Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 15, 2021
in
Primo Piano
June 15, 2021
0

Tensioni commerciali USA-UE: Joe Biden chiede tempo per rivedere i piani di Trump

Oggi raggiunto un primo accordo che sospende alcune tariffe imposte da Washington, ma è solo un primo e lento passo per smontare tanti ostacoli già posti

Sonia TurrinibySonia Turrini
Time: 3 mins read

Martedì si è conclusa la disputa tra USA e Unione Europea relativa ai sussidi per i produttori di aerei.

Nel 2019 gli USA hanno imposto tariffe sulle esportazioni europee, dopo che l’Organizzazione Mondiale del Commercio ha stabilito che l’UE aveva violato le norme fornendo sussidi illegali alla compagnia Airbus, che ha sede in Francia. Le tariffe americane ammontavano a circa 7.5 miliardi di dollari.

Per tutta riposta l’UE ha a sua volta imposto 4 miliardi in tariffe agli USA dopo che la WTO ha similmente stabilito che gli USA avessero fornito sussidi irregolari alla compagnia americana Boeing. Le tariffe imposte in questa disputa hanno colpito i prodotti più disparati, dal vino francese alle Harley-Davidson, e l’accordo raggiunto oggi prevede che entrambe le parti, USA e UE, sospendano ogni sanzione per i prossimi cinque anni. Deve tuttavia ancora essere negoziato quale sia il limite accettabile di supporto pubblico alle due compagnie, Boeing e Airbus.

È il primo passo nella direzione del rilassamento della tensione nei rapporti commerciali che l’amministrazione Trump aveva creato con i partner europei. Le tariffe erano rimaste uno dei pochi talloni d’Achille delle ultime giornate diplomatiche che Biden ha trascorso nel Vecchio Continente. Quando in conferenza stampa gli è stato domandato come intendesse conciliare il suo messaggio di “ritorno” dell’America al tavolo delle trattative con la permanenza delle sanzioni e tariffe imposte da Trump, Biden aveva risposto seccato: “120 giorni. Datemi un attimo. Mi serve tempo”

Non si è fatto attendere poi molto. Nel meeting di oggi coi leader dell’Unione Europea ha ricordato che “è certamente l’interesse degli USA avere ottimi rapporti con la NATO e l’UE” e “ho opinioni molto diverse dal mio predecessore”.

Permangono ancora, tuttavia, alcune delle tariffe più pesanti che Trump ha imposto all’Unione Europea, su acciaio e alluminio, nonché le limitazioni di viaggio per gli europei verso gli USA, nonostante i confini europei siano quasi pronti alla riapertura agli americani. La questione delle tariffe sui metalli è particolarmente complessa: le tariffe sono piuttosto popolari negli USA, perché hanno contribuito a preservare posti di lavoro, ma sono molto mal viste dall’UE perché sono state imposte invocando il potere presidenziale di gestire “minacce alla sicurezza nazionale”, definizione in cui l’Unione non si riconosce affatto.

La Casa Bianca ha garantito che si tratti tuttavia di una questione di tempo per entrambe le faccende, e che il presidente intenda risolverle entrambe al più presto, ma che oggi non è stato possibile raggiungere un accordo soddisfacente. L’obiettivo, in particolare per quanto riguarda le tariffe sull’importazione dei metalli pesanti, è di raggiungere un accordo entro il primo dicembre.

Nel frattempo, l’accordo di martedì viene proposto come un potenziale “template” per futuri negoziati con la Cina ed è stato benvenuto da entrambe le parti: “questo meeting è iniziato con un passo in avanti sugli aircraft. Apre un nuovo capitolo della nostra relazione perché progrediamo dalla discussione alla cooperazione sulla costruzione di aeromobili, dopo 17 anni di dispute”, ha commentato Ursula Von der Leyen.

Biden e la von der Leyen hanno anche in programma di annunciare l’istituzione di un organo cooperativo tra le due parti che si occupi di commercio, in particolare in ambito tecnologico, per aiutare USA e UE a creare degli standard globali per l’innovazione digitale per contrastare le “pratiche cinesi non di mercato”, secondo quanto spiegato al Washington Post da una fonte interna all’amministrazione, che ha richiesto di rimanere anonima 

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden EuropaBiden UErapporti commerciali USA UErelazioni USA-UEUrsula von der LeyenUsa Ue
Previous Post

As Covid-19 Winds Down, Reentry is Both Exhilarating and Challenging

Next Post

Mentre Israele cambia, Biden ha la possibilità di legami più forti

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mentre Israele cambia, Biden ha la possibilità di legami più forti

Mentre Israele cambia, Biden ha la possibilità di legami più forti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?