Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 17, 2015
in
Politica
November 17, 2015
0

Tra le due superpotenze litiganti l’ISIS gode

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Time: 3 mins read

Con la carneficina di Parigi, il Califfato ha aperto un nuovo fronte del conflitto, che per la prima volta, si è spostato dal Medio Oriente sul suolo europeo facendo coincidere l'attentato con la vigilia della riunione del G20 in Turchia e mentre a Vienna si svolgeva il vertice internazionale sulla Siria.

È proprio dalle divisioni della comunità internazionale che il teatro di questa odiosa guerra si è espanso, permettendo a Daesh di insediarsi in Libia e di poter addestrare cellule terroristiche in Europa. Se fino ad ora si fatica a trovare un’intesa sui tavoli diplomatici, l’obiettivo strategico dell’ISIS, a detta degli esperti, è chiaro: destabilizzare l’area mediorientale consolidando il controllo di una parte della Siria e dell’Iraq e colpire con azioni sanguinose l’occidente, reclutando tra le proprie fila pezzi della comunità islamica europea. Per compiere le sue azioni criminali, il Califfato si serve infatti di un esercito silenzioso formato da gente che vive nelle nostre città, ha studiato nelle nostre scuole e parla la nostra lingua. Quest’ultimo aspetto rende le azioni terroristiche avvenute a Parigi inquietanti, oltre a mettere in serio dubbio le politiche di integrazione francesi.

Di fronte alla spietatezza dei nostri nemici, la risposta militare della comunità internazionale è ancora frammentata. È vero, Hollande ha reagito dichiarando lo stato di guerra e su Raqqa, considerata la capitale del sedicente Califfato, sono piombate implacabili le bombe francesi. Tuttavia non bisogna illudersi: la rappresaglia di Parigi non basterà da sola a fermare la minaccia islamista. Già prima dell’attentato i bombardamenti alle postazioni jihadiste siriane si erano intensificati, ma nonostante ciò permangono ancora due diverse coalizioni anti ISIS (una a guida americana, l’altra russa). La prima appoggia la frammentatissima opposizione al dittatore Bashar Al Assad, la seconda lo sostiene apertamente. A complicare le cose c’è poi l’eterna lotta per l’egemonia regionale, la quale coinvolge iraniani, turchi e paesi del Golfo. Il cuore del problema sta proprio qui, nei condizionamenti che americani e russi subiscono dai loro alleati mediorientali, i quali non esitano a usare il Califfato come spauracchio per perseguire i loro interessi geopolitici. Nel frattempo Daesh amministra direttamente vasti territori facendo proseliti e seminando morte.

All’inizio del G20 di Antalya il faccia a faccia informale tra Obama e Putin aveva acceso entusiasmi eccessivi e prematuri, che si sono infranti di fronte alle successive dichiarazioni del leader del Cremlino, dure ma sacrosante: “Un accordo è impossibile perché l’Occidente è diviso nei suoi approcci alla lotta a questo fenomeno" ha detto.

Il vertice non ha dunque prodotto quella svolta che molti speravano, ma un documento generico, che pur affermando alcuni giusti principi, smuove ancora poco. Fino ad ora la cooperazione militare tra le due coalizioni è stata minima, giusto per evitare spiacevoli incidenti sul campo. Le forze armate francesi e quelle russe sembrano nelle ultime ore collaborare in modo più stretto, ma è inutile dire che non basta. Per avere qualche speranza di successo sono gli Usa e la Russia a dover creare una piattaforma politica condivisa, combattendo uniti e tenendo a bada gli appetiti dei loro alleati, i quali per troppo tempo ne hanno condizionato le azioni.

Il primo obiettivo deve essere la costruzione di una solida coalizione a guida congiunta americana e russa che agisca sulla base di un piano strategico dettagliato (possibilmente avallato dalle Nazioni Unite) imponendo nuovi e stabili equilibri in Siria e annientando definitivamente lo stato islamico. E se per far ciò occorre ridefinire sfere d’influenza in altre zone del mondo, amen.

Nei confronti della barbarie dell’estremismo islamico, come un tempo di fronte al nazifascismo, non c’è differenza ideologica né rivalità che regga. A esser sinceri, sembra che Mosca abbia capito ben prima di Washington questo elementare concetto, tanto che la Duma (il Parlamento russo) ha esortato molti paesi in Europa, nel Nord America e del Medio Oriente ad unirsi in una coalizione come un tempo contro Hitler.

La notte insanguinata di Parigi deve portare insomma ad azioni concrete ed efficaci da pianificare in tempi brevi, prima che l’Europa si trasformi in un lugubre campo di battaglia. In questo senso, bisogna scongiurare interventi militari sconclusionati che non abbiano una credibile direzione politica. Ripetere gli errori commessi in Iraq e in Libia, dove sono stati scardinati regimi laici lasciando campo libero agli estremisti, sarebbe imperdonabile.

Una cosa è certa: dall’accordo tra Usa e Russia, oggi come un tempo, dipendono la pace e la sicurezza di una buona fetta del Mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Attentati di ParigiAttentati ParigiFranciaHollandeISISmigrazioniParigiPutinterrorismo
Previous Post

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

Next Post

Pasolini e il suo cinema ancora contemporaneo alla New York University

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

In Cannes, De Niro Blisters Trump: “Art is a Threat to Autocrats and Fascists”

byAlessandra Quattrocchi
Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli
Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La guerra dell’Isis minaccia il mondo. E la Sicilia? Nel caos. Così diventa il luogo ideale per tutti i traffici...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?