President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 9, 2018
in
Politica
February 9, 2018
0

La strumentalizzazione della guerra: da quella civile spagnola a quella siriana

Parallelismi e riflessioni sullo sfruttamento dei conflitti bellici per testare l'uso delle armi, oggi come allora

James HansenbyJames Hansen
La strumentalizzazione della guerra: da quella civile spagnola a quella siriana
Time: 2 mins read

Mentre la guerra civile siriana sembra trascinarsi stancamente a una conclusione, c’è da chiedersi bene cos’è successo e dove si va da qui. Ciò particolarmente alla luce di un precedente straordinariamente calzante: la Guerra Civile Spagnola (1936-39).
Entrambi i conflitti—sanguinosi e segnati dalle atrocità—sono stati “internazionalizzati” dal
primo momento. Hanno visto una forte partecipazione di “foreign fighters”, con i relativi governi
preoccupati per cosa avrebbero potuto combinare al loro rientro in patria.

Nel caso delcontingente dei volontari russi in Spagna, Stalin—temendo inquinamenti ideologici—risolse il problema facendo fucilare una buona parte e mandando gli altri nei campi di lavoro.
Ci furono i baschi nel ruolo dei curdi di oggi e l’impiego delle più avanzate tecniche propagandistiche delle relative epoche. Un parallelo che colpisce è il coinvolgimento di potenze
estere interessate ad usare la guerra come banco di prova per i nuovi armamenti, una sorta di
laboratorio militare in cui i soggetti umani della ricerca possono anche morire senza problemi.

Il presidente siriano Bashar al-Assad
Il presidente siriano Bashar al-Assad – foto Ansa

In Spagna, le parti sperimentarono i primi bombardamenti aerei “a tappeto” sulla popolazione civile, a volte solo per vedere l’effetto che faceva. Nel maggio del 1938 il piccolo comune di Benessal—mille abitanti nella Provincia di Castellón, lontano dal fronte—fu attaccato da tre “bombardieri in picchiata” Stuka, pilotati da “volontari” della tedesca Condor Legion. Il paesino così diventò uno dei primi centri abitati a essere raso al suolo da un bombardamento aereo, ma nessuno riuscì a spiegarne il perché.

Poi, nel 2011, un ricercatore spagnolo, Oscar Vives, trovò una vecchia relazione militare tedesca dal titolo “Immagini degli effetti di bombe da 500 kg” che dimostrava come quello fu solo un “esperimento”.
I carri leggeri italiani CV35 impiegati in Spagna dal Corpo di Truppe Volontarie di Mussolini risultarono invece inadeguati, una lezione imparata dai tedeschi per le successive generazioni di Panzer pesanti, ma non da Roma, che mandò gli stessi mezzi contro gli Alleati in Nord Africa con risultati infelici.

 leggeri italiani CV35
Carri leggeri italiani CV35

Anche la Siria è stata un laboratorio per provare nuove armi e tattiche. Qualcuna ne è uscita bocciata. I moderni carri pesanti tedeschi Leopard 2, in servizio con i turchi e fin qui considerati tra i migliori al mondo, hanno rivelato delle sorprendenti vulnerabilità nell’utilizzo sul campo senza la protezione di uno “schermo” di fanteria.

Gli Usa invece hanno potuto molto affinare l’impiego dei loro droni.
I maggiori beneficiari sono stati i russi, la “Condor Legion” della guerra siriana, con un ruolo
somigliante a quello dei reparti mandati in Spagna dalla Germania negli Anni Trenta. Vladimir Putin, a fine gennaio, si è compiaciuto delle buone prove date dai 215 tipi di nuovi armamenti testati in Siria. In particolare, ha detto: “Le prime esperienze in combattimento dell’utilizzo dei nuovi sistemi a lunga gittata, i missili Kalibr e X101, sono state positive”, come anche quelle dei “nostri aerei strategici”.

Francisco Franco ph. Wikipedia

Il paragone tra i conflitti impone di ricordare com’è finita la prima volta. Vinse il “cattivo”, El Caudillo, Francisco Franco, falangista/fascista e dittatore. Restò in sella fino alla morte per cause naturali nel 1975.
È venerato come santo dalla scismatica Chiesa cattolica palmariana. Il luogo comune storico è che la Guerra di Spagna fu prova generale per la Seconda Guerra Mondiale.

Share on FacebookShare on Twitter
James Hansen

James Hansen

Americano della West Coast, vivo in Italia da molti anni. Sono arrivato, giovane, nel servizio diplomatico USA come vice console a Napoli. Lì ho capito che “da grande” non volevo fare l’ambasciatore. Sono passato al giornalismo come corrispondente dell’International Herald Tribune e del Daily Telegraph, in seguito spostandomi “dall’altra parte della scrivania” come capoufficio stampa di Olivetti, di Fininvest e infine di Telecom Italia. Da tempo mi occupo di “diplomazia privata”, accompagnando grandi aziende italiane nelle loro avventure internazionali. È la diplomazia che mi immaginavo da ragazzo, con obiettivi più o meno chiari e i mezzi e l’autonomia per perseguirli. An American from the West Coast, I have been living in Italy for many years. I got here young, with the diplomatic service as the US vice consul in Naples. There I realized that, as a grown up, I didn't want to be an ambassador. I turned to journalism as a correspondent for the International Herald Tribune and the Daily Telegraph, and later on, I moved to the “other side of the desk” as chief of press for Olivetti, Fininvest and finally Telecom Italia. I deal with "private diplomacy", backing up large Italian companies in their international adventures. It's the diplomacy as I imagined it when I was young, with more or less clear goals and the means and autonomy to pursue them.

DELLO STESSO AUTORE

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

byJames Hansen
Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

byJames Hansen

A PROPOSITO DI...

Tags: ArmiAssadbombeConflittoDroniFrancoguerra civile Spagnaguerra sirianaPutinSiriaSpagna
Previous Post

Ancora sul delitto Moro: Cossiga, Signorile e quel caffè “anticipato” al Viminale

Next Post

Lorenzo Mattotti e le copertine del New Yorker colorate di emozioni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Burger King per attrarre clienti ha creato una pubblicità con un hamburger ammuffito

Burger King per attrarre clienti ha creato una pubblicità con un hamburger ammuffito

byJames Hansen
Inutile discutere di LGBT se poi ci vergogniamo per un semplice capezzolo

Inutile discutere di LGBT se poi ci vergogniamo per un semplice capezzolo

byJames Hansen

Latest News

Di Maio: “Meloni continua a rassicurare gli altri Paesi, non è un buon segno”

Di Maio: “Meloni continua a rassicurare gli altri Paesi, non è un buon segno”

byLa Voce di New York
Rushdie rischia di perdere un occhio: gli iraniani esultano per l’accoltellamento

Rushdie rischia di perdere un occhio: gli iraniani esultano per l’accoltellamento

byAlessandro D'Ercole

New York

Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York
Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Lorenzo Mattotti e le copertine del New Yorker colorate di emozioni

Lorenzo Mattotti e le copertine del New Yorker colorate di emozioni

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In