Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
September 30, 2022
in
Lifestyles
September 30, 2022
0

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

Dal lavoro alle tasse, la società occidentale privilegia le coppie sposate. Non sarebbe ora di fare un passo avanti?

James HansenbyJames Hansen
Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

Girl playing guitar (foto ANSA)

Time: 2 mins read

Single! – Viviamo una fase di spettacolari trasformazioni nelle società occidentali, come l’abbandono improvviso da parte dei giovani italiani dell’automobile, il cui utilizzo è stato a lungo vissuto come conferma della propria maturità ed emancipazione.

Notizie di stampa indicano che si è passati da oltre un milione di autovetture intestate ad under 25 nel 2011 a circa la metà nel 2021. Lo stesso vale per i permessi di guida: secondo quanto emerge dai dati contenuti nei preventivi per le assicurazioni online, solo la metà dei diciottenni prende la patente oggi. Fino a dieci anni fa, il valore sfiorava il cento per cento.

È un cambiamento interessante ma modesto se paragonato alla trasformazione di un’istituzione vecchia come la nostra civiltà: il matrimonio. Per l’Istat, il 33,2% dei ‘nuclei familiari’ italiani è già costituito da una sola persona. Negli Usa—spesso considerato un paese che anticipa le evoluzioni sociali—il 50% degli adulti è ormai single.

Così si arriva allo sviluppo del singleism—‘singolismo’—un brutto neologismo per descrivere i ‘soprusi’ che i single anglosassoni subirebbero per il fatto di non essere sposati. Ogni volta che si riconosce una nuova distinzione demografica qualcuno inventa un termine per denunciare le discriminazioni che la nuova ‘minoranza’—mica tanto in questo caso—deve sopportare, a partire da quelle linguistiche.

In inglese la donna non maritata è una spinster (zitella), mentre l’uomo senza moglie è un bachelor (scapolo). La zitella—almeno per il sapore della parola—dovrebbe essere ‘sola’ e ‘inacidita’, mentre lo scapolo nell’immaginario collettivo sarebbe invece un maschio felicemente ‘libero’ che si gode la vita. Il peso delle sfumature relative ai due termini—che  descrivono la stessa condizione di non essere sposati—è nettamente a sfavore della parte femminile in entrambe le lingue, inglese e italiano.

Obiezioni più concrete riguardano la discriminazione fiscale in molti paesi. È comune che il livello di tassazione del reddito dei single sia più pesante di quello della coppia ‘legittimata’ dal matrimonio. Qualcosa di simile esiste anche nel mondo di lavoro, dove gli ‘sposati’ tendono ad essere favoriti in quanto ritenuti più ‘stabili’ e più ‘responsabili’. ll concetto è spesso una giustificazione per pagare meno le donne, visto che ‘dovrebbe’ esserci da qualche parte un uomo pronto a mantenerle…

Sono peccati di scarsa equità non più giustificati dai fatti, e quando passano ad affliggere la maggioranza dei cittadini/elettori, è inevitabile che cresca anche la pressione politica per sradicarli. È solo l’inizio di un lungo elenco di ‘difficoltà’ in arrivo con la nuova società che avanza.

Share on FacebookShare on Twitter
James Hansen

James Hansen

Americano della West Coast, vivo in Italia da molti anni. Sono arrivato, giovane, nel servizio diplomatico USA come vice console a Napoli. Lì ho capito che “da grande” non volevo fare l’ambasciatore. Sono passato al giornalismo come corrispondente dell’International Herald Tribune e del Daily Telegraph, in seguito spostandomi “dall’altra parte della scrivania” come capoufficio stampa di Olivetti, di Fininvest e infine di Telecom Italia. Da tempo mi occupo di “diplomazia privata”, accompagnando grandi aziende italiane nelle loro avventure internazionali. È la diplomazia che mi immaginavo da ragazzo, con obiettivi più o meno chiari e i mezzi e l’autonomia per perseguirli. An American from the West Coast, I have been living in Italy for many years. I got here young, with the diplomatic service as the US vice consul in Naples. There I realized that, as a grown up, I didn't want to be an ambassador. I turned to journalism as a correspondent for the International Herald Tribune and the Daily Telegraph, and later on, I moved to the “other side of the desk” as chief of press for Olivetti, Fininvest and finally Telecom Italia. I deal with "private diplomacy", backing up large Italian companies in their international adventures. It's the diplomacy as I imagined it when I was young, with more or less clear goals and the means and autonomy to pursue them.

DELLO STESSO AUTORE

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

byJames Hansen
Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

byJames Hansen

A PROPOSITO DI...

Tags: nota diplomaticasingle
Previous Post

New York vieta la vendita di auto a benzina a partire dal 2035

Next Post

Il Gruppo Lutech (Apax) compra la bresciana Stain

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

byJames Hansen
Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

byJames Hansen

Latest News

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

byLa Voce di New York
Il viaggio di Papa Francesco per seminare parole di pace nel documentario di Gianfranco Rosi

Il viaggio di Papa Francesco per seminare parole di pace nel documentario di Gianfranco Rosi

byMaria Teresa Antoniozzi

New York

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca
Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il Gruppo Lutech (Apax) compra la bresciana Stain

Il Gruppo Lutech (Apax) compra la bresciana Stain

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?