Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 22, 2021
in
Politica
July 22, 2021
0

Peggiora il COVID-19 negli USA: passi indietro per mascherine e riaperture

La Casa Bianca conferma la chiusura con Canada e Messico fino al 21 agosto. Dopo l'incontro Biden-Merkel, spinge per riaperture con l'UE l'On. La Marca

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Cuomo vs De Blasio: il no del governatore alla chiusura dei business non essenziali

Dei commensali a New York City indossano mascherine dentro ad un ristorante. (Foto: Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

A due mesi dalla riapertura dei locali a cittadini vaccinati privi di mascherina, gli Stati Uniti iniziano a fare passi indietro in questo senso dopo un netto aumento dei contagi. Il 13 maggio di quest’anno, il Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) aveva posto fine alla raccomandazione di mantenere l’obbligo di mascherina all’interno per tutti.

Sebbene già prima di allora diversi stati avessero rimosso il divieto, da quel momento in poi le regole sono diventate meno severe anche in stati come California e New York, di stampo democratico e fortemente colpiti dalla pandemia. Con l’arrivo e la rapida diffusione delle varianti Delta e Lambda (o variante peruviana), alcune contee iniziano a ripristinare le regole precedenti alla dichiarazione del CDC.

La prima contea a rinstaurare l’obbligo di mascherina all’interno è stata quella di Los Angeles, seguita dalle raccomandazioni in questo senso della Bay Area. Ad oggi, anche stati come Arkansas e Missouri, considerati hotspot del virus in queste settimane, stanno parlando di un officiale rinserimento di varie regole di sicurezza.

Allo stesso tempo, anche a Washington le varianti pongono fine ad un temporaneo senso di normalità. Negli edifici governativi, infatti, si sta rialzando la guardia, e senatori, rappresentanti, membri del governo e dei loro staff stanno ricominciando ad utilizzare mascherine protettive, che siano o meno vaccinati. Le regole, per ora, rimangono invariate al Campidoglio: solo i membri del pubblico hanno l’obbligo di indossarne una in tutte le occasioni.

Il rialzo della guardia accade poco dopo l’annuncio ufficiale che la variante Delta, più contagiosa della versione originale del virus, rappresenta ormai l’83% di tutti i casi di coronavirus nel paese secondo il CDC. Anche la variante Lambda, identificata per la prima volta in Perù il dicembre scorso, si sta diffondendo velocemente in vari paesi del Sud America e del mondo, sebbene sia nettamente meno contagiosa di quella Delta.

Questa settimana, per la prima volta, è stata verificata la presenza della versione Lambda del virus negli Stati Uniti, quando questa è stata trovata in alcuni pazienti texani.

Le grandi insicurezze e preoccupazioni relative alla pandemia negli Stati Uniti, sia per l’aumento dei casi che per la diffusione di nuovi rami del virus, sembrano aver influenzato il Presidente Biden e il Dipartimento di Sicurezza Nazionale a mantenere la chiusura dei confini. Ieri, è stato infatti confermato il blocco per i cittadini canadesi e messicani che desiderano entrare negli Stati Uniti fino, almeno, al 21 agosto.

La brutta notizia per lavoratori e turisti stranieri arriva a una settima esatta dall’incontro tra Joe Biden e la cancelliera tedesca Angela Merkel, in cui il Presidente aveva assicurato il pubblico europeo che una risposta definitiva fosse vicina, dopo mesi di stallo. Aspettiamo quindi una dichiarazione a riguardo da parte dell’amministrazione Biden nei prossimi giorni, sebbene le uscite di oggi su Canada e Messico non siano incoraggianti.

L’onorevole Francesca La Marca spinge per la possibile riapertura agli Europei degli Stati Uniti. (Foto/FLM)

L’Onorevole Francesca La Marca, deputata italo-canadese al Parlamento di Roma eletta per la Ripartizione Nord e Centro America, ha commentato la necessità di superare le restrizioni pochi giorni dopo l’incontro tra Biden e Merkel.

“Sarebbe allo studio un’ipotesi di valutazione del rischio di viaggio non più basata su criteri geografici, ma individuali, quali vaccinazione, test Covid, o certificato di guarigione,” ha riferito La Marca. “Restiamo in attesa di misure risolutive della situazione di seria difficoltà nella quale si trovano molti nostri connazionali”.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: 46° presidente BidenAngela MerkelCanadaCOVID-19Delta variantFrancesca La MarcaJoe BidenLambda variantmascherineMessicoUSA
Previous Post

9/11: richiesta d’aiuto per cercare i parenti delle vittime italiane e italoamericane

Next Post

Una rilettura dell’opera di Puccini, Madama Butterfly incanta al Circo Massimo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

byLa Voce di New York
Il sindaco di New York dorme con i migranti sul Brooklyn Cruise Terminal

Il sindaco di New York dorme con i migranti sul Brooklyn Cruise Terminal

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

byLa Voce di New York
Il Governo USA fa causa a Google per abuso di posizione dominante

Google licenzia 12.000 dipendenti: a New York i lavoratori manifestano

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Una rilettura dell’opera di Puccini, Madama Butterfly incanta al Circo Massimo

Una rilettura dell’opera di Puccini, Madama Butterfly incanta al Circo Massimo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?