President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 9, 2020
in
Politica
December 9, 2020
0

Passa la riforma del MES. Il governo è salvo grazie alla giravolta del Movimento 5 Stelle

Aveva ragione Crimi, alla fine i grillini hanno votato a favore. Con il ripensamento di alcuni senatori del Movimento, Conte rimane al suo posto

Nicola CorradibyNicola Corradi
Passa la riforma del MES. Il governo è salvo grazie alla giravolta del Movimento 5 Stelle

Luigi Di Maio e Giuseppe Conte (YouTube)

Time: 3 mins read

314 “sì”, 239 “no” e 9 astensioni alla Camera, 156 “sì”, 129 “no” e 4 astensioni al Senato. Risultato: la riforma del MES è approvata. I problemi di tenuta della maggioranza prospettati nei giorni scorsi, con la lettera di 42 deputati e 16 senatori del Movimento 5 Stelle che chiedevano ai propri leader di schierarsi contro, sono stati superati. Vito Crimi l’aveva detto. “I ‘dissidenti’, al momento del voto, torneranno nei ranghi”, è così è stato. Ora il Premier Conte potrà andare in Europa e dare l’ok dell’Italia per la riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità.

Il governo tira un sospiro di sollievo. Ha rischiato di sciogliersi, nel caso in cui dall’aula di Montecitorio fosse uscito un risultato negativo, ma invece ne è venuto fuori senza troppi graffi. Merito senza dubbio del Movimento 5 Stelle, che, con il voto di oggi, segna un’altra giravolta politica in un’agenda fitta di cambiamenti di posizione. Il 17 aprile 2018 sul Blog delle Stelle, sito ufficiale del Movimento, usciva un articolo in cui veniva rivendicato con orgoglio il programma politico dei grillini, freschi vincitori alle elezioni del 4 marzo 2018. In questo programma, che si può trovare allegato ad un altro articolo pubblicato sul Blog il 5 aprile 2017, venivano presentati gli obiettivi di politica estera che il Movimento avrebbe perseguito una volta salito al governo. Al punto 9, si legge: “Il M5S si opporrà in ogni modo a tutti quei ricatti dei mercati e della finanza internazionale travestiti da “riforme”. In particolare, si impegnerà allo smantellamento del MES (Fondo “Salva Stati”) e della cosiddetta “Troika”, organismi sovranazionali che hanno appaltato la democrazia delle popolazioni imponendo, senza nessun mandato popolare, le famigerate “rigorose condizionalità”.

Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, figure di spicco del Movimento “delle origini” (YouTube)

Una dichiarazione di principio, scritta nero su bianco, su cui il Movimento ha fatto battaglie per anni. Ora, mutato da partito antisistema a centro focale del sistema stesso, vota a favore della riforma, compatendo anche quegli ortodossi che hanno tentato, invano, di rimanere fedeli a una promessa fatta agli elettori. D’altronde, che dal Parlamento uscisse un risultato del genere c’era da aspettarselo. Nei giorni scorsi, noi della Voce, abbiamo provato a contattare i senatori grillini firmatari della lettera contro la riforma, per chiedere se la loro presa di posizione sarebbe stata mantenuta nel momento della verità (“Vito Crimi ha detto che, nonostante la lettera, la maggior parte di voi si dirà a favore della riforma. Crede sia così?”). Sedici mail scritte e zero risposte ricevute. Un silenzio che, visto l’esito del voto, si comprende senza troppe difficoltà.

Luigi Di Maio, leader del Movimento Cinquestelle e attuale ministro degli Esteri (Quirinale)

Una nuova pallina si aggiunge all’abaco delle contraddizioni targate 5 Stelle. L’elettorato ne risente, ma almeno l’esecutivo, continuamente tamponato dalle tensioni interne, sopravvive. Lo sappiamo: la politica, soprattutto in un Paese a forte pluralismo come l’Italia, è un gioco di negoziazioni, compromessi e trattative. È stato così all’inizio della storia Repubblicana con i governi di coalizione della Democrazia Cristiana e così è ancora oggi. Non dovremmo dunque stupirci nel vedere un partito alle prese con ripetuti cambi di casacca. I 5 Stelle, però, sono nati come forza d’opposizione: anti casta, anti “inciuci” e anti logiche della vecchia classe dirigente. Oggi, arrivati al governo e intenzionati più che mai a non lasciarlo, scoraggiano i propri elettori con scelte politiche opposte rispetto al programma grazie al quale sono saliti al potere.

Otto Von Bismarck, il Cancelliere di Ferro dell’impero tedesco negli ultimi decenni del 1800, diceva che “la politica non è una scienza esatta”. Il Movimento 5 stelle, evidentemente, deve averlo proprio preso alla lettera.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Vira Carbone svela i segreti per vivere a lungo ne “Il grande libro della longevità”

Vira Carbone svela i segreti per vivere a lungo ne “Il grande libro della longevità”

byNicola Corradi
Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Blog delle StelleGiuseppe ConteLuigi Di MaioMESMovimento 5 Stelleriforma MES
Previous Post

Covid-19 e diritti umani: Bachelet denuncia quella leadership politica “riprovevole”

Next Post

Brexit, niente sarà come prima tra Regno Unito ed Europa dal 1° Gennaio 2021

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

byNicola Corradi
Adams ha paura dei fantasmi: “Gracie Mansion è infestata”

Adams ha paura dei fantasmi: “Gracie Mansion è infestata”

byNicola Corradi

Latest News

Navalny perde l’appello, confermata la condanna a 9 anni

Navalny perde l’appello, confermata la condanna a 9 anni

byAnsa
Il Presidente dice che userebbe la forza per difendere Taiwan se i cinesi attaccassero

Il Presidente dice che userebbe la forza per difendere Taiwan se i cinesi attaccassero

byUmberto Bonetti

New York

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il Milan torna campione: le immagini della festa a New York

Il Milan torna campione: le immagini della festa a New York

byGennaro Mansi

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
Brexit, niente sarà come prima tra Regno Unito ed Europa dal 1° Gennaio 2021

Brexit, niente sarà come prima tra Regno Unito ed Europa dal 1° Gennaio 2021

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In