Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 14, 2019
in
Primo Piano
July 14, 2019
0

Con la Russia “tradiva” Savoini o Salvini? Al di là del LegaGate, l’Italia si desti

Oltre quelli penali, la vicenda presenta risvolti politici; e su questi si può azzardare la riflessione su quanto l'Italia sia tornata vaso di coccio d'Europa

Valter VecelliobyValter Vecellio
Con la Russia “tradiva” Savoini o Salvini? Al di là del LegaGate, l’Italia si desti

La composizione con cui Buzzfeed.com ha presentato il suo scoop sui rapporti tra la Lega e il Cremlino

Time: 6 mins read

Le cose van dette per come sono: si ciurla nel manico. Per quel che riguarda l’“affaire” Lega-Salvini-Russia (come lo si vuol chiamare: Lega-gate? Salvini-gate? Moscopoli?), l’impressione è che si stia sollevando un grande polverone; alla fine tutto si intorbiderà, per concludersi in un rassegnato, sconsolato: “E’ così da sempre”. Con questo spirito si attenderà il prossimo “gate”, che farà smarrire memoria e ricordo di questa vicenda…

No. Animati da quel pessimismo della ragione e da quell’ottimismo della volontà di cui parla il premio Nobel della Letteratura Romain Rolland, conviene mettere in fila i vari elementi, e poi cercare di ricavarne un qualche succo. Ma subito: non è cosa liquidabile come “semplice” illecito finanziamento a un partito, cosa pur sempre e comunque deprecabile.

Dunque: il sito “BuzzFeed” dà notizia di una serie di conversazioni negli splendidi saloni dell’hotel Metropol di Mosca. Da una parte Gianluca Savoini, presidente di un’associazione di amicizia lombarda-russa collegata con la Lega di Matteo Salvini; dall’altra emissari di Vladimir Putin. Non è ben chiaro a che titolo Savoini parli; ora c’è chi lo descrive come millantatore (può essere), ma anche come potente e influente lobbista che opera per conto della Lega (può essere). Come sia, Savoini ai suoi interlocutori russi promette tante cose: accordi che hanno oggetto il petrolio, l’ente petrolifero italiano; interventi a vario livello per mettere fine alle sanzioni dell’Occidente nei confronti della Russia; e si riprendono “voci” già in passato raccolte da “L’Espresso” circa finanziamenti, naturalmente illeciti, da parte di Mosca alla Lega.

Il leader della Lega, nonché ministro dell’Interno e vice-presidente del Consiglio, smentisce tutto; minaccia fuoco e fiamme sotto forma di querele a raffica nei confronti di chiunque mette in dubbio l’onestà e la “pulizia” sua e del partito che capeggia. Tratta Savoini con lo stesso sprezzo con cui, a suo tempo, Bettino Craxi bollò Mario Chiesa (“mariuolo isolato”; poi finì come sappiamo;  chissà, forse una minor irruenza sarebbe consigliabile; ma Salvini sa sbagliare da solo senza aiuti esterni). Il capo della Lega nega particolari rapporti con Savoini; sostiene che il suo partito è povero, e sfida destra e manca a trovare i soldi che sarebbero piovuti da Mosca. E’ affare della procura di Milano che ha aperto doverosamente un’inchiesta, stabilire come stanno le cose.     

Ma al di là di quelli penali, la vicenda presenta risvolti politici; e su questi si può azzardare qualche riflessione. Si può principiare da una considerazione elementare, ma che è sempre bene riaffermare: buona regola prendere in considerazione le rivelazioni di “BuzzFed” accompagnandole a una buona dose di dubbio. Non è la prima volta che in uno scenario turbolento come quello italiano si faccia ricorso a manovre torbide per sbarazzarsi di un avversario politico. Insomma: fino a quando non si esibiscono prove concrete meglio esser cauti, quando si vocifera di scambi di denaro tra Russia e Lega.

D’altra parte non è solo arrogante, è insostenibile la pretesa di Salvini di non fornire chiarimenti in Parlamento: “Io mi occupo di fatti, di cose serie che interessano gli italiani, non di favole”. Le opposizioni hanno tutto il diritto di chiedere chiarimenti, e sbaglia il presidente del Senato signora Elisabetta Casellati, a porre il veto a interrogazioni e dibattito. In quale altra sede politica si dovrebbe dibattere una vicenda carica di problematiche politiche?

E’ comunque il caso di avvertire Salvini che non si tratta di “favole”; sono cose molto serie, e vanno ben oltre presunti finanziamenti.

Savoini è immortalato a tavoli e incontri ufficiali del Governo italiano con Vladimir Putin; si assiste, al momento, a un goffo rimpallo di responsabilità: si dice che si tratta di una presenza ad “insaputa” del ministro e del suo entourage. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a sua volta fa sapere che Savoini è invece stato invitato dal Viminale. Un chiarimento su questo aspetto, si impone. Anche un neonato comprende che Savoini a quei tavoli non si è imbucato, come può accadere in un matrimonio con centinaia di invitati. Qualcuno mente; qualcuno si deve assumere precise responsabilità, per quella presenza oggi evidentemente valutata come imbarazzante. Anche perché continuare a mantenere il punto (la presenza a “insaputa”), al di là dell’incredibilità della cosa, sarebbe perfino più grave.

Non è comunque sufficiente stabilire a che titolo Savoini era presente agli incontri, e interveniva, e parlava a nome e per conto di chi. Il fatto è che Savoini, in quegli incontri di cui “BuzzFed” ha divulgato la trascrizione, testualmente dice, nel suo stentato ma comprensibile inglese:

“È molto importante che in questo periodo storico geopolitico l’Europa stia cambiando. Il prossimo maggio ci saranno le elezioni europee. Vogliamo cambiare l’Europa. Una nuova Europa deve essere vicina alla Russia come prima, perché vogliamo avere la nostra sovranità. Vogliamo davvero decidere sul nostro futuro, sugli italiani, per i nostri bambini, per i nostri figli… Non dipendere dalla decisione di illuminati a Bruxelles, negli Usa. Vogliamo decidere. Salvini è il primo uomo che vuole cambiare tutta l’Europa. Insieme ai nostri alleati, colleghi e altri partiti in Europa. Freiheitliche Partei Österreichs in Austria, Alternativa Tedesca per la Germania [Alternative für Deutschland], Francia: Madame Le Pen, e in altri paesi lo stesso, Ungheria con Orban, in Svezia Sverigedemokraterna. Abbiamo i nostri alleati. Vogliamo davvero iniziare ad avere una grande alleanza con questi partiti che sono pro Russia, ma non pro Russia per la Russia ma per i nostri paesi. Perché per stare bene con la Russia… le buone relazioni sono per [servono] i nostri paesi. Quindi questo è il mio unico inizio [la mia unica introduzione] alla situazione politica. Ora voglio i nostri partner tecnici, che possono continuare questa discussione. Grazie tante”.

Questa è la carne del problema, che fa rizzare i capelli alle cancellerie occidentali, da Washington a Berlino, da Parigi a Bruxelles: “Salvini è il primo uomo che vuole cambiare tutta l’Europa…Vogliamo davvero iniziare ad avere una grande alleanza con questi partiti che sono pro Russia…”.

4 lugliol 2019: ricevimento a Villa Madama in onore del Presidente della Federazione Russa. Da sin. il vice premier Matteo Salvini, il presidente Vladimir Putin, il premier Giuseppe Conte e il vice premier Luigi Di Maio (Foto Palazzo Chigi)

Un discorso che è musica e miele per le orecchie russe. Non c’è dubbio che Mosca abbia tutto l’interesse a mettere fine alle sanzioni che penalizzano la sua economia; non da ora la Russia opera e lavora per mettere la parola fine a queste sanzioni. Mosca non le accetta, come non digerisce che molti paesi dell’ex Unione Sovietica abbiano scelto di fare parte della NATO. Questo è più che comprensibile, da parte russa.

Si può anche comprendere il lavorio della Lega per superare le sanzioni: i bacini elettorali del partito di Salvini sono, ancora oggi, concentrati nel Nord-Est d’Italia, in particolare Lombardia e Veneto: regioni con tante piccole e medie industrie con solidi legami commerciali con la Russia, e che dalle sanzioni sono fortemente penalizzate. La Lega da sempre difende e si erge a tutela degli interessi di questo elettorato.

Il partito di Salvini non ha mai negato la sua contrarietà alle sanzioni. Ma ora la Lega è il partito maggioritario; il suo capo è il perno su cui si regge il Governo; e ricopre la carica, “pesante”, di ministro dell’Interno. Ecco, dunque, che si possono comprendere le preoccupazioni di Stati Uniti, Germania e Francia.

La vicenda investe come uno tsunami la credibilità del governo Conte rispetto agli alleati della NATO. In questa vicenda non sono in ballo finanziamenti illeciti, ma delicati rapporti ed equilibri internazionali. Certamente non sono “favole”, come dice Salvini; sono cose molto serie.   Le inquietudini, le perplessità che si “respirano” a Washington, Parigi, Berlino, Bruxelles sono relative a questa frase di Savoini: “Salvini è il primo uomo che vuole cambiare tutta l’Europa”. Cambiare per avvicinare l’Italia e l’Europa a Mosca: “perché questi sono i nostri interessi”. Gli accordi unilaterali con la Cina, i rapporti con l’Iran, ora la Russia… La diffidenza suscitata dalla “politica” sovranista del governo Salvini-Di Maio-Conte, appare pienamente giustificata. E’ questa la carne del problema, è questo che deve chiarire Salvini. L’aver o no intascato del denaro da Mosca, è questione suggestiva, ma irrilevante.

Il silenzio del leader della Lega su questo aspetto della questione, è eloquente; per nulla rassicurante.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Gianluca SavoiniItalia RussiaLegaLegaGateMatteo SalviniMoscopoliRussiaSalvinigate
Previous Post

Un Black Out a Manhattan non riesce a spegnere lo spirito calmo e unito di NYC

Next Post

Trump sguinzaglia l’ICE contro i clandestini già condannati e si scatena su Twitter

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump sguinzaglia l’ICE contro i clandestini già condannati e si scatena su Twitter

Trump sguinzaglia l'ICE contro i clandestini già condannati e si scatena su Twitter

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?