President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 27, 2018
in
Politica
June 27, 2018
0

Nove pensieri “spettinati” da un’Italia più che scombinata

Dal manifesto di Calenda alle proposte di Di Maio, passando per le minacce di Salvini, per finire con quella saggezza socratica...

Valter VecelliobyValter Vecellio
Nove pensieri “spettinati” da un’Italia più che scombinata

La vignetta di Bucchi pubblicata da Repubblica che ha fatto infuriare Salvini a tal punto da minacciare la querela

Time: 4 mins read

Dal Corriere della Sera, una cronaca di Maria Teresa Meli: “Renzi lavora con Rivera di Ciudadanos e Macron a un progetto politico comune per andare oltre il Partito Socialista Europeo”. Visto quello che ha saputo dare col Partito Democratico, per Ciudadanos e Macron si annunciano tempi cupissimi.

***

L’ex ministro Carlo Calenda, “tecnico” del governo Gentiloni, mai eletto (e dunque non si sa che seguito popolare abbia; ma è richiestissimo da televisioni e giornali), dopo la pesante sconfitta del PD decide di iscriversi a questo partito; e ora ha elaborato un lunghissimo “manifesto” per la sua rinascita. Propone, per questo, di “superarlo” e dar vita a una nuova formazione politica, un rassemblement repubblicano che si opponga a Lega e Movimento 5 Stelle. E’ un testo molto lungo, e anche verboso, perfino pedante, in palese contrasto con la forza agile e snella che vien vagheggiata. Pazienza: è vizio comune dire in cento parole quel che si può dire in dieci. Colpisce il vago accenno alla “conoscenza” intesa più come “educazione” che come “informazione”. Nessun cenno alla emergenza giustizia/diritto. E dire, per limitarsi a un solo esempio, che in una città come Bari si celebrano processi da un mese sotto le tende della protezione civile, perché il palazzo di Giustizia minaccia di crollare…

***

Il ministro del Lavoro, il grillino Luigi Di Maio immagina “…uno Stato che garantisca almeno 30 minuti di connessione internet a chi non può permetterselo… l’accesso internet è un diritto primario di ogni singolo cittadino”. Una volta, almeno c’erano le brioches. E par di sentirli i commenti contenti di tanti poveracci che fan la fila alla mensa delle Caritas per una scodella di pasta, felici di sapere che presto navigheranno gratis in internet. Qualcuno comunque avverta il signor ministro che quasi ovunque ormai ci sono wi-fi gratuiti (ps.: computer, telefonini, ecc., anche quelli gratis?)

***

La strategia del ministro dell’Interno, il leghista Matteo Salvini, per bloccare l’immigrazione clandestina di africani in Italia: creare campi di accoglienza nel sud della Libia. Peccato che i libici non ne vogliano sapere. Salvini allora propone di crearli in Niger, Mali e Sudan. Ha idea, il signor ministro, che tipo di paesi sono, chi siano e cosa facciano i veri signori di quei paesi? E a proteggere i campi (ammesso si facciano) ci mandiamo la guardia padana?

***

Giulio Andreotti e Giovanni Spadolini venivano sbertucciati un giorno si e l’altro anche, dai vignettisti, e si facevano donare gli originali. Massimo D’Alema querelò Giorgio Forattini e lo fece condannare: non fu una bella cosa, anche se magari D’Alema aveva ragione di dolersene. Giovannino Guareschi venne condannato per una diffamazione ad Alcide De Gasperi. Non volle fare appello e si presentò in carcere a Parma, e vi scontò un paio d’anni di galera. De Gasperi se ne dolse, voleva giustizia, ma non il carcere per il babbo di Peppone e don Camillo. Nel mio piccolo, da direttore responsabile di un glorioso settimanale satirico,  “Male” collezionai un’ottantina di querele in un paio di mesi, un arresto e una condanna a due anni e sei mesi senza condizionale per una battuta non mia a un magistrato di Orvieto o Perugia (non ricordo bene). Evitai la galera solo per un soffio e perché si mobilitarono in tanti, da Giampiero Mughini a Salvatore Sechi, da Oreste del Buono a Marco Pannella e Indro Montanelli e anche grazie a un’interrogazione che cominciava con Massimo Abbatangelo (MSI) e finiva con Luciano Violante (PCI). Tutto questo per dire che NO, la minacciata querela del signor ministro dell’Interno Salvini a Massimo Bucchi, vignettista di Repubblica, è cosa sbagliata, anche solo pensarlo, anche solo minacciarlo, per quanto la vignetta possa essere brutta, volgare, perfino offensiva. La querela no.

***

Consiglio a chi è al governo: invece di annunciare ogni giorno cosa vuole fare, racconti una volta la settimana cosa è riuscito a fare.

***

Si vivono, per la politica italiana, gli stessi tempi raccontati con perfida ironia dal Tolstoi di “Guerra e pace”. Tempi in cui per essere eccellenti “si ha l’obbligo di possedere soltanto delle virtù negative. Comunque coraggio: nonostante tutto sono sicuro che non si morirà né leghisti, né pentastellati. E comunque vivremo abbastanza per vedere i “tempi futuri”.

***

Chissà perché ma ho l’impressione che ci prenda per il c..o. Dice Tim Cook, CEO di Apple: “Onestamente, non abbiamo mai voluto che le persone esagerassero con l’utilizzo dei nostri prodotti… se passi tutto il tuo tempo sul telefono, vuol dire che lo stai sprecando”.

***

Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l”ignoranza” (Socrate).

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Fancy Clothing, Perfume and Sex Pills: Inside Matteo Messina Denaro’s Hideout

I piaceri di Matteo Messina Denaro: tutti i vizi del boss

byValter Vecellio
Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlo CalendaLuigi Di MaioMatteo Salvini
Previous Post

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Next Post

Alexandria Ocasio-Cortez’s Win: the Revolution Young People Were Waiting for

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Caso Orlandi, Pm Vaticano avvia nuove indagini

Perché proprio ora si riparla di Emanuela Orlandi?

byValter Vecellio
L’incubo delle Poste Italiane

Storia di un libro spedito ad amici in Svizzera e negli USA

byValter Vecellio

Latest News

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

byMarco Giustiniani
C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

byMauro Bassini

New York

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

byMarco Giustiniani
Il rooftop dei suicidi: dal Bar 54 di Times Square si butta anche un investitore 46enne

Il rooftop dei suicidi: dal Bar 54 di Times Square si butta anche un investitore 46enne

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Alexandria Ocasio-Cortez’s Win: the Revolution Young People Were Waiting for

Alexandria Ocasio-Cortez's Win: the Revolution Young People Were Waiting for

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Terms of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?