Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 27, 2019
in
Politica
October 27, 2019
0

“Un uomo è morto al momento giusto”: Trump trionfa, l’Italia nulla segue o capisce

Dovevo scrivere sulle strane indagini del ministro della Giustizia USA William Barr in Italia... Agli italiani non interessa, a voi? Intanto Trump fa strike

Valter VecelliobyValter Vecellio
“Un uomo è morto al momento giusto”: Trump trionfa, l’Italia nulla segue o capisce

Trump durante la conferenza stampa che annuncia la morte del capo dell'ISIS

Time: 4 mins read
Abu Bakr al-Baghdadi

Mi avevi chiesto, caro Stefano, giorni fa, che impressione – o almeno che “aria” si respira qui in Italia, a proposito dell’affaire che vede coinvolto l’attorney general William Barr e i presunti coinvolgimenti che alcuni servizi segreti stranieri (e in particolare quelli britannici e italiani) avrebbero avuto nell’ambito del più generale affaire Russia-gate. Avevo anche preparato un discreto “compitino”, che però mi vedo costretto a rivedere da cima a fondo…

Vale comunque una premessa: direi che la storia, in Italia non appassioni granché; almeno a livello di pubblica opinione. Di sicuro al mercato o sugli autobus di altro si parla, quando non si sta incollati con occhio vitreo sul mini-video del telefonino. Qualche giornale, ogni tanto, ne scrive: ma l’Italia credo che da questo punto di vista si stia, “statiunitizzando”. In treno, in aereo, sui mezzi del pubblico trasporto non c’è più uno che li legga; anche per strada c’è ogni tipo di rifiuto, ma fogli di giornali no. Del resto i due quotidiani maggiori, “Corriere della Sera” e “Repubblica” riescono a malapena, e con mille artifici, a vendere il mezzo milione di copie…

Insomma: una vicenda per pochi; pochi e disincantati. Non fa nessuna impressione il pesante coinvolgimento del leader della Lega Matteo Salvini con le “strategie” (chiamiamole così) della Russia di Vladimir Putin per indebolire, se non proprio demolire, l’Unione Europea e il suo architrave: l’asse Berlino-Parigi; figurati se fa “notizia” il presunto appoggio che Mosca avrebbe dato a Donald Trump per le elezioni presidenziali del 2016. Si accettano scommesse: un sondaggio demoscopico darebbe una percentuale minima di persone in grado di dire qualcosa di sensato a proposito dell’inchiesta dell’FBI, del rapporto Mueller, della richiesta dei democratici di impeachment a Trump.

I più smaliziati, non sarebbero per nulla sorpresi del presunto coinvolgimento dei “servizi” italiani in questo “affaire”. Perché no? Diamo un’occhiata al passato recente. I dieci agenti della CIA hanno potuto agire indisturbati a Milano il 17 febbraio del 2003 e rapire l’imam estremista Abu Omar. Lo prelevano, lo portano dentro la base area di Aviano, poi in Egitto, dove – a suo dire – sarebbe stato  torturato e seviziato. Il governo italiano nega di aver avuto un qualsivoglia ruolo nel sequestro; le indagini della magistratura milanese (i procuratori Armando Spataro e Ferdinando Pomarici) accertano le responsabilita di 26 agenti agenti della CIA tra cui il capocentro di Roma Jeffrey W. Castelli, e il capocentro di Milano Robert Seldon Lady. Per quel che riguarda gli italiani, sono rinviati a giudizio il responsabile del SISMI di allora, generale Nicolò Pollari, il suo braccio destro Gustavo Pignero, altri agenti del servizio segreto militare. Tutto finisce in gloria. Il ministero della Giustizia italiano neppure inoltra le domande di estradizione (che peraltro, sarebbero state respinte), e per il resto si pone il segreto di Stato.

William Barr.

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte va a riferire della vicenda Barr al Comitato Parlamentare di controllo dei servizi di sicurezza. I componenti della commissione sono tenuti al segreto di quanto apprendono. Infatti, puntualmente, da sempre, si viene a sapere tutto “in diretta”. Solo uno sprovveduto andrebbe a spifferare segreti a una decina di parlamentari di maggioranza e di opposizione.  Spesso gli stessi responsabili dei servizi, in nome di una ragione superiore di Stato, no dicono tutto quello che sanno e che fanno ai politici. In gergo si chiama: “Negazione plausibile”, plausible deniability.

E’ l’eterna storia degli “arcana imperii. Ne parla Tacito nei suoi “Annali”: “…Se la fine di Nerone si era risolta, sul momento, in un’esplosione di giubilo, aveva provocato reazioni diverse, non solo a Roma tra i senatori, il popolo e i soldati della guarnigione, ma in tutte le legioni e fra i loro comandanti: era adesso consapevolezza diffusa un principio del potere finora segreto, che si potesse divenire imperatori anche al di fuori di Roma..”.

Il giurista Clapmarius già nel Seicento, distingue gli jura sive arcana imperii dagli arcana dominationis: i primi sono i fondamenti universali degli Stati, e ciò che ne garantisce la conservazione; i secondi sono i principi occulti usati da chi governa per non farsi spodestare… Vale a Roma e a Washington, a palazzo Chigi e alla Casa Bianca; in qualunque epoca e latitudine. Non bisogna rassegnarsi; ma neppure illudere…

Tutto questo, passa in terzo, quarto piano, ora che la notizia del giorno è il raid americano contro il leader dell’Isis Abu Bakr al-Baghdadi che dopo uno scontro a fuoco avrebbe preferito farsi esplodere. Per dirla con Elias Canetti, “un uomo è morto al momento giusto”. Per Canetti la frase più mostruosa di tutte. Per Trump un vero e proprio strike: ora si può ritirare dalla Siria proclamando trionfante che ha compiuto la sua missione; nel suo orizzonte c’è la più che concreta possibilità di rinnovare il mandato alla Casa Bianca: forte anche del fatto che nessuno dei troppi candidati democratici sa dimostrare adeguato spessore e capacità di risposta alle tante domande di un Paese, forte ma anche confuso, ricco di contrasti vitali ma anche di inquietanti contraddizioni.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Abu Bakr al-BaghdadiDonald TrumpMatteo SalviniRussia GateWilliam Barr
Previous Post

Trump annuncia alla nazione l’uccisione del capo dell’ISIS Abu Bakr al-Baghdadi

Next Post

Reality Fleeing from Itself: “Peeping Tom” at “BAM’s Next Wave Festival 2019”

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Reality Fleeing from Itself: “Peeping Tom” at “BAM’s Next Wave Festival 2019”

Reality Fleeing from Itself: “Peeping Tom” at “BAM’s Next Wave Festival 2019”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?