President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 6, 2021
in
Politica
June 6, 2021
0

Ocasio-Cortez appoggia Maya Wiley: “con lei possiamo rendere New York migliore”

La congresswoman di New York ha deciso di esporsi pubblicamente e dare il suo appoggio alla candidata afroamericana, che continua a salire nei sondaggi

Nicola CorradibyNicola Corradi
La Pink Wave delle Midterm: se le vere vincitrici di queste elezioni sono le donne

Alexandria Ocasio-Cortez (05/26/2018, Corey Torpie, Office Opening).

Time: 3 mins read

I democratici si muovono nella corsa per le prossime elezioni a sindaco di New York. Alexandria Ocasio-Cortez, membro della Camera dei Rappresentanti e una delle figure di spicco della sinistra americana, ha dato il suo appoggio ufficiale a Maya D. Wiley, la cinquantasettenne afroamericana di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa su queste pagine.

“Se non ci uniamo come un movimento – ha detto Ocasio-Cortez rivolgendosi ai suoi elettori – faremo costruire una New York su misura per i miliardari, quando invece abbiamo bisogno di una città fatta per i lavoratori. Quindi voteremo per Maya”.

Partita un passo indietro rispetto a due candidati di primo piano come Eric Adams e Andrew Yang, che proprio alla Voce di New York ha rilasciato un’intervista inedita, Maya Wiley nelle ultime settimane sembra invece aver imboccato la via del sorpasso. Su di lei, infatti, si sono concentrati gli endorsement di molti esponenti di prestigio, come quello di Jamaal Bowman, un altro democratico di sinistra.

Le parole più pesanti, quelle capaci di spostare gli equilibri, sono però quelle di Ocasio Cortez. Parole che Wiley, a suo dire, proprio non si aspettava. “L’ho scoperto poco prima di venire qui – ha detto in una breve intervista dopo l’evento – ero estremamente eccitata quando mi ha chiamato e mi ha detto: «Tu sei la mia numero 1»”.

Maya Wiley (Foto UN Women/Ryan Brown)

In effetti, per alcuni mesi la posizione della congresswoman di New York è stata ambigua. Nessuno sapeva se si sarebbe esposta in prima persona per influenzare le elezioni amministrative. Poi, dopo che alcuni sondaggi commissionati dal partito hanno reso evidente che ci fosse una grande fetta di elettori indecisa, AOC ha scelto di usare tutta la sua popolarità per portare la preferenza sul la sponda sinistra del partito. “Corro in una corsia diversa rispetto ai miei colleghi – ha confessato la candidata sindaco – mi sento molto progressista”. In effetti, la campagna di Maya Wiley ha promosso una serie di proposte politiche decisamente progressiste: taglio di 1 miliardo di dollari dal bilancio della polizia e di almeno 2.250 agenti, aiuto alle famiglie povere e pagamento di un’assistenza dedicata all’infanzia di 5.000 dollari. Ha poi chiesto di concedere il sussidio ai newyorkesi a basso reddito per aiutare a pagare l’affitto e sta tuttora cercando di costruire una coalizione che sia in grado di unire gli elettori di colore provenienti da tutto lo spettro ideologico ai progressisti bianchi.

Proprio su alcune di queste iniziative, la risposta degli avversari non si è fatta attendere. “Ocasio-Cortez e Wiley vogliono tagliare il budget del Dipartimento di Polizia e ridurre le forze degli agenti – ha detto Eric Adams – proprio in un momento in cui i bambini di colore vengono uccisi nelle nostre strade, i crimini d’odio terrorizzano le comunità asiatiche ed ebraiche e i nuovi newyorkesi innocenti vengono pugnalati e uccisi. Stanno usando slogan e politica davanti alla sicurezza pubblica e, se vincessero, metterebbero in pericolo la vita dei newyorkesi”.

Eric Adams, candidato sindaco di New York (wikipedia.org)

Ocasio-Cortez, però, non si è fermata intimorire. Nel suo discorso ha anche rimproverato Andrew Yang per aver definito il suo piano per sostenere un “Green New Deal per l’edilizia pubblica” e per le osservazioni fatte poco tempo dando il suo appoggio a Israele. Ha poi ricordato la New York di Rudolph Giuliani, in carica dal 1994 al 2001, e quella di Michael Bloomberg, sindaco dal 2002 al 2013. “Le abbiamo già viste”, ha detto. “E non ci sono piaciute”, è stato il sottotesto.

“Abbiamo la possibilità di rendere New York migliore”, ha concluso. L’unico modo per poterlo fare, a suo dire, è mettere una croce sul nome di Maya Wiley.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Wimbledon: Sinner illude, ma poi crolla. Djokovic vince al 5° set

Wimbledon: Sinner illude, ma poi crolla. Djokovic vince al 5° set

byNicola Corradi
Alvise Casellati incanta Central Park e avvicina i giovani alla lirica

Alvise Casellati incanta Central Park e avvicina i giovani alla lirica

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexandria Ocasio-CortezAndrew Yangcandidati a sindaco di New YorkelezioniElezioni sindaco di New YorkEric AdamsMaya WileyPartito Democratico
Previous Post

Donne, basta essere pietose e accoglienti, siate voi stesse, esaudite la vostra femminilità

Next Post

Cambio “storico” nella forza lavoro favorisce i lavoratori. Record di posti disponibili

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Wimbledon al via: Berrettini sfida Djokovic e Nadal per entrare nella storia

Wimbledon al via: Berrettini sfida Djokovic e Nadal per entrare nella storia

byNicola Corradi
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Latest News

Kamala Harris a Chicago dopo la strage: “Una tragedia che può succedere ovunque”

Kamala Harris a Chicago dopo la strage: “Una tragedia che può succedere ovunque”

byLa Voce di New York
Michigan: Carlos Santana sviene durante un concerto

Michigan: Carlos Santana sviene durante un concerto

byLa Voce di New York

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
Cambio “storico” nella forza lavoro favorisce i lavoratori. Record di posti disponibili

Cambio "storico" nella forza lavoro favorisce i lavoratori. Record di posti disponibili

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In