Le riflessioni dello scrittore sul problema dell'immigrazione furono presentate ventidue anni fa nel corso di due conferenze a Valencia e Parigi. In esso Eco distingue tra il fenomeno dell'Immigrazione, definito come lo spostamento territoriale temporaneo e contenuto di un gruppo...
Read moreEnrico Calamai, ex viceconsole italiano in Argentina nei tragici anni ’70 del secolo scorso, ricorda che “in Argentina, le Mamme e le Nonne di Piazza di Maggio, dal 1976 girano tutti i giovedì, alle 14.30, chiedendo Verità e Giustizia per...
Read moreArticolo tratto dal post pubblicato sul profilo Facebook di Giulia Pozzi Sono stata in dubbio fino all’ultimo se pubblicare o meno questa foto e se scrivere o meno queste righe. I motivi sono due: il più importante riguarda la natura...
Read moreVisto il mio amore per l’Africa, io ho scelto di dialogare con una giovane donna originaria del Congo Brazzaville. Ne è scaturito questo breve racconto, che propongo a La Voce di New York. Ritengo sia importante sottolineare di nuovo la...
Read moreÈ trascorso un anno da quando la crisi dei Rohingya è esplosa sanguinosamente per l'ennesima volta in vari decenni. E dopo la pubblicazione del report ONU secondo cui i militari birmani dovranno essere indagati e processati per i "più gravi"...
Read moreIntervista con Mark Hetfield, il direttore dell' HIAS, l'agenzia nata nel 1881 a New York per aiutare gli ebrei che fuggivano dalle persecuzioni in Russia e che non ha mai smesso di aiutare i rifugiati nel mondo. Tre le richieste...
Read moreSolo nei primi sei mesi dell'anno, tremila persone sono morte mentre cercavano di raggiungere le coste dell’Italia, unico approdo rimasto d’Europa, dopo la sostanziale chiusura della rotta balcanica attraverso la Grecia. Per il terzo anno di fila si raggiunge e...
Read moreDopo lo sgombro del Baobab lo scorso dicembre, i migranti in transito nella capitale dormono su materassi e in tende di fortuna piazzati nella stretta via Cupa. Sono di passaggio e hanno bisogno di tutto: dai generi di prima necessità...
Read moreNonostante gli alti tassi di disoccupazione e i drammi degli scorsi decenni, il governo della Serbia ha messo in piedi una vera e propria macchina dell'accoglienza e i cittadini si prodigano per aiutare i migranti di passaggio
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017