Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 5, 2021
in
Politica
June 5, 2021
0

Biden e Putin si scambiano le spie: il 16 giugno parleranno anche di 007

Al vertice in cui saranno presenti i due capi di Stato si discuterà di agenti segreti e gli Usa cercheranno di riportare a casa due uomini imprigionati in Russia

Massimo JausbyMassimo Jaus
Biden toglie un macigno dalla scarpa degli USA: “Putin? Un killer che pagherà”

March 10, 2011: Vice President Joe Biden with Russian Premier Vladimir Putin (Official White House Photo by David Lienemann).

Time: 4 mins read

Alla 14th Street di Manhattan, angolo 8th Avenue, c’è il “KGB Espionage Museum”. Sul sito Web ci sono in mostra vecchie macchine fotografiche, microfoni nascosti nei reggiseni e nelle cravatte, radio minuscole, boccette di inchiostro simpatico, e tante fotografie. Una collezione di ciarpame obsoleto di quello che fu lo spionaggio degli anni della Cortina di Ferro, che oggi, al tempo di ECHELON, fa sorridere.

Di questi tempi lo spionaggio è pirata e viaggia in Internet. Con un click si blocca una pipeline che fornisce di carburante tutta la Costa East degli Stati Uniti. Con un altro click pirata si impedisce lo smistamento in uno dei più grandi stabilimenti di distribuzione della carne macellata degli Stati Uniti. Non si salva nessuno. Il Department of Energy, che gestisce le centrali nucleari, è stato violato dagli hacker, così come il dipartimento della Giustizia e quello del Tesoro, del Commercio e anche il Dipartimento di Stato.

Dietro i click pirati, i servizi segreti americani sono sicuri che ci siano i troll della Russian Web Brigate controllati dalla SVR, la Sluzhba Vneshney Razvedki, i successori del KGB. “Ne parlerò con Putin a Ginevra”, afferma il presidente Biden che tra una settimana partirà per l’Europa. Non che gli hacker americani siano da meno. Secondo Edward Snowden, il programma PRISM gestito dalla NSA è in grado di controllare il traffico internet mondiale.

Il Presidente della Russia Vladimir Putin (foto Kremlin)

Lo spionaggio stile James Bond dinanzi alla dirompente e asettica capacità di quello via internet è roba del passato. Alcune volte però le spie sono necessarie sul teatro nemico e c’è il rischio che possano essere catturate. Come è successo per Anna Chapman e Maria Butina. Peraltro tutte e due rilasciate

In Russia ci sono due americani detenuti: uno per spionaggio e l’altro per un pugno dato al braccio di un agente di polizia. Quello accusato di essere James Bond si chiama Paul Wehlan. Nei giorni scorsi ha contattato la CNN facendo un appello al presidente Biden. Ha telefonato dalla “fabbrica di lavoro” nella repubblica della Mordovia, in Russia, dove è detenuto. È riuscito a parlare al telefono con il network televisivo all news. “Sto male. Non sono una spia. Sono innocente. Non ho fatto nulla di illegale. Sono detenuto in una fabbrica di lavoro che produce abbigliamento. Dite a Biden quando incontrerà Putin a Ginevra di discutere e risolvere in modo aggressivo i rapimenti dei cittadini americani in Russia”.

Questa di Paul Whelan è una storia misteriosa e complicata. Cittadino americano, ma anche della Repubblica d’Irlanda, del Canada e del Regno Unito. Ex Marine processato da una corte marziale e congedato “con disonore”, andava avanti e indietro dalla Russia sin dal 2000. È stato fermato a Mosca nel 2018 dagli agenti dei servizi russi. Accusato di avere una chiavetta USB con una lista di dipendenti del ministero della Difesa, è stato processato e condannato. Il processo si è tenuto a porte chiuse. Nessuno sa con esattezza cosa sia avvenuto in aula. Il suo avvocato difensore afferma che la chiavetta gli era stata data da un amico che gli aveva detto che conteneva delle fotografie e se la poteva recapitare una volta tornato negli Stati Uniti ad alcuni congiunti a Chicago. I suoi familiari affermano che è una persona stravagante, che ha tante cittadinanze per hobby e che la Russia gli è sempre piaciuta e per questo ci andava frequentremente. “Lo hanno rapito e arrestato con false prove solo perchè vogliono scambiarlo con le spie russe arrestate negli Stati Uniti” afferma il fratello David.

E c’è anche un altro americano dietro le sbarre in Russia: anche lui ex Marine, arrestato ubriaco per aver dato un pugno ad un poliziotto a Mosca. Lo hanno condannato a 9 anni di prigione e in carcere si è pure preso il covid-19. Di Reed se ne sono perse le tracce dopo il trasferimento in ospedale. Di entrambi i casi sono stati informati il presidente Biden e il segretario di Stato Tony Blinken.

Vladimir Putin with Donald Trump (Ph: Kremlin)

Questo primo incontro di Biden da presidente con Vladimir Putin si presenta carico di tensione sia per le interferenze elettorali che per il misterioso rapporto tra Donald Trump e il leader russo. Poi nei mesi scorsi sono volate accuse pesanti. Biden ha chiamato assassino Putin. “È un uomo senza anima”, ha detto il presidente. Il leader del Cremlino gli ha risposto per le rime e ha richiamato l’ambasciatore da Washington “per consultazioni”. Ma non sono sole le antipatie personali che giocano un ruolo su rapporti tra i due Paesei.

Questa storia degli attacchi degli hacker a Solar Winds, la campagna di falsità elettorali lanciata dai troll russi, il tentato omicidio di Aleksey Navalny, fanno parte dell’escalation di accuse e di tensioni che ora a Ginevra con questo incontro si dovrebbero appianare. E potrebbe anche succedere che alla fine, come segno di pacificazione, avvenga uno scambio di spie: un po’ come fu fatto per lo scambio del pilota americano Gary Powers, il cui aereo spia fu abbattutto nell’ex Unione Sovietica,  che venne scambiato con Rudolf Abel, spia russa catturata a Washington. Una vicenda vera raccontata da Steve Sppielberg in “Bridge of Spies” interpretato da Tom Hank che impersonava James Donovan, l’avvocato americano che fece la trattativa per lo scambio. Da vedere poi che spie russe gli americani hanno da poter scambiare con Mosca. Ma quell’Unione Sovietica, quella Berlino con il Checkpoint Charlie sono solo un ricordo di quello spionaggio che viene raccontato dal Museo del KGB al Greenwich Village. Quello di ora viaggia sul computer.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus
Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Joe Bidenrapporti USA-RussiaRussiaservizi segretispionaggioUSA
Previous Post

WEF: natura e neutralità ambientale nel post-pandemia: un obiettivo possibile

Next Post

Porta bellezza con Lualdi, la famiglia che dal 1859 apre al mondo lo stile italiano

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Porta bellezza con Lualdi, la famiglia che dal 1859 apre al mondo lo stile italiano

Porta bellezza con Lualdi, la famiglia che dal 1859 apre al mondo lo stile italiano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?