Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
July 31, 2021
in
First Amendment
July 31, 2021
0

Un nuovo rapporto UNESCO descrive i pericoli affrontati dai corrispondenti stranieri

Gli esperti evidenziano ciò che i governi possono fare per proteggerli in vista del Piano d'Azione ONU per i diritti dei giornalisti. Le donne più prese di mira

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Un nuovo rapporto UNESCO descrive i pericoli affrontati dai corrispondenti stranieri

Un gruppo di reporter sul campo durante un conflitto. (Foto/UNESCO)

Time: 2 mins read

Un recente rapporto dell’UNESCO discute in 18 pagine l’importanza del lavoro dei corrispondenti stranieri e le difficoltà da loro affrontate. Il documento, che fa parte di una serie sulle tendenze mondiali sulla libertà d’espressione e lo sviluppo dei media, punta a incrementare le misure di sicurezze in atto nel mondo per proteggere i giornalisti.

Gli autori del rapporto UNESCO sono Meera Selva e William Horsley, entrambi giornalisti con un passato nella corrispondenza straniera, oggi profondamente coinvolti nel tema della libertà di stampa nel mondo.

“Stop killing journalists” (UNESCO/UN)

Tra le statistiche più preoccupanti emerse dal rapporto è la quantità di giornalisti uccisi tra il 2015 e il 2019, 454 a livello globale. Di questi, secondo dati raccolti tra il 2010 e il 2019, il 7 per cento era un corrispondente straniero, all’estero per fornire alla popolazione pluralismo di fonti e informazioni esatte. La diminuzione dei giornalisti internazionali mette a rischio il diritto del pubblico di sapere, incoraggiando la diffusione di fake news e “conspiracy theories”.

L’obiettivo del rapporto è di dare inizio ad un dialogo internazionale sulla protezione dei giornalisti, basato sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, specificamente quello che garantisce libertà fondamentali e libero accesso alle informazioni. I passi avanti in questo senso verrebbero discussi nel decimo Piano d’Azione ONU per la Sicurezza dei Giornalisti, il prossimo anno. Questo documento annuale creato da 250 rappresentanti di governi locali, ONU e media, viene usato dall’Assemblea Generale, dall’UNESCO e dall’Human Rights Council per informare le decisioni prese in fatto di giornalismo e media.

Una giornalista afgana (@khaama, twitter)

Una grande parte del rapporto UNESCO si è concentrata sulle differenze tra i corrispondenti stranieri del passato e quelli odierni, che sono in gran numero donne o freelance, e meno spesso di origine straniera o espatriati.

“Purtroppo, oggi è fin troppo comune che molti giornalisti – inclusi i corrispondenti stranieri – siano obbligati a vivere con la paura di attacchi violenti, rapimenti o arresti arbitrari per via della loro professione,” scrivono gli autori. “Le giornaliste donne sono particolarmente vulnerabili a molestie e minacce crudeli di carattere misogino. Molti studi mostrano che l’autocensura da parte dei giornalisti sta diventando una barriera importante per la libertà d’espressione e di stampa”.

Antonio Guterres mentre risponde alle domande dei giornalisti (Foto VNY)

Anche il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha espresso la sua preoccupazione per il futuro dei giornalisti, durante un periodo nel 2020 di grandi agitazioni popolari e reazioni forti da parte dei governi in carica, anche contro i giornalisti.

“Se non proteggiamo i giornalisti, la nostra abilità di rimanere informati e fare decisioni che si basano sui fatti è in serio pericolo,” ha dichiarato Guterres. “Quando i giornalisti non possono fare il loro lavoro in sicurezza, perdiamo una difesa importante contro la pandemia di disinformazione che si sta diffondendo online.”

 

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: corrispondente stranierogiornalismoMeera SelvaOnuUNESCOWilliam Horsley
Previous Post

Guida culinaria sarda: tra modernità e tradizione nei ristoranti stellati dell’isola

Next Post

In Nigeria nel 2021 le stragi di cristiani stanno diventando l’abitudine

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In Nigeria nel 2021 le stragi di cristiani stanno diventando l’abitudine

In Nigeria nel 2021 le stragi di cristiani stanno diventando l'abitudine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?