President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 22, 2017
in
Politica
January 22, 2017
0

Trump alla Casa Bianca: il ritorno del fascismo

Se Trump non verrà fermato trasformerà l’America in un paese fascista e questo riguarderà tutto il mondo

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
donald trump casa bianca
Time: 2 mins read

Infine è successo. Dopo trent’anni di assoluta egemonia durante i quali ha intenzionalmente creato un’ineguaglianza economica senza precedenti nella storia (otto individui che possiedono gli stessi beni di tre miliardi e mezzo di persone e un 1% della popolazione che controlla il 99% delle risorse) nonché le premesse di una prossima catastrofe ambientale, demografica e sociale, incapace di uscire dalla crisi (di cui peraltro beneficia) e minacciato da sempre più ampi movimenti antiglobalisti e antiliberisti e da un ritorno degli ideali socialisti, il neocapitalismo ha infine deciso di ricorrere al suo solito, collaudato piano di riserva: il fascismo. Non il fascismo in senso metaforico, usato come insulto dalla sinistra dopo la Seconda guerra mondiale, quando ancora era in fase offensiva, per denunciare i rigurgiti autoritari o repressivi dei settori più retrivi della società. No, il fascismo vero, fondato su cinque principi fondamentali: la superiorità etnica (dunque non semplice populismo bensì miti völkisch); l’individualismo e l’egoismo come antidoti alla solidarietà, sintomo di corruzione e decadenza; la certezza di una cospirazione internazionale su cui scaricare tutte le proprie responsabilità; la fede nella propria verità, anche quando smentita dai fatti e dalla logica; e l’imperialismo, ossia il diritto sancito da Dio e dalla Storia (o da entrambi) a dominare altri popoli più deboli.

Se avete ascoltato i discorsi di Trump, incluso quello, cupo e violento con cui ha accettato la presidenza (per un’analisi ravvicinata rimando all’articolo di Stefano Vaccara), avrete capito che sto parlando di lui. Se non verrà fermato trasformerà l’America in un paese fascista e questo riguarda anche voi e tutto il mondo. Sia perché l’America resta il paese militarmente ed economicamente più potente e se fu sconfitta in Vietnam fu solo perché all’epoca era democratica anche se guerrafondaia e espansionista, e perché c’era un’altra superpotenza pronta ad approfittare dei suoi errori. Non avete idea di cosa possa fare un dittatore megalomane e paranoico che controlli i miliardi di Wall Street, buona parte dei media e un assurdo arsenale atomico. Ma la forza bellica e finanziaria non è l’unica ragione per cui dovreste temere un’America fascista; c’è anche il rischio che il modello Trump infetti il resto del pianeta, come fece il fascismo; come allora attraendo chi invece di organizzarsi e di lottare contro i ricchi (molto faticoso) preferisce appoggiarsi a loro per condividere qualche frammento del loro potere (un’illusione, ma gratificante). E questa volta senza la resistenza opposta dal comunismo e dai sindacati. Con alle spalle un’America fascista, la Lega di Salvini o il Fronte nazionale di Le Pen o Alba Dorata acquisteranno un peso molto maggiore.

Non è ancora un destino: è una scelta. La sinistra deve con estrema chiarezza opporsi alla globalizzazione e al liberismo selvaggio, togliendo alla destra il monopolio della retorica populista e nazionalista. Ma al tempo stesso deve combattere con ogni mezzo e senza ambiguità il revanscismo immaginario (ossia basato su traumi immaginari) dei nuovi fascisti e le loro ideologie di superiorità biologica, sociale o culturale. La resistenza comincia ora e chi sceglie il campo sbagliato non avrà modo di pentirsene.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: CapitalismoDonald Trumpfascismofascismo in America
Previous Post

Al caffè degli esistenzialisti

Next Post

La Germania di Merkel con un pugno di mosche d’Europa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Morto Nicholas Evans, autore de ‘L’uomo che sussurrava ai cavalli’

Morto Nicholas Evans, autore de ‘L’uomo che sussurrava ai cavalli’

byAnsa
Media, Trump indagato dall’Fbi per spionaggio

Le beghe legali di Trump: dalla violazione dei segreti nucleari ai brogli del 2020

byMassimo Jaus

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
merkel gentiloni

La Germania di Merkel con un pugno di mosche d'Europa

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In