Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
March 17, 2018
in Homepage
March 17, 2018
0

You Are Fired! La Casa Bianca di Trump tra politica e reality show

Silurato anche il vice direttore dell’FBI Andrew McCabe, ma è solo l’ultima vittima

Massimo ManzobyMassimo Manzo
You Are Fired! La Casa Bianca di Trump tra politica e reality show

Donald Trump durante un comizio (fonte Flickr)

Time: 4 mins read

“You’re fired!”, o se preferite, “sei fuori!” (nella versione italiana). Erano queste le parole gridate da Donald J. Trump ai concorrenti più sfortunati di The Apprentice, il popolarissimo reality show diventato un cult della tv a stelle e strisce. All’epoca The Donald era ancora una stravagante star televisiva e nessuno si sognava che potesse mai diventare l’uomo più potente della terra.

Eppure, se guardiamo alla velocità con cui il presidente silura i membri della propria amministrazione, sembra di essere stati catapultati di botto dentro un reality. Tra consiglieri, ministri e pezzi grossi delle agenzie governative, secondo gli ultimi calcoli Trump ha infatti fatto fuori, direttamente o indirettamente, più di trenta persone. Ma i calcoli vanno aggiornati di minuto in minuto e le sorprese non mancano mai. Lo dimostra quanto è accaduto nelle ultime ore.

L’incerto destino del generale. A tamburo battente, tutti i maggiori media americani avevano dato per certo il licenziamento del consigliere per la sicurezza nazionale H.R. McMaster. Un’autentica “notizia-bomba”, che avrebbe stravolto ulteriormente i già precari equilibri dell’amministrazione.

Ebbene, dopo una sequela di titoli roboanti e successive smentite, la sua testa non è ancora caduta. Alcuni pensano che sia solo questione di giorni prima che arrivi il suo turno, appena il tempo di trovare un sostituto.

Di certo, un allontanamento di McMaster sarebbe il segno di una sempre maggiore insofferenza del presidente verso ministri in grado di contraddirlo. Il generale in questione è infatti una figura di tutto rispetto: il suo profilo non è solo quello di un uomo d’azione, ma di un accademico e di uno storico militare preparatissimo. Fin dai tempi del dottorato, in cui dedicò la tesi agli errori strategici compiuti durante la guerra del Vietnam teorizzando la necessità di un rapporto dialettico tra vertici militari e presidenza.

L’ultimo trombato. Nel frattempo, mentre gli occhi erano tutti puntati su McMaster (per ora sopravvissuto), a cadere sul serio poche ore fa è stata la testa Andrew McCabe, vice direttore dell’FBI ed ex braccio destro di James Comey (fatto fuori a maggio dello scorso anno). Con un immancabile tweet confezionato poco prima dell’alba, Trump ha salutato l’evento in modo trionfale, scrivendo che il licenziamento segna “un grande giorno per gli uomini e le donne che lavorano sodo nell’FBI e un grande giorno per la democrazia”. Poi, per dare il colpo di grazia, ha definito McCabe “un chierichetto” di Comey.

Il Tweet con cui Donald Trump ha commentato la cacciata di McCabe

Il motivo ufficiale dell’allontanamento sarebbe la divulgazione di notizie alla stampa da parte del funzionario, ma tutti sanno che dietro c’è dell’altro. In particolare, Cabe sarebbe uno dei testimoni chiave nell’inchiesta sul russiagate, condotta dal procuratore generale Robert Mueller, e probabilmente si temeva che potesse avvalorare la tesi dell’ostruzione di giustizia con cui gli accusatori del presidente cercano di incastrarlo.

Insomma, è innegabile che Trump senta il fiato di Mueller sul collo e facendo fuori McCabe si è tolto dai piedi un personaggio scomodo. Ciò vuol dire che lo “scontro sotterraneo” tra l’inquilino della Casa Bianca e pezzi del cosiddetto “deep state”, in cui i veri rapporti tra il tycoon e il Cremlino finiscono quasi in secondo piano, è emerso ormai in superficie. Stare dietro alla questione con lucidità rimane però difficilissimo di fronte ai pregiudizi, al sensazionalismo e alla cattiva informazione a cui ci hanno abituato negli ultimi tempi i media statunitensi.

I contrasti con Tillerson. Prima che la vicenda McCabe irrompesse sulla scena, a finire nelle schiere degli “ex” ministri era stato il segretario di stato Rex Tillerson, silurato martedì scorso e sostituito da Mike Pompeo, poco prima a capo della CIA.

I rapporti burrascosi tra il presidente e il capo della diplomazia erano noti da tempo. Su una serie di questioni cruciali i due erano infatti in netto contrasto; prima fra tutte quella sull’accordo nucleare iraniano, che Trump vorrebbe stracciare e Tillerson insisteva per mantenere. Per non parlare dei dazi imposti all’acciaio e all’alluminio e delle relazioni con la Russia, con l’ex segretario di stato attestato su posizioni violentemente anti russe e l’inquilino della Casa Bianca fautore di un riavvicinamento a Mosca.

Le due personalità erano diversissime: da un lato il chiassoso commander in chief “antisistema”, dall’altro il compassato ministro, incarnazione del tanto odiato establishment. Nel corso del tempo le tensioni personali si sono fatte sentire e non è escluso che abbiano giocato un ruolo importante nel licenziamento.

Nessuno è al sicuro. Che siano contrasti strategici, divergenze politiche, tentativi di influenzare inchieste in corso o banali antipatie personali, Trump sembra non farsi troppi problemi nel fare e disfare la compagine governativa a proprio piacimento, a costo di apparire impulsivo e incoerente. Alcune delle sue scelte, come quella del pittoresco ex capo della comunicazione Anthony Scaramucci, si sono rivelate disastrose (e ridicole), altre, come quella del segretario alla difesa James Mattis, paiono ancora reggere. Ma una cosa è certa: come in The Apprentice, nessuno può dirsi al sicuro.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrew McCabeanthony scaramucciCIADonald TrumpH.R. McMasterJames ComeyJames Mattismike pompeorex tillersonRobert MuellerRussiagate
Previous Post

Le contaminazioni di Ali Hassoun: artista dei due mondi, fra Oriente e Occidente

Next Post

I meccanismi del populismo: ecco perché l’elettore diventa bue

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I meccanismi del populismo: ecco perché l’elettore diventa bue

I meccanismi del populismo: ecco perché l'elettore diventa bue

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?