Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
May 19, 2014
in
First Amendment
May 19, 2014
0

Il microfono della Rai, ovvero un cono gelato squagliato

Leopoldo GarganobyLeopoldo Gargano
Time: 3 mins read

Il microfono che usano alcuni giornalisti Rai è un gelato? Si porge e basta, e poi si spegne il cervello? E un piccolo paesino siciliano è diventato come la Svizzera di un tempo che non voleva immigrati siciliani ed i suoi abitanti sono come certi razzisti degli anni Cinquanta del Nord Italia "che non affittavano case ai meridionali"'? 

Mi sono saltati in mente questi interrogativi vedendo sabato mattina il servizio del Tg3 Sicilia da Scicli, cittadina della provincia di Ragusa, nel cuore della Sicilia barocca e con splendida spiaggia annessa. Il problema  è che su queste splendide coste arrivano da mesi migliaia di migranti in fuga da tutte le miserie del mondo. Eritrei, somali, siriani, ma anche disperati del Maghreb che dopo un viaggio-calvario giungono stremati alle porte di casa nostra. Non per restarci, beninteso. Tutti vogliono proseguire, al loro del barocco siciliano non importa granché. Preferiscono la Scandinavia, l'Europa continentale, dove magari non troveranno splendide spiagge, ma posti di lavoro sì. Leggi e regole comunitarie ottuse li costringono però a restare dove sono chissà per quanto tempo, in attesa che si chiarisca la loro posizione. E così alle nostre autorità non resta che trovargli una sistemazione, tra mille difficoltà e resistenze. E ' un problema enorme per tutti. Per chi arriva, per chi vive in queste spiagge di frontiera, per chi deve cercare una soluzione.  

Scicli

Una veduta di Scicli

E andiamo a noi. Il servizio della Rai ci informa che questi immigrati a Scicli non li vogliono. O meglio non vogliono che l'ultimo contingente, una trentina tra donne e bambini piccoli, alloggi in una struttura a pochi passi da una scuola. Il giornalista quasi accenna al particolare che si tratti solo di donne e bambini, alcuni neonati. E non uomini adulti, certamente potenziali criminali e stupratori per chi non ha a cuore certi temi. No, donne e bambini. Però armato di microfono, lo porge ai cittadini per capire il perché di questa rivolta. Come al solito il perché non si capisce bene, però tutti gli intervistati ci tengono a fare sapere che non sono razzisti, per carità, vogliono solo una sistemazione "più adeguata" per questi migranti.

Cosa si intenda per più adeguata non si sa, di sicuro non vicino alla scuola dei loro figli che potrebbero entrare in contatto con bimbi dalla pelle più scura e capelli ricci. Guarda caso, come lo erano un tempo i siciliani, quando salivano sui treni e andavano a guadagnarsi il pane nelle miniere del Belgio o nelle fabbriche del Nord. Anche loro avevano bambini con i capelli ricci e gli occhi neri, ma forse qualcuno non se lo ricorda. Magari lo dovrebbe ricordare il sindaco di Scicli, ma niente anche lui nel servizio Rai si unisce al coro dei risentimenti e dei distinguo. "No, non siamo razzisti, vogliamo solo una sistemazione più adeguata". Il sindaco ci aggiunge il solito piagnisteo su aiuti non ricevuti e appelli alle autorità per "interventi immediati". 

E il nostro giornalista? Magari si concentra, ricorda che lavoro fa e tenta di formulare un paio di domande? Macché silenzio assoluto. Il microfono passa di mano come un cono alla fragola, sembra quasi tremare tra le dita del cronista, perché il gelato può sciogliersi e così il servizio non viene più bene. C'è tempo solo per le proteste dei genitori, per le richieste istituzionali del sindaco di Scicli e poi dissolvenza, silenzio. Magari una domandina tipo, "signora si ricorda quando i suoi nonni erano senza lavoro e andavano con la valigia di cartone in cerca di fortuna?",  e invece nulla. Abbiamo il 50 per cento di disoccupati e i nostri nemici sono mamme e bambini con la pella scura.

Share on FacebookShare on Twitter
Leopoldo Gargano

Leopoldo Gargano

Laurea in filosofia, per 33 anni cronista di nera e giudiziaria a Palermo. Poi ha trovato finalmente il modo di cambiare lavoro

DELLO STESSO AUTORE

La mafia non è poi così pericolosa? L’ultima pensata degli italiani

Il 23 maggio? Dedichiamolo ai depistaggi su Falcone e Borsellino

byLeopoldo Gargano

Le fiamme di Buttafuoco sulla “Buttanissima Sicilia”

byLeopoldo Gargano

A PROPOSITO DI...

Tags: giornalismogiornalismo italianoimmigratiLampedusalibertà di informazionelibertà di stampamigrantiSicilia
Previous Post

Fabrizio Sotti, il produttore jazzista che scavalca generi e confini

Next Post

Prima casa in Italia: il governo accoglie l’estensione dei benefici sull’IMU accordati ai pensionati residenti all’estero a tutti gli iscritti AIRE

DELLO STESSO AUTORE

I giornali sono morti. Viva il giornalismo

byLeopoldo Gargano

La mafia torna all’attacco? Il pm De Lucia risponde sul rapporto della Dia appena presentato

byLeopoldo Gargano

Latest News

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova
Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Grillo fa il botto di ascolti da Vespa, ecco il video integrale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?