Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
November 25, 2021
in
Economia
November 25, 2021
0

L’economia sceglie i suoi protagonisti per fare uscire il mondo dalla crisi

Powell riconfermato negli Stati Uniti, mentre in Germania Christian Lindner è il nuovo ministro delle finanze. Lukashenko si nasconde dietro la crisi umanitaria

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
L’economia sceglie i suoi protagonisti per fare uscire il mondo dalla crisi

Joe Biden e Jerome Powell - Ansa

Time: 3 mins read

Nell’impenetrabile silenzio tedesco si sta tessendo la tela per il nuovo governo che, piaccia o meno, avrà una forte ricaduta sull’economia germanica ma, soprattutto, su quella europea e mondiale. E mentre la maestra Germania non c’è, gli allievi, cioè gli altri Paesi dell’UE, pare si siano dimenticati degli obblighi dello stare insieme.

Per averne conferma di tutto ciò basta vedere come è stata gestita la crisi apparentemente solo “umanitaria” fra la Polonia e la Bielorussia mentre, dietro la drammatica e tragica presenza degli immigrati accampati al confine bielorusso, nascondeva anche i rifornimenti di gas e la stretta delle sanzioni economiche della UE nei confronti di Lukashenko, presidente del suo Paese dal 1994 oltre che fedelissimo alleato di Putin.

Alexander Lukashenko – ANSA/ALEXANDER ASTAFYEV / SPUTNIK / GOVERNMENT PRESS SERVICE POOL MANDATORY CREDIT

A prestare attenzione alle dinamiche europee ci sono anche gli Stati Uniti, con Biden che ha confermato Powell alla presidenza della Fed per un secondo mandato ed ha anche nominato vice presidente della Banca centrale Lael Brainard. “Il nostro Paese deve ancora affrontare sfide importanti mentre emergiamo dalla pandemia, ma già abbiamo fatto enormi progressi nel riportare in vita la nostra economia e nel riportare gli americani al lavoro – annuncia un comunicato stampa diffuso dalla Casa Bianca – da quando il presidente è entrato in carica, l’economia ha creato oltre 5,6 milioni di posti di lavoro, la disoccupazione è scesa al 4,6%  e il ritmo di crescita della nostra economia supera il resto del mondo sviluppato“. La loro scelta fa pensare a una Banca centrale statunitense più accomodante in termini di politica monetaria e anche più vicina al senso “politico” della finanza e dell’economia in genere.

Sul piano globale c’è, invece, una resistenza alle politiche espansionistiche dell’Europa e degli USA che hanno generato a Bruxelles il dibattito su come cambiare i famosi parametri di bilancio (3%rapporto deficit/Pil, 60% rapporto debito/Pil) a partire dal 2023, quando tornerà in vigore il Patto di Stabilità ora sospeso per la pandemia. Persino il Mes, il fondo di diritto lussemburghese guidato dal tedesco Klaus Regling, ha avanzato una proposta di revisione dei tetti fiscali per l’eurozona, suggerendo di portare il famoso rapporto debito/Pil dall’attuale soglia del 60% al 100%.

Solo chi non vuol vedere non comprende che il mondo è cambiato con la pandemia, ma il timore di molti è che alcuni siano incapaci di accettarlo. Fra questi c’è il leader del Partito dei liberali tedeschi (Fdp) Christian Lindner, il nuovo ministro delle Finanze tedesco nel prossimo governo federale di coalizione “a semaforo”, composto dai socialisti di Olaf Scholz e dai Verdi guidati da Annalena Baerbock . Lindner è il classico falco dell’austerità a dispetto delle tragedie e tutte le sue ricette economiche, per la verità insieme alla corrente più conservatrice della Cdu all’epoca capeggiata dal ministro Wolfgang Schauble,  e in ciò appoggiate dalla Commissione Europea e dalla Banca Centrale Europea durante la crisi del debito pubblico della Grecia risultate, alla fine, totalmente fallimentari, aggravando ancora di più la situazione finanziaria di Atene con costi sociali indescrivibili.

Christian Lindner – EPA/FILIP SINGER

Ci sentiamo perfettamente in linea e totalmente d’accordo con quanto il premio Nobel per l’economia Joseph Stiglitz, paventando l’insediamento di Lindner al neo governo, ha dichiarato alla rivista Die Zeit: “L’agenda della politica finanziaria del Fdp e di Lindner è solo un accumulo di clichè conservatori, soprattutto degli anni Novanta. Sarebbe un errore esaudire il desiderio di Lindner. La Germania e l’Europa non possono permettersi questo crash-test. Per il suo stesso bene, a Lindner dovrebbe essere risparmiato l’impossibile compito di dover applicare la sua agenda di bilancio all’attuale situazione finanziaria odierna”.

Chi andrà a ricoprire quel posto è di cruciale importanza per tutta l’Unione, perché dovrà cimentarsi a rivedere quei parametri di Maastricht e Philipp Heimberger, noto economista austriaco, ha affermato in modo perentorio che: “non c’è nessuna evidenza che ad alti livelli di debito corrisponda una minor tasso di crescita”. Ovvero, non c’è nessuna prova scientifica che un grande debito pubblico rispetto al Prodotto interno lordo debba obbligatoriamente ridurre la crescita.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: Aleksander LukashenkoChristian LindnereconomiaFedGermaniaJerome PowellJoe BidenOpinioni & Pensieri
Previous Post

Errore rimuovere la statua di Jefferson da City Hall, meglio la risignificazione

Next Post

Thanksgiving con i soldati americani nella base USA in Italia di Camp Darby

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Thanksgiving con i soldati americani nella base USA in Italia di Camp Darby

Thanksgiving con i soldati americani nella base USA in Italia di Camp Darby

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?