Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 28, 2018
in
Politica
February 28, 2018
0

Russiagate, con Hicks il Congresso scopre le bugie “in bianco” della Casa Bianca

La White House Communications Director Hope Hicks, interrogata, ha ammesso di aver detto per Trump delle bugie a fin di bene, le "white lies"

Davide MamonebyDavide Mamone
Russiagate, con Hicks il Congresso scopre le bugie “in bianco” della Casa Bianca

Hope Hicks e il suo avvocato prima dell'interrogatorio alla House Intelligence Committee (Foto da: Youtube)

Time: 3 mins read

Le bugie “in bianco”, alla Casa Bianca. L’inchiesta Russiagate continua, a volte nel silenzio, a volte riemergendo con prepotenza. Ma sempre avvolta da un alone di mistero. Perché nessuno sa che cosa l’investigatore Robert Mueller e i suoi fedelissimi abbiano davvero tra le mani. E perché i protagonisti coinvolti nella vicenda sono tanti. E ogni giorno, ne spunta uno in più.

Martedì 27 febbraio è stata la volta di Hope Hicks. Già interrogata da Mueller per oltre due giorni a dicembre e già ricevuta anche dal Senate Intelligence Panel, la direttrice della comunicazione alla Casa Bianca è stata protagonista di una nuova deposizione, questa volta alla House Intelligence Committee. E agli investigatori ha espresso due posizioni che assieme potrebbero essere concilianti e contrastanti. Nelle nove ore di interrogatorio, infatti, Hicks ha detto che il lavoro che ha fatto come consulente di comunicazione per il Presidente Trump ha richiesto, occasionalmente, che lei abbia dovuto dire delle “white lies”. Delle bugie a fin di bene. Salvo poi precisare, secondo quanto riportato dal New York Times, che ha citato come fonte tre persone a conoscenza della sua deposizione, che in accordo con i suoi avvocati ha reso noto di non aver mai mentito però su tutto ciò che riguarda l’indagine Russiagate. Riassumendo: qualche bugia detta a fin di bene per Trump sì. Ma non su fatti o vicende che possano essere riconducibili all’investigazione sui presunti rapporti tra l’entourage del tycoon diventato Presidente e il Cremlino, durante la campagna elettorale del 2016.

Donald Trump firma un ordine esecutivo. Alle sue spalle, anche Hope Hicks

La figura di Hope Hicks è professionalmente sorprendente e affascinante. Figlia di Caye Ann Hicks e Paul Burton Hicks III, suo papà è Regional CEO, Americas, dell’agenzia di pubbliche relazioni Ogilvy Public. Cresciuta a Greenwich, nel Connectictut, classe ’88, Hicks è stata inclusa tra i 30 migliori talenti del mondo Under 30 da Forbes nel gennaio 2017. Ed è considerata una figura intoccabile dell’entourage di Donald Trump. L’unica a rimanere in piedi, e senza nemmeno troppa difficoltà, in una squadra amministrativa dove le teste sono sempre cadute con estrema semplicità. Press Secretary della campagna presidenziale di Trump nel 2016 così come del team di transizione precedente al suo insediamento, la scalata di Hope Hicks è stata rapida: dal gennaio al settembre 2017 ha ricoperto il ruolo, creato apposta per lei, di “White House Director of Strategic Communications”. Oggi invece è “White House Communications Director” e lavora in coordinamento con il presidente Trump e la portavoce di Donald Trump alla Casa Bianca, Sarah Sanders.

Nel corso della deposizione alla House Intellicence Committeee di martedì 27, Hope Hicks si è rifiutata di rispondere a molte domande. Specie su altre figure coinvolte nella campagna elettorale di The Donald o impegnate alla Casa Bianca sotto la sua amministrazione. Così come si è rifiutata di rispondere a domande sullo stesso presidente, su vicende relative al suo mandato. Non solo. Durante le quasi 9 ore di interrogatorio, hanno fatto sapere i membri della commissione che le hanno posto le domande, Hicks e i suoi avvocati, sotto pressione, hanno consultato in un certo momento la Casa Bianca. E hanno deciso dopo un breve confronto, che la responsabile della comunicazione avrebbe risposto a domande molto limitate relative al suo lavoro come capo ufficio stampa, nel periodo di transizione tra la vittoria elettorale di Trump e il suo insediamento. Un fatto che non sorprende, forse, ma che alimenta i misteri già fitti sulla vicenda Russiagate. Perché Hope Hicks potrebbe aver commesso un errore. E ora qualcuno, negli Stati Uniti, potrebbe iniziare a chiedersi: ma Hicks, su quali argomenti avrebbe mentito a fin di bene per il suo Presidente?

+++ Aggiornamento 29 febbraio 2018 +++

Hope Hicks ha lasciato il suo incarico. Più fonti citate dal New York Times hanno reso noto che la scelta fosse nell’aria già da settimane. Ma sono stati in molti a storcere il naso: il suo addio, che qualcuno ha detto essere stato accolto da lei “in lacrime”, è arrivato a meno di 24 ore dall’interrogatorio sulla vicenda Russiagate. Dove Hicks aveva ammesso di aver pronunciato delle “white lies” per il Presidente Trump, anche se non su vicende relative all’indagine. Così Trump sull’addio di Hicks: “Dispiaciuto di aver dovuto lasciar andare Hicks, ma quando mi ha detto che le erano giunte altre occasioni lavorative, ho capito”. Il mistero, però, si infittisce.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: amministrazione trumpDonald Trumphope hicksRussiagateWhite House
Previous Post

In “The Disaster Artist”, Tommy Wiseau, il flop di successo amato da Hollywood

Next Post

ONU: ma se neanche le risoluzioni servono più, che speranza resta per la Siria?

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
ONU: ma se neanche le risoluzioni servono più, che speranza resta per la Siria?

ONU: ma se neanche le risoluzioni servono più, che speranza resta per la Siria?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?