Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 1, 2020
in
Primo Piano
October 1, 2020
0

Trump, tutto come previsto… Ma come ha fatto l’America a trovarsi al punto in cui è?

Il fideismo trumpista, ormai così radicato, andrebbe indagato e spiegato meglio. Gli USA, sempre più polarizzati, si sono trasformati nei valori etici costitutivi

Valter VecelliobyValter Vecellio
Perché Trump, sull’immigrazione, ha ragione (con buona pace degli hipster)

Donald Trump (by Antonio Giambanco/VNY).

Time: 3 mins read

Scontati, al limite del banale, i commenti a margine del dibattito tra il presidente uscente degli Stati Uniti, Donald Trump e lo sfidante Joe Biden. Copione prevedibile, già scritto prima di andare in scena. C’è voluto del buono, perché alla fine sbottasse nell’ormai virale “Will You Shut Up Man?”, “Perché non stai un po’ zitto?”.  Trump è un rottweiler che azzanna senza guardare in faccia a nessuno, disposto a tutto pur di conquistare un secondo mandato. Biden è un incolore “impiegato” della politica “tradizionale” e con poco o nulla appeal. Non si sapeva? Ma sì, si sapeva.    

Quello andato in scena a Cleveland è stato certamente uno scontro caratterizzato da una quantità di colpi inferti ben al di sotto della cintura. “Non si può fare una rivoluzione portando i guanti di seta” insegna Stalin; Mao a suo tempo ci avvertiva che “La rivoluzione non è un pranzo di gala”. Stessa cosa si può dire per lo scranno allo studio ovale al 1600 di Pennsylvania Avenue a Washington.

La scelta, come quasi sempre accade, non è tra chi si preferisce e chi si detesta, ma tra quello che è il male minore. Si può, si deve “sognare”; ma al tempo stesso occorre anche essere realisti.

Uno dei momenti del dibattito tra Trump e Biden

La riflessione che varrebbe la pena di fare non è sull’arroganza sguaiata di esibita da Trump, il grigiore soporifero di Biden. Meglio sarebbe cercare di capire come mai gli Stati Uniti si trovano al punto in cui sono giunti: spaccati come due spicchi di mela. Un tempo si parlava di american way of life: il sogno americano era la casa in cima alla collina. I candidati, democratici o repubblicani, lusingavano l’americano medio; le campagne elettorali seguivano schemi collaudati: progressivamente convergevano verso il “centro”.

Molto è cambiato, in entrambi i campi. In quello repubblicano già al tempo di George W.Bush: quando un’importanza decisiva viene assunta dai tea party: movimenti ultra-conservatori, ortodossi, ben organizzati: progressivamente hanno snaturato il Grand Old Party di Abraham Lincoln, Theodore Roosevelt e Ronald Reagan; E ora Trump, che disgusta perfino repubblicani storici come i Bush, Romney o la vedova di John McCain, Cindy.

In molti casi, “i panni sporchi” dei presidenti si sono conosciuti “dopo” la loro elezione. Nel caso di Trump, era conosciuto “prima”: il suo stile, il modo di fare affari, la sua visione della vita… Nonostante ciò metà degli americani lo hanno eletto presidente; ancora oggi, nonostante le mille “rivelazioni”, è pronta a votarlo.

Questo fideismo, perché così radicato, andrebbe indagato e spiegato. Perché è potuto accadere che in Michigan, manifestanti armati che protestavano contro il lockdown, sono entrati nel Campidoglio dello Stato, minacciando la governatrice Gretchen Whitmer.

Anche il Partito Democratico di Woodrow Wilson e Franklin D. Roosevelt (e poi, di John F. Kennedy, Bill Clinton, Barack Obama), cambia vistosamente pelle.

C’è stato un tempo che un candidato, Gary Hart, è stato costretto a rinunciare alla corsa presidenziale, perché “scoperto” con una modella seduta sulle sue ginocchia. Oggi pochi si sono scandalizzati per la candidatura di Pete Buttigieg: omosessuale dichiarato, e regolarmente sposato con un uomo. Non c’è solo l’“estremista” e fino a ieri mosca bianca Bernie Sanders. Sulla scena politica si è affacciata Alexandra Ocasio-Cortez, agguerrita e affilata, come si è ben reso il repubblicano Ted Yoho, quando incautamente si è abbandonato a volgari riferimenti sessuali sul suo conto.

Joe Biden e Kamala Harris nell’illustrazione di Antonella Martino

Se dovesse vincere Biden, la maggioranza degli elettori americani dimostrerebbe anche che gli Stati Uniti sono pronti a eleggere, forse, una donna. Biden, come sua vice ha scelto Kamala Harris. Se gli attuali sondaggi dovessero essere confermati, dopo il primo mandato presidenziale, Biden a causa dell’avanzata età, quasi certamente lascerà il “testimone” alla sua vice.

Dopo la “rivoluzione” Obama (presidente nero degli Stati Uniti per due mandati), forse, toccherà. per la prima volta, una donna (anche lei non bianca).

Una società sempre più polarizzata; che si è evoluta o involuta (e comunque trasformata); valori costitutivi, etici mutati, comunque diversamente percepiti. Il “sogno” che per tanti è diventa un incubo (dell’altro giorno la notizia che la Disney ha tagliato 28mila posti di lavoro). Se si guarda dietro il palco del dibattito di Cleveland, c’è questa America: confusa, frastornata, impaurita, inquieta, divisa, contraddittoria. Trump e Biden sono il sintomo, non la causa. Per inciso: questa trasformazione non vale solo per gli Stati Uniti; anche nei “giardini” di casa nostra, accade qualcosa di simile…     

     

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: dibattito tv Trump BidenDonald Trump 2020Elezioni Usa 2020i valori degli Stati UnitiTrump 2020trumpismoUSA 2020
Previous Post

Vincenzo Pietropaolo: Italian-Canadian Photographer Turns His Lens on Injustice

Next Post

Trump aumenta la spinta per erodere la fiducia nel voto

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

byFederica Farina
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump aumenta la spinta per erodere la fiducia nel voto

Trump aumenta la spinta per erodere la fiducia nel voto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?