Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Expat
December 30, 2020
in
Expat
December 30, 2020
0

Gli auguri di Francesca La Marca: “Possa il 2021 essere un anno di rinascita per tutti”

La deputata del PD eletta in Nord e Centro America si rivolge ai lettori della Voce ricordando i suoi risultati già raggiunti in Parlamento e gli obiettivi futuri

Francesca La MarcabyFrancesca La Marca
Gli auguri di Francesca La Marca: “Possa il 2021 essere un anno di rinascita per tutti”

L'On. Francesca La Marca

Time: 3 mins read

Cari lettori,

Le feste mi hanno dato la possibilità di soffermarmi, riflettere e fare il punto dell’anno appena trascorso. Naturalmente, i miei pensieri e le mie preghiere vanno prima di tutto alle famiglie delle vittime del COVID-19: l’Italia ha perso oltre 73.000 vite umane quest’anno e 335.000 gli Stati Uniti. È come se la popolazione di intere aree metropolitane fosse stata rasa al suolo. Non si può dire abbastanza nemmeno dei nostri operatori sanitari, ancora in prima linea, nonostante l’enorme prezzo pagato sul loro benessere fisico e psicologico. Se quest’anno avete perso una persona cara o un amico, siete un operatore sanitario e / o soffrite di qualche forma di trauma fisico o emotivo, vorrei mandarvi un abbraccio virtuale.

Anche se non posso affermare che il 2021 sarà un percorso facile, posso dire, con una giusta dose di realismo e ottimismo, che sarà un anno migliore. Il vaccino COVID-19 è ora una realtà. Credo davvero che nel 2021 milioni di expat e immigrati italiani torneranno nel Paese più bello del mondo (almeno per quanto mi riguarda). Ci credo così tanto che ho speso buona parte di questo “annus horribilis” elaborando misure per stimolare il turismo in Italia coinvolgendo le nostre comunità di espatriati e immigrati.

In circostanze normali, il turismo rappresenta circa il 13% del PIL del Paese. Nei primi nove mesi di quest’anno, il turismo in Italia è diminuito del 59%. La scorsa estate ho avuto un incontro con il Presidente dell’ENIT (Ente Nazionale Italiano per il Turismo) e gli ho parlato del pacchetto di emendamenti che avevo in programma di presentare nel Bilancio di dicembre per contribuire a stimolare il turismo. Nel pacchetto erano compresi i vantaggi per i Tour Operator e gli sconti sui voli per le famiglie in viaggio verso l’Italia.

L’On. Francesca La Marca

Ma l’emendamento a me più vicino e caro (e per il quale, tra l’altro, mi sono incessantemente battuta) è quello che istituisce un fondo di 4,5 milioni di euro per i prossimi tre anni permettendo a tutti i cittadini italiani iscritti all’AIRE di accedere a musei statali e parchi archeologici gratuitamente. Questo emendamento è stato recentemente approvato in bilancio. Chiederete, perché questo emendamento è importante? Non perché gli espatriati e gli immigrati italiani non possano permettersi il biglietto d’ingresso al museo di 15 euro a persona, ma perché credo che sia un gesto di rispetto verso gli italiani all’estero e il contributo che hanno dato al Paese nel corso dei decenni. È una situazione vantaggiosa per tutti: gli italiani all’estero saranno più propensi a visitare la “Patria” e spendere lì i loro dollari per il turismo. Una volta in Italia, la mia speranza è che approfitteranno di questa opportunità per conoscere meglio l’incredibile storia e arte del Paese che vanta il maggior numero di Patrimoni dell’Umanità al mondo.

Un altro dei miei emendamenti che è stato approvato nel Bilancio è quello che aumenta di 80 unità il personale nei nostri uffici consolari nel mondo. Garantire servizi consolari adeguati alla nostra enorme diaspora è sempre stato di fondamentale importanza per me, e non possiamo fornirlo con personale limitato. Stiamo ancora cercando di recuperare il ritardo a seguito dei tagli di bilancio effettuati dai governi precedenti e del congelamento di anni sulle assunzioni all’interno del Ministero degli Affari Esteri, ma credo che questo aumento aiuterà ad alleviare alcune delle pressioni che i nostri consolati stanno affrontando. State certi che nei prossimi mesi mi impegnerò soprattutto a nome dei nostri consolati in Nord America, dove il bisogno è maggiore. Il vostro compito – se posso, cari lettori – è informarmi della situazione nella vostra circoscrizione consolare e se c’è una lacuna da colmare.

Molti altri importanti emendamenti a beneficio degli italiani all’estero sono stati approvati in questo Bilancio e se desiderate maggiori informazioni, non esitate a contattarmi consultando il mio sito web www.francescalamarca.com.

Sono fiduciosa ed emozionata per l’anno a venire e, al momento sto lavorando a diversi progetti che annuncerò a tempo debito. Nel frattempo, chiedo umilmente il vostro feedback per rappresentare al meglio le esigenze dei miei elettori. Quali iniziative politiche vorreste che la vostra deputata intraprendesse? Per voi, quali questioni sono importanti e come possiamo rafforzare i legami tra Italia e Stati Uniti?

La speranza è all’orizzonte. Possa il nuovo anno essere un anno di rinascita per tutti. Continuerò a rappresentarvi nel 2021 al meglio delle mie capacità e non vedo l’ora di vedervi a Roma. Forse, in uno dei suoi tanti musei! Auguri!

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca La Marca

Francesca La Marca

Nata a Toronto, in Canada, da genitori italiani, ha conseguito la laurea in lingue (italiano e francese) e filosofia, master e PhD in letteratura francese presso l’Università di Toronto. Nel 2013 è stata eletta nelle liste del PD alla Camera dei Deputati nella ripartizione Nord-Centro America, poi riconfermata nel 2018. Nel 2022 è stata eletta, sempre con il PD, al Senato.

DELLO STESSO AUTORE

A New York Consolato e IIC si illuminano con i colori dell’Italia

Chiediamo al Consolato di New York l’attivazione di un numero per gli over 70

byFrancesca La Marca
Finalmente gli italiani all’estero avranno un intergruppo parlamentare dedicato

Finalmente gli italiani all’estero avranno un intergruppo parlamentare dedicato

byFrancesca La Marca

A PROPOSITO DI...

Tags: 2021capodanno 2020eletti all'esteroFrancesca La Marcaitaliani eletti all'esteroon francesca la marcaparlamentari eletti all'estero
Previous Post

Conte chiude il 2020. “Il vaccino non sarà obbligatorio e non penso a crisi di governo”

Next Post

Gli auguri di Fucsia Nissoli: “Nel 2021 noi tutti possiamo fare la differenza”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Alderisi La Marca Nissoli: il giudizio d’opposizione delle nostre parlamentari

Francesca La Marca: “Un onore essere candidata al senato in Nord America”

byFrancesca La Marca
Per gli italiani ora c’è un derby tra crescere e affondare

Per gli italiani ora c’è un derby tra crescere e affondare

byFrancesca La Marca

Latest News

The Tourist “Green Fee”: Hawaii Wants It, Venice Now Has It. How Effective is it?

The Tourist “Green Fee”: Hawaii Wants It, Venice Now Has It. How Effective is it?

byGrace Russo Bullaro
La polizia di Memphis scioglie l’unità responsabile del pestaggio di Tyre Nichols

Scorpion Unit Terrorized Neighborhoods till They Killed Tyre Nichols

byAmanda James

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Gli auguri di Fucsia Nissoli: “Nel 2021 noi tutti possiamo fare la differenza”

Gli auguri di Fucsia Nissoli: "Nel 2021 noi tutti possiamo fare la differenza"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?