Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 5, 2015
in
Politica
June 5, 2015
0

Il sindaco grillino di Ragusa, Federico Piccitto, si è aumentato lo ‘stipendio’? No, è una balla

La VOCE Sicilia NYbyLa VOCE Sicilia NY
Time: 2 mins read

Da un paio di giorni alcuni giornali siciliani ‘strillano’ a più non posso la notizia che il sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, e gli assessori della sua Giunta comunale si sarebbero aumentati gli ‘stipendi’ (cioè le indennità). La notizia ha fatto il giro di giornali e web perché il sindaco di Ragusa è un esponente del Movimento 5 Stelle. Il problema – a giudicare dalla replica dal deputato del Parlamento siciliano, Giancarlo Cancelleri – è che la notizia non è vera. Si trattarebbe, infatti, di un semplice adeguamento Istat previsto dalla legge. Se quello che Cancelleri scrive è vero, ci troveremmo davanti a un maldestro tentativo di infangare un movimento politico disinformando la gente.  

"Continuano gli attacchi al M5S e ai suoi amministratori – scrive Cancelleri nel blog di Beppe Grillo – questa volta accusano Federico Piccitto e la sua Giunta di avere aumentato i loro stipendi. La notizia ovviamente è falsa e priva di qualsiasi fondamento: quello che chiamano ‘aumento’ non è altro che l'adeguamento Istat imposto dalla legge (come riportato in questa delibera), e per il quale non c'entra nulla il Movimento 5 Stelle. E' come dire che i venditori di pellet hanno deciso di aumentare volontariamente l'Iva dei loro prodotti da 10 al 22%, quando sappiamo tutti che a imporlo è stato il Pd”.

Cancelleri non risparmia qualche ‘fendente’ al deputato del Parlamento siciliano, Nello Dipasquale, già sindaco di Ragusa eletto in Forza Italia e oggi passato, armi e bagagli, nel centrosinistra. Un personaggio che Cancelleri definisce “il deputato da riporto di Crocetta, che non sarà ricordato per null'altro in questo Parlamento se non per la sua capacità di scodinzolare dietro il suo padrone”. Il “padrone” di Dipasquale sarebbe il presidente della Regione, Rosario Crocetta. 

“La verità – aggiunge Cancelleri – è che Crocetta è ancora stordito dalla ‘tumpulata’ presa a Gela e ha messo subito i suoi alla guida della macchina del fango contro il M5S”. Il riferimento è alle elezioni comunali di Gela, la città del presidente della Regione Crocetta. Dove il candidato a sindaco, Angelo Fasulo, appoggiato dal Pd renziano e dallo stesso Crocetta ha fatto una pessima figura: pur avendo dietro il governo nazionale, il governo regionale, il Pd e via continuando è arrivato dietro il candidato dei grillini, Domenico Messinese. Contro il quale, tra dieci giorni, andrà al ballottaggio con il rischio di perdere (anche se c’è chi sostiene che Crocetta sarebbe ormai in rotta di collisione con i renziani siciliani e non avrebbe fatto votare per il sindaco uscente, cioè per Fasulo: ma questa è un’altra storia).

Cancelleri non risparmia critiche ai giornalisti, accusati di aver aiutato chi tenta di disinformare i cittadini raccontando bugie sull’amministrazione comunale di Ragusa: “Ad aiutarli ovviamente sono i giornalisti – dice Cancelleri a proposito di chi propala notizie a suo giudizio false – che scrivono senza verificare e che titolano gli articoli con l'unico obiettivo di distorcere la realtà: il sindaco e la giunta del M5S Ragusa si auto riducono lo stipendio del 30% e lo devolvono ai propri cittadini. Questa sì che sarebbe una notizia da prima pagina!”.

Foto tratta da ragusanews.com 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE Sicilia NY

La VOCE Sicilia NY

DELLO STESSO AUTORE

Tumbiolo a ruota libera: “L’Islam non è terrorismo e la UE si occupi della pesca nel Mediterraneo”

byLa VOCE Sicilia NY

Enogastronomia: tre eventi a Londra sotto il segno del made in Sicily

byLa VOCE Sicilia NY

A PROPOSITO DI...

Tags: Beppe GrilloFederico PiccittoGelaGiancarlo CancelleriMovimento 5 StellePDRagusaRosario Crocetta
Previous Post

Patrimoni culturali in pericolo, l’ONU chiede aiuto ai carabinieri

Next Post

La mangiatoia continua e dopo mafia capitale non ci resta che pregare

DELLO STESSO AUTORE

La birra Tarì di Modica premiata con il titolo di Birrificio dell’anno

byLa VOCE Sicilia NY

La Sicilia che funziona raccontata in un format internazionale tra cultura ed enogastronomia

byLa VOCE Sicilia NY

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

I migranti che sbarcano in Italia rifiutano di farsi fotosegnalare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?