Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 15, 2018
in
Politica
August 15, 2018
0

Perché dovremmo rivedere la nostra idea sull’elettorato di Trump

Un nuovo studio del Pew Research Center stima che fra i supporters di Trump solo il 33% sia costituito da uomini bianchi poco istruiti

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Perché dovremmo rivedere la nostra idea sull’elettorato di Trump

I supporter di Donald Trump, che sono prevalentemente americani di etnia bianca

Time: 3 mins read

Se, come gran parte dell’opinione pubblica, anche voi pensate che il profilo dell’elettore di Trump sia il classico uomo bianco poco istruito, vi sbagliate. Lo scorso 9 agosto, il Pew Research Center ha diffuso i dati di un sondaggio condotto su quasi 4.000 persone secondo il quale la nostra idea sull’elettorato di Trump è parzialmente distorta. Il centro di ricerca ha intervistato alcuni elettori registrati alle elezioni del 2016 in più occasioni riuscendo, così, ad aggiornare la percentuale di gradimento del Presidente in occasione delle primarie repubblicane, della sua elezione e ad un anno e mezzo dal suo insediamento. Oltre a questo, lo studio è andato ad analizzare il comportamento di voto per etnia, religione, educazione e ideali politici, stilando le caratteristiche essenziali dell’elettore medio di Donald Trump che spesso non corrisponde a come siamo soliti immaginarlo.

Fra coloro che hanno partecipato al sondaggio, il 54% dei bianchi ha dichiarato di aver votato per il candidato repubblicano mentre solo il 39% ha preferito Hillary Clinton che, comunque, ha conquistato la schiacciante maggioranza dei voti dei neri e due terzi degli ispanici. Per quanto riguarda i voti in base al genere, il 52% degli uomini intervistati ha preferito Trump così come il 39% delle donne, fra le quali la maggioranza delle donne bianche. Come previsto, poi, la Clinton ha conquistato più voti dei laureati rispetto a Trump che sembra essere il candidato di punta dei poco istruiti.

Nel complesso, grazie ad un lavoro di precisione riportato dai maggiori giornali americani, scopriamo che, fra gli elettori di Trump, i maschi bianchi poco istruiti rappresentano solo il 33% del totale. Quindi, solo un terzo dei supporters del presidente rispecchia la nostra idea di pro-Trump, dato in linea, tra l’altro, con gli elettori di George W. Bush, John McCain e Mitt Romney. Il 66% mancante è composto da donne, parte dei latinos e una fetta di persone altamente istruite.

È l’elettorato repubblicano ad essere standardizzato e Trump non si discosta da questo ideal-tipo. Generalmente, il partito di Lincoln è il preferito dei bianchi poco istruiti, dei conservatori, dei bianchi protestanti e cattolici e di una fetta degli ispanici. Ma allora, perché abbiamo sempre pensato che la frangia pro-Trump fosse costituita solo da uomini bianchi poco istruiti?

La risposta risiede in un paradosso politico riguardante il rapporto fra l’eletto ed il suo presunto elettorato di riferimento. Obama vinse le sue prime elezioni grazie ad una coalizione elettorale formata da una maggioranza di bianchi poco istruiti. La retorica della vittoria del primo Presidente nero fu quella del candidato preferito dalle minoranze e, così, i democratici hanno curato meno quel tipo di elettorato pensando che fosse maggioritario all’interno della propria coalizione. Come risultato, un minor numero di bianchi poco istruiti contribuirono alla rielezione di Obama, che venne invece conquistata grazie a una crescente percentuale di voti delle minoranze. Hillary Clinton, nel 2016, ha subito la fuga dei bianchi poco istruiti dalla coalizione democratica, colpevole di essersi schierata solo a difesa degli interessi delle minoranze. Trump, quindi, ha vinto grazie a questo esodo e al parziale ritorno dei bianchi fra i repubblicani. Per questo motivo, quel gruppo è stato considerato responsabile della vittoria del Presidente anche se, come dimostrato, rappresenta solo una parte della sua coalizione elettorale.

Adesso, però, i repubblicani stanno affrontando lo stesso problema in vista delle elezioni di medio termine. Trump sta cadendo nella stessa trappola di Obama e, credendo che il suo elettorato sia composto solo da maschi bianchi poco istruiti, si sta alienando la simpatie delle donne e dei latinos a causa delle sue politiche in materia di migrazioni e diritti civili. Se il Pew Research Center stima che il tasso di gradimento fra gli elettori di Trump sia sempre molto elevato, lo stesso studio registra un crescente scetticismo da parte dell’elettorato femminile.

I repubblicani camminano sul filo di un rasoio. Secondo le stime, nel 2016 vinsero le presidenziali grazie al voto delle campagne e delle periferie e le midterms spesso si giocano nelle città e nei grandi centri urbani dove i democratici sono i favoriti. Trump, quindi, potrebbe essere doppiamente sotto attacco.

I democratici devono stare pronti a cogliere la palla al balzo, ascoltando le istanze dei più scettici per capovolgere la maggioranza al Congresso. A quel punto, farsi carico delle problematiche di un ampio spettro della popolazione sarà la vera arma con cui battere i repubblicani nel 2020. Come nella vita quotidiana, anche in politica le etichette e gli stereotipi riescono solo nell’intento di semplificare grossolanamente una realtà molto più complessa e sfaccettata. In politica nulla deve essere dato per scontato e, il prossimo 6 Novembre, le donne potrebbero farsi portavoce di un nuovo cambiamento.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: democraticiDonald TrumpPew Research CenterRepubblicani
Previous Post

Quelle statue di condannati a morte che da bambino mi facevano rabbrividire

Next Post

New York città del mio cuore, dalla bellezza voluttuosa

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi
Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York città del mio cuore, dalla bellezza voluttuosa

New York città del mio cuore, dalla bellezza voluttuosa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?