Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
July 19, 2021
in
Economia
July 19, 2021
0

L’Europa sta uscendo dalla recessione e Mario Draghi può risollevare l’Italia

Gli ultimi dati sull'economia dell'Unione dimostrano un lento miglioramento. Se i 5 Stelle non faranno ostruzione, anche gli italiani potranno tornare a sorridere

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Mario Draghi interviene al summit delle donne leader nel mondo

Italian Prime Minister Mario Draghi with the President of the European Commission Ursula von der Leyden - Photo: Palazzo Chigi

Time: 3 mins read

I segnali economico-finanziari ci dicono che si sta, gradualmente, uscendo dalla recessione e, contestualmente, si avvertono segnali di inflazione. Il tutto è il frutto dell’azione combinata delle banche centrali con politiche espansive e di bilancio che ci stanno facendo uscire dalla recessione targata Covid-19.

Il pericolo incombente della stagflazione, la concomitanza di due fenomeni contemporanei di recessione e d’inflazione, che avevamo segnalato in un articolo precedente, sembrano sempre più diradarsi e se non si commetteranno gravi errori l’inflazione sarà molto controllata.

Osserviamo che, se da un lato negli Stati Uniti l’inflazione a giugno è schizzata al 5,4%, il livello più alto dal 2008, dall’altro alcuni fatti dimostrano che gli investitori a Wall Street hanno dato un forte segnale in settimana con la quotazione di Stevanato Group, un produttore italiano di fiale di vetro per i vaccini contro il Covid-19 e per molti altri prodotti sanitari.

Frame da “Il toro di Wall Street (Antonio Di Modica)” – Credits: Audiovisiva

Il gruppo padovano ha raccolto ben 672 milioni di dollari nell’ambito della propria quotazione in Borsa oltreoceano. In un altro campo, quello automobilistico, c’è stato il forte balzo di vendite della Porsche, che ha realizzato il record di vendite nel primo semestre del 2021 con un balzo in avanti del 31%.

L’Unione europea ha annunciato di stimare il PIL italiano in crescita del 5% nel 2021, con un rapporto tra deficit e PIL pari al 10,7%. Nei prossimi anni il deficit di bilancio continuerà a scendere, prima al 5,1% e poi al 3,6% del Prodotto Interno Lordo. Ciò dimostra che l’economia italiana, al di là dei tanti e soliti detrattori, sta provando fortemente a ripartire e, se non si porranno strumentali ostacoli da parte del Movimento 5 Stelle, Mario Draghi potrà realizzare il piano del definitivo rilancio economico di cui il Paese ha un disperato bisogno.

Contestualmente, il debito in rapporto al PIL viene dato al 158,0% nel corso di quest’anno, al 154,8% nel 2022 e al 154% nel 2023, un calo netto di ben quattro punti percentuali. La disoccupazione salirà, inevitabilmente, quest’anno al 10,4% per scendere al 9,4% l’anno prossimo fino ad assestarsi al 9% nel 2023.

Mario Draghi durante le comunicazioni in Parlamento – Palazzo Chigi

L’EFTA, European Free Trade Association, l’Associazione europea di libero scambio, ha comunicato che nel mese di giugno in Unione Europea e Regno Unito sono state immatricolate 1.282.503 auto, il 13,3% in più dello stesso mese del 2020 toccando, nel primo semestre dell’anno il totale è di 6.486.351 immatricolazioni, in crescita del 27,1%rispetto all’anno precedente.

Nella settimana che è iniziata lunedì 19 luglio, l’attenzione degli investitori europei e di New York sarà quasi interamente improntata sulla riunione di politica monetaria della Bce, in calendario per giovedì 22 luglio. A Francoforte Christine Lagarde dovrebbe apportare delle discrete modifiche, tenendo conto del nuovo obiettivo di inflazione, sul modello di quanto già deciso dalla Federal Reserve negli Stati Uniti e, inoltre, dovrebbe anticipare alcune nuove misure da introdurre per sostenere l’economia della zona euro alla fine del quantitative easing attuale.

Sul fronte societario, si intensificherà la stagione delle trimestrali negli Usa, con gli annunci da parte di alcune big del settore dei semiconduttori, come Texas Instruments e la Intel, che pubblicheranno i propri conti rispettivamente il 21 e 22 luglio. In calendario spiccano anche le trimestrali di Ibm (19 luglio), Netflix (il 20), Coca-Cola, Amex e Twitter (il prossimo 22). Senza dimenticare le vitali trimestrali dell’Europa, che il prossimo 20 luglio vedrà quella del grande gruppo bancario svizzero UBS, del colosso olandese ASML specializzato in sistemi fotolitografici fondamentali per l’industria dei semiconduttori e, per finire, il gruppo Daimler, Iberdrola e Sap con tutti i loro conti pronti il 21 di questo mese.

Un quadro momentaneamente buono, ma da monitorare costantemente, perché in economia non c’è mai niente di certo e di assoluto.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: economiainflazioneItaliaMario DraghiOpinioni & PensieristagflazioneUnione EuropeaUrsula von der Leyen
Previous Post

700 anni senza Dante: Campania e New York organizzano un concorso di arti visive

Next Post

A Year Ago Mario Paciolla Died in Colombia: the UN Says it is Collaborating

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Scott Hall patteggia e parla: nuove svolte nel caso dell’elezione del 2020 in Georgia

Scott Hall patteggia e parla: nuove svolte nel caso dell’elezione del 2020 in Georgia

byMarco Giustiniani
Convenzione ONU anti mafia di Palermo: dopo 20 anni, servirà contro i trafficanti

Convenzione ONU anti mafia di Palermo: dopo 20 anni, servirà contro i trafficanti

byLa Voce di New York

New York

I migranti e la nostra storia: riapre il Tenement Museum di Manhattan

I migranti e la nostra storia: riapre il Tenement Museum di Manhattan

byDania Ceragioli
Confermate più di 45 vittime sull’East Coast per il disastro preannunciato di Ida

Millions of New Yorkers on Red Alert for Heavy Flash Flooding

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

A Year Ago Mario Paciolla Died in Colombia: the UN Says it is Collaborating

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?