President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 7, 2015
in
Politica
June 7, 2015
0

Senza più hope per Obama e chissà quant’altre cose turche

James HansenbyJames Hansen
Shepard Fairey (Foto Ap)

Shepard Fairey (Foto Ap)

Time: 3 mins read

Peccato per Obama — Shepard Fairey, l’artista “da strada” che ha creato una delle opere più note della propaganda politica dei tempi moderni—il poster di Barack Obama con sotto la didascalica parola “hope” (speranza)—ha dichiarato in una recente intervista di avere perso ogni speranza nell’uomo che ha aiutato a diventare Presidente degli Usa nel 2008. Chiesto se Obama aveva corrisposto a quella hope che inizialmente ispirava, Fairey ha risposto semplicemente: “Per niente”.

Gli europei spesso non hanno molto chiaro quanto è diventato impopolare Barack Obama nel suo Paese—forse soprattutto, senza scendere nei particolari, perché l’operato alla presidenza ha regolarmente deluso le (troppe) speranze che il suo avvento aveva suscitato.

Ovviamente i dati variano a seconda della fonte, ma per la Gallup—che ha sostanzialmente inventato l’indice di “approvazione presidenziale” —l’approval index medio di Barack Obama tra gli americani nei suoi primi sei anni di presidenza è stato del 47%, marcatamente inferiore a quelli di due presidenti largamente detestati come George W. Bush (49,4%) e Richard Nixon (49,1%). Ricordate che l’indice è una media. I presidenti Usa tendono a essere inizialmente popolari per poi cadere dal cuore dell’elettorato col passare del tempo.

Molti americani riconoscono che il compito era improbo, che Obama ha tentato di fare ciò che poteva—ma ritengono che questo sia risultato essere troppo poco, specialmente per uno eletto con il muscoloso slogan “yes we can”— “noi possiamo”. E’ la tragedia del demiurgo.

Il fenomeno pone un problema anche al candidato democratico per la successione—presumibilmente Hillary Clinton. Lei affronta l’ostacolo di essere stimata ma non amata, e infatti non è amabile. Ora, non potrà nemmeno appellarsi alle “cose buone” fatte dal suo partito nel corso dell’amministrazione uscente—di cui, del resto, ha fatto parte anche lei.

 

La Turchia e la tavoletta d’oro — Secondo quanto riferito dall’agenzia Reuters, il Presidente turco, Tayyip Erdoğan, avrebbe promesso di dimettersi se i suoi oppositori fossero riusciti a trovare una tavoletta d’oro su uno dei suoi moltissimi water.

I politici promettono molte cose, ma l’insolita reazione del neo-sultano è un tentativo di respingere le critiche al suo stile di vita a dir poco “imperiale” in vista delle elezioni parlamentari turche che si svolgeranno il 7 giugno.

Erdoğan ha traslocato nel suo nuovo palazzo presidenziale—letteralmente dalle mille stanze—dopo il notevole successo elettorale dell’agosto scorso. L’immensa struttura, illuminata da potenti fari di notte, è popolarmente conosciuta come Ak Saray: il Palazzo Bianco. Domina tutta Ankara dalla cima di una collina al margine occidentale della capitale.

I suoi predecessori s’accontentavano di molto meno, ma del resto non pretendevano di essere i rifondatori della Turchia neo-ottomana, con tutta la necessaria gloria che ciò implica.

Il Presidente turco ambisce a un successo elettorale nella tornata di domenica tale da permettere al suo partito—l’AKP, acronimo turco del “Partito per la Giustizia e lo Sviluppo”—di acquisire una maggioranza sufficiente per emendare la Costituzione in senso ancora più presidenziale e autocratico. I sondaggi suggeriscono che sarà difficile, ma gli ultimi tempi sono stati duri per i sondaggisti un po’ ovunque—a partire dalle disastrose previsioni in Israele, in Polonia e, ultimamente, in Inghilterra.

Share on FacebookShare on Twitter
James Hansen

James Hansen

Americano della West Coast, vivo in Italia da molti anni. Sono arrivato, giovane, nel servizio diplomatico USA come vice console a Napoli. Lì ho capito che “da grande” non volevo fare l’ambasciatore. Sono passato al giornalismo come corrispondente dell’International Herald Tribune e del Daily Telegraph, in seguito spostandomi “dall’altra parte della scrivania” come capoufficio stampa di Olivetti, di Fininvest e infine di Telecom Italia. Da tempo mi occupo di “diplomazia privata”, accompagnando grandi aziende italiane nelle loro avventure internazionali. È la diplomazia che mi immaginavo da ragazzo, con obiettivi più o meno chiari e i mezzi e l’autonomia per perseguirli. An American from the West Coast, I have been living in Italy for many years. I got here young, with the diplomatic service as the US vice consul in Naples. There I realized that, as a grown up, I didn't want to be an ambassador. I turned to journalism as a correspondent for the International Herald Tribune and the Daily Telegraph, and later on, I moved to the “other side of the desk” as chief of press for Olivetti, Fininvest and finally Telecom Italia. I deal with "private diplomacy", backing up large Italian companies in their international adventures. It's the diplomacy as I imagined it when I was young, with more or less clear goals and the means and autonomy to pursue them.

DELLO STESSO AUTORE

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

byJames Hansen
Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

byJames Hansen

A PROPOSITO DI...

Tags: ErdoganHopeObamasondaggiTurchia
Previous Post

Adriano Giannini: il montanaro di Roma centro

Next Post

Sbarchi in Sicilia/ La paura di Renzi: e se l’Europa non si prende più i migranti?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Burger King per attrarre clienti ha creato una pubblicità con un hamburger ammuffito

Burger King per attrarre clienti ha creato una pubblicità con un hamburger ammuffito

byJames Hansen
Inutile discutere di LGBT se poi ci vergogniamo per un semplice capezzolo

Inutile discutere di LGBT se poi ci vergogniamo per un semplice capezzolo

byJames Hansen

Latest News

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

byEmanuele La Prova
Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

byAnsa

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Il Davide greco Tsipras contro le giganti e ottuse burocrazie dell’Unione europea

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In