Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
March 25, 2022
in
Economia
March 25, 2022
0

La battaglia del grano: perché la guerra in Ucraina mette a rischio pasta e pane

2,5 miliardi di persone dipendono da tre soli Paesi esportatrici: Ucraina, Russia e Cina. In Italia probabili rincari, situazione drammatica per Libano ed Egitto

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
La battaglia del grano: perché la guerra in Ucraina mette a rischio pasta e pane

Tractor harvest grains of wheat in a farm field in Ukraine

Time: 3 mins read

I prezzi del grano continuano a salire dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Un’impennata che accresce le preoccupazioni per una possibile crisi alimentare globale causata dalla guerra, soprattutto tra i Paesi in via di sviluppo.

L’Ucraina ha lanciato un programma per assicurarsi almeno il 70% dei raccolti rispetto al 2021 nonostante la guerra. Ma i Paesi corrono ai ripari, soprattutto quelli più dipendenti dall’export delle ex repubbliche sovietiche.

L’Egitto è tra i più colpiti. Per la prima volta da quando è entrato in carica, il presidente Abdel Fattah al-Sisi ha ordinato un tetto ai prezzi del pane, dopo che il costo dell’alimento base egiziano è aumentato anche del 50%. La mossa è finalizzata ad attenuare l’impatto della guerra su Paese in cui, secondo Michael Tanchum del Middle East Institute, “mantenere il prezzo del cibo di base a prezzi accessibili è stato il fondamento della stabilità del regime” per 60 anni.

La situazione in Italia

Dall’Ucraina in Italia arriva appena il 2,7% delle importazioni di grano tenero per la panificazione per un totale di 122 milioni di chili ma anche il 15% delle importazioni di mais destinato all’alimentazione degli animali, per un totale di 785 milioni di chili.

 

L’Italia è infatti un Paese deficitario su molti fronti per quando riguarda il cibo: produce appena il 36% del grano tenero che le serve, il 53% del mais, il 51% della carne bovina, il 56% del grano duro per la pasta, il 73% dell’orzo, il 63% della carne di maiale e i salumi, il 49% della carne di capra e pecora mentre per latte e formaggi si arriva all’84% di autoapprovvigionamento.

Lo studio

Un’azione politica ed economica internazionale per salvaguardare l’approvvigionamento alimentare in tutte le zone maggiormente vulnerabili e una serie di interventi agricoli per rendere più resilienti le future colture di grano. Questi, secondo un approfondimento pubblicato sulla rivista Nature, sono i principali interventi necessari per risolvere la crisi del grano provocata dalla combinazione dell’invasione russa dell’Ucraina e le forti piogge in Cina.

Il testo, a firma di Alison Bentley, direttrice del Global Wheat Program presso l’International Maize and Wheat Improvement Center di Texcoco, in Messico, si concentra sulle difficili conseguenze della situazione internazionale e le possibili strategie di azione.

“L’invasione dell’Ucraina – scrive la scienziata – ha provocato interruzioni preoccupanti a breve, medio e lungo termine nelle catene di approvvigionamento alimentare globale. Le due nazioni coinvolte nel conflitto contribuiscono infatti per quasi un terzo alle esportazioni di grano a livello globale. Il Libano, ad esempio, ottiene l’80% del grano dall’Ucraina”.

Con i costi delle materie prime aumentati enormemente, i sei milioni di ettari di coltivazioni di grano in Ucraina potrebbero perire a causa della mancata gestione. Allo stesso tempo, inoltre, le forti piogge nell’Asia orientale stanno compromettendo il benessere delle colture cinesi.

Per risolvere questa complessa situazione, sostiene l’autrice, si rendono necessari degli interventi di politica economica internazionale per salvaguardare l’approvvigionamento alimentare immediato delle zone più vulnerabili. In aggiunta, sarà fondamentale attuare una serie di interventi agricoli per rendere più resilienti le coltivazioni di grano negli anni a venire.

“Questo problema è molto più ampio e più profondo rispetto alla difficoltà dei campi trascurati a causa dei bombardamenti – osserva Bentley – la guerra mette in luce la sconsideratezza di una situazione in cui 2,5 miliardi di persone dipendono pesantemente da tre sole nazioni (Russia, Ucraina e Cina) per l’esportazione del grano. Con i cambiamenti climatici in atto, è assolutamente necessario espandere la coltivazione di grano anche nelle regioni poco produttive”.

Wheat camp in Ukraine (Photo Twitter @AlexeyYeremin)

Per concretizzare questa prospettiva si dovranno fornire lavoratori qualificati, fertilizzanti e sementi, in particolare nelle nazioni a basso reddito. “Il germoplasma di grano migliorato può dare origine a piante più resilienti – commenta ancora Bentley – ma gli agricoltori devono avere accesso alle migliori pratiche di coltivazione. Si potrebbe utilizzare la genomica per tracciare i possibili patogeni e parassiti delle piante che avrebbero la capacità di compromettere la salute delle coltivazioni”.

In terzo luogo, commenta l’esperta, gli sviluppi nelle scienze e nelle politiche agrarie devono indirizzare il sostegno alle donne che coltivano nelle zone rurali. Un decennio fa, l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura ha stimato che se le donne avessero lo stesso accesso alle risorse rispetto agli uomini, i raccolti potrebbero aumentare del 20-30%, riducendo almeno del 12% il numero di persone che vertono in condizioni di carenza di cibo.

“In assenza di politiche e interventi mirati – conclude Bentley – l’intensificazione dei prezzi potrebbe ampliare i divari di genere. Nel corso della storia, il conflitto è stato sempre guidato da un accesso iniquo e insufficiente al cibo. Senza provvedimenti specifici, la l’incombente crisi alimentare avrà un impatto significativo sui mezzi di sussistenza delle persone in povertà, anche nelle nazioni ad alto e medio reddito”. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: ciboEgittofamegranoguerra UcrainaItaliaKuwaitPanepastapizzaUcraina
Previous Post

Ucraina: Ue, ‘pronti nuove sanzioni, contrasto scappatoie’

Next Post

Ucraina: Cnn, Kiev chiede più missili Stinger-Javelin a Usa

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ucraina: Cnn, Kiev chiede più missili Stinger-Javelin a Usa

Ucraina: Cnn, Kiev chiede più missili Stinger-Javelin a Usa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?