President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 14, 2014
in
Politica
March 14, 2014
0

Sulla parità di genere la lotta continua

Valeria RobeccobyValeria Robecco
Da sinistra: Pia Locatelli, Valeria Valente, Paola Pelino e Valeria Fedeli, al Consolato di New York

Da sinistra: Pia Locatelli, Valeria Valente, Paola Pelino e Valeria Fedeli, al Consolato di New York

Time: 2 mins read

 

La mancata attuazione della parità di genere nella legge elettorale alla Camera? Un'occasione persa, ma non sufficiente per darsi per vinte. Il gruppo di parlamentari italiane, in missione a New York per partecipare alla 58ßÁâ Commissione Onu sullo stato delle donne, assicura che nonostante la bocciatura degli emendamenti all'Italicum non ha perso la determinazione. Lo afferma con decisione l'onorevole Valeria Valente, presidente del Comitato Pari Opportunità della Camera, nel corso di un incontro al Consolato Generale d'Italia, a Manhattan: "Si è persa un'occasione per fare un passo avanti, ed è stata scritta una brutta pagina della politica italiana, ma andremo avanti con determinazione", spiega. Certo – ammette – in Parlamento chi detiene il potere non vuole perderlo, ma dall'altra parte c'è una importante resistenza e, "se giochiamo bene le nostre carte, da una parziale sconfitta possiamo trarre più forza".

Inoltre, come sottolinea l'onorevole Pia Locatelli, membro della Commissione esteri della Camera, è stata l'occasione per "rafforzare la rete di alleanze trasversali" con le colleghe di partiti diversi. "Questo ha fatto capire anche agli elettori che sappiamo andare oltre la bandiera che rappresentiamo alle urne", aggiunge Paola Pelino, vice presidente della Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato. "Credo che sulla legge elettorale si possa ancora intervenire in Senato – aggiunge – noi chiediamo che nessuno dei due generi sia sotto-rappresentato del 40% tra i capilista". Su un punto, inoltre, non ha dubbi: "il mondo sta cambiando, e noi ci sentiamo protagoniste di questo cambiamento". 
A promettere di proseguire nella battaglia con estrema determinazione è anche la vice presidente del Senato, Valeria Fedeli. Parlando ai membri della comunità italoamericana della Grande Mela, Fedeli chiede di non utilizzare il termine "quote rosa", perché a suo parere è improprio, "una mistificazione contro le donne". "La parola 'quote' indica una minoranza da proteggere, ma il punto è che c'è qualcun altro con il monopolio", afferma, precisando che il discorso della democrazia paritaria è quello di dare la stessa possibilità di accesso ai rappresentanti di entrambi i sessi.

Intanto però, nel nuovo governo Renzi è già stata attuato un passo importante: "la composizione paritaria dell'esecutivo, con otto ministri uomini e otto donne – conclude – è già una svolta effettiva".
 

Share on FacebookShare on Twitter
Valeria Robecco

Valeria Robecco

Valeria Robecco è una giornalista professionista che segue le Nazioni Unite dal 2011 per l'ANSA. Collabora con diversi media italiani come Il Giornale e Panorama con un'attenzione particolare sulla politica americana e gli affari internazionali. E' presidente della United Nations Correspondents Association (UNCA) dall'inizio del 2019. Valeria Robecco is a professional journalist covering the United Nations since 2010 for ANSA, the leading Italian newswire service. She reports for several major Italian media outlets such as Il Giornale and Panorama with a special focus on US politics and international affairs. She is currently the President of the United Nations Correspondents Association (UNCA) since the beginning of 2019.

DELLO STESSO AUTORE

Hello Grappa! The “It Drink” That’s Taking the US By Storm

Hello Grappa! The “It Drink” That’s Taking the US By Storm

byValeria Robecco
New York regina della pizza: ecco dove mangiare le più buone

New York regina della pizza: ecco dove mangiare le più buone

byValeria Robecco

A PROPOSITO DI...

Tags: donneGoverno RenziPaola Pelinopari opportunitàParlamento italianoPia Locatelliquote rosarappresentanza di genereriforma elettoraleValeria FedeliValeria Valente
Previous Post

L’elettronica visionaria di Fatima Al Qadiri, dal Kuwait al MoMa PS1

Next Post

Chi ama veramente l’Italia supera certi inciuci

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il consolato italiano a NY brinda alla Repubblica tra i grattacieli di Tribeca

Il consolato italiano a NY brinda alla Repubblica tra i grattacieli di Tribeca

byValeria Robecco

“Building Castles in the Sky”: la grande mostra su Bansky sbarca a New York

byValeria Robecco

Latest News

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando  all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

byGennaro Mansi
La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

byUmberto Bonetti

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Jiang Zemin e Kim Jong-un

Giustizia internazionale: il diritto... e il rovescio

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In