Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 9, 2018
in
Politica
February 9, 2018
0

La strumentalizzazione della guerra: da quella civile spagnola a quella siriana

Parallelismi e riflessioni sullo sfruttamento dei conflitti bellici per testare l'uso delle armi, oggi come allora

James HansenbyJames Hansen
La strumentalizzazione della guerra: da quella civile spagnola a quella siriana
Time: 2 mins read

Mentre la guerra civile siriana sembra trascinarsi stancamente a una conclusione, c’è da chiedersi bene cos’è successo e dove si va da qui. Ciò particolarmente alla luce di un precedente straordinariamente calzante: la Guerra Civile Spagnola (1936-39).
Entrambi i conflitti—sanguinosi e segnati dalle atrocità—sono stati “internazionalizzati” dal
primo momento. Hanno visto una forte partecipazione di “foreign fighters”, con i relativi governi
preoccupati per cosa avrebbero potuto combinare al loro rientro in patria.

Nel caso delcontingente dei volontari russi in Spagna, Stalin—temendo inquinamenti ideologici—risolse il problema facendo fucilare una buona parte e mandando gli altri nei campi di lavoro.
Ci furono i baschi nel ruolo dei curdi di oggi e l’impiego delle più avanzate tecniche propagandistiche delle relative epoche. Un parallelo che colpisce è il coinvolgimento di potenze
estere interessate ad usare la guerra come banco di prova per i nuovi armamenti, una sorta di
laboratorio militare in cui i soggetti umani della ricerca possono anche morire senza problemi.

Il presidente siriano Bashar al-Assad
Il presidente siriano Bashar al-Assad – foto Ansa

In Spagna, le parti sperimentarono i primi bombardamenti aerei “a tappeto” sulla popolazione civile, a volte solo per vedere l’effetto che faceva. Nel maggio del 1938 il piccolo comune di Benessal—mille abitanti nella Provincia di Castellón, lontano dal fronte—fu attaccato da tre “bombardieri in picchiata” Stuka, pilotati da “volontari” della tedesca Condor Legion. Il paesino così diventò uno dei primi centri abitati a essere raso al suolo da un bombardamento aereo, ma nessuno riuscì a spiegarne il perché.

Poi, nel 2011, un ricercatore spagnolo, Oscar Vives, trovò una vecchia relazione militare tedesca dal titolo “Immagini degli effetti di bombe da 500 kg” che dimostrava come quello fu solo un “esperimento”.
I carri leggeri italiani CV35 impiegati in Spagna dal Corpo di Truppe Volontarie di Mussolini risultarono invece inadeguati, una lezione imparata dai tedeschi per le successive generazioni di Panzer pesanti, ma non da Roma, che mandò gli stessi mezzi contro gli Alleati in Nord Africa con risultati infelici.

 leggeri italiani CV35
Carri leggeri italiani CV35

Anche la Siria è stata un laboratorio per provare nuove armi e tattiche. Qualcuna ne è uscita bocciata. I moderni carri pesanti tedeschi Leopard 2, in servizio con i turchi e fin qui considerati tra i migliori al mondo, hanno rivelato delle sorprendenti vulnerabilità nell’utilizzo sul campo senza la protezione di uno “schermo” di fanteria.

Gli Usa invece hanno potuto molto affinare l’impiego dei loro droni.
I maggiori beneficiari sono stati i russi, la “Condor Legion” della guerra siriana, con un ruolo
somigliante a quello dei reparti mandati in Spagna dalla Germania negli Anni Trenta. Vladimir Putin, a fine gennaio, si è compiaciuto delle buone prove date dai 215 tipi di nuovi armamenti testati in Siria. In particolare, ha detto: “Le prime esperienze in combattimento dell’utilizzo dei nuovi sistemi a lunga gittata, i missili Kalibr e X101, sono state positive”, come anche quelle dei “nostri aerei strategici”.

Francisco Franco ph. Wikipedia

Il paragone tra i conflitti impone di ricordare com’è finita la prima volta. Vinse il “cattivo”, El Caudillo, Francisco Franco, falangista/fascista e dittatore. Restò in sella fino alla morte per cause naturali nel 1975.
È venerato come santo dalla scismatica Chiesa cattolica palmariana. Il luogo comune storico è che la Guerra di Spagna fu prova generale per la Seconda Guerra Mondiale.

Share on FacebookShare on Twitter
James Hansen

James Hansen

Americano della West Coast, vivo in Italia da molti anni. Sono arrivato, giovane, nel servizio diplomatico USA come vice console a Napoli. Lì ho capito che “da grande” non volevo fare l’ambasciatore. Sono passato al giornalismo come corrispondente dell’International Herald Tribune e del Daily Telegraph, in seguito spostandomi “dall’altra parte della scrivania” come capoufficio stampa di Olivetti, di Fininvest e infine di Telecom Italia. Da tempo mi occupo di “diplomazia privata”, accompagnando grandi aziende italiane nelle loro avventure internazionali. È la diplomazia che mi immaginavo da ragazzo, con obiettivi più o meno chiari e i mezzi e l’autonomia per perseguirli. An American from the West Coast, I have been living in Italy for many years. I got here young, with the diplomatic service as the US vice consul in Naples. There I realized that, as a grown up, I didn't want to be an ambassador. I turned to journalism as a correspondent for the International Herald Tribune and the Daily Telegraph, and later on, I moved to the “other side of the desk” as chief of press for Olivetti, Fininvest and finally Telecom Italia. I deal with "private diplomacy", backing up large Italian companies in their international adventures. It's the diplomacy as I imagined it when I was young, with more or less clear goals and the means and autonomy to pursue them.

DELLO STESSO AUTORE

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

byJames Hansen
Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

byJames Hansen

A PROPOSITO DI...

Tags: ArmiAssadbombeConflittoDroniFrancoguerra civile Spagnaguerra sirianaPutinSiriaSpagna
Previous Post

Ancora sul delitto Moro: Cossiga, Signorile e quel caffè “anticipato” al Viminale

Next Post

Lorenzo Mattotti e le copertine del New Yorker colorate di emozioni

DELLO STESSO AUTORE

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

byJames Hansen
Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

byJames Hansen

Latest News

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

byFederica Farina
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lorenzo Mattotti e le copertine del New Yorker colorate di emozioni

Lorenzo Mattotti e le copertine del New Yorker colorate di emozioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?