Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
October 5, 2021
in
Travel
October 5, 2021
0

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Mentre l'UE ha istituito il Green Pass, gli Stati Uniti vagano nell'incertezza, non sapendo ancora esattamente come gestire la rimozione del Travel Ban

Sonia TurrinibySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Una manifestazione contro il travel ban a New York - EPA/ALBA VIGARAY

Time: 3 mins read

Il G7 si sta muovendo verso la riapertura dei confini tra i suoi stati membri, dopo l’annuncio che gli USA solleveranno le restrizioni all’ingresso per i vaccinati. Il settore aereo attende con ansia di avere chiare indicazioni, dopo che l’International Air Transport Association ha stimato che il 2021 porterà a perdite di 95 miliardi, dopo un 2020 a sua volta non roseo. I ministri di Trasporti e Sanità si sono riuniti virtualmente all’inizio di ottobre per discutere di come procedere.

Se ogni paese ha il suo diverso documento vaccinale, se qualcuno (come gli USA) non vuole implementare certificazioni digitali di vaccinazione per motivi di privacy, e se per giunta i vaccini approvati non sono gli stessi a livello globale, occorre un chiaro accordo che non lasci spazio all’interpretazione e chiarisca quali siano gli standard di vaccinazione comuni. L’Unione Europea, con il suo Green Pass, è la dimostrazione che con una buona coordinazione sovranazionale sia possibile riaprire le frontiere e dare respiro al settore del turismo senza sacrificare la sicurezza sanitaria di nessuno.

“Siamo determinati a far viaggiare le persone all’estero nel modo più libero e sicuro possibile, e i progressi compiuti oggi tra tutte le nazioni del G7 testimoniano questa visione […] Condividendo le informazioni, lavorando insieme su standard e soluzioni comuni per la certificazione dei vaccini, e concentrandoci su una ripresa sostenibile per il nostro settore dei viaggi, costruiremo una ripresa resiliente e duratura ora e per le generazioni a venire”, aveva detto il segretario ai trasporti inglese Shapps in conclusione del meeting, che l’Inghilterra ha organizzato, dato che presiede il G7 quest’anno.

Una ricostruzione grafica del Green pass – ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Rimane in realtà insoluto il problema degli USA. Il tempo scorre e al fatidico novembre, indicato vagamente come data per la riapertura delle frontiere americane, mancano meno di 4 settimane, ma ancora non si sa nulla di come e quando questo accadrà. Secondo quanto riportato dal Daily Mail, la riapertura dei confini dovrebbe avvenire tra l’8 e il 13 Novembre. Altre informazioni vengono invece da Martin Weiss, ambasciatore austriaco negli USA, che ha scritto su Twitter che i confini saranno riaperti già l’1 novembre.

Saranno ammessi senza quarantena tutti i cittadini con due dosi di vaccino (o una dose nel caso di Johnson&Johnson), che dovranno sottoporsi anche al tampone nasofaringeo, a differenza quindi delle norme utilizzate in Unione Europea. Ma quali vaccini sono accettati? Il CDC aveva spiegato a settembre, in occasione dell’annuncio delle riaperture, che gli States avrebbero accettato tutti i vaccini che la Organizzazione Mondiale della Sanità include nella lista degli idonei all’uso emergenziale, che comprende AstraZeneca anche se questo non è stato approvato dalla FDA, ma non è stato istituito un regolamento chiaro ed ufficiale. Non è, perciò, definitivo che tutti i cittadini europei, di cui una buona parte hanno ricevuto il farmaco di Oxford, potranno effettivamente entrare negli USA.

USA Today riporta che il CDC starebbe attenendo appunto delle direttive chiare da parte del governo, per esempio un ordine esecutivo che imponga alle compagnie aeree di effettuare il tracciamento dei passeggeri, raccoglierne informazioni e contatti per poterli avvisare e segnalare in caso di contagi a bordo. Ma sembra che i diversi dipartimenti, i servizi sanitari, il Dipartimento di Stato, la National Security Agency, stiano cercando di “scaricare barile” l’uno sull’altro.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: COVID-19Donald TrumpfrontiereGreen PassJoe Bidenobbligo vaccinaleTamponetravel banvaccinazione
Previous Post

Quanti soldi ha perso Marck Zuckerberg con le 6 ore di down dei social media

Next Post

Il Nobel per la Fisica è italiano: lo ha vinto Giorgio Parisi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Meloni, finché io al governo l’Italia non accederà al Mes

L’Italia non può permettersi di sprecare il PNRR

byAgnese Pini
Napoli – New York, il prossimo film di Salvatores, da un soggetto di Fellini

Napoli – New York, il prossimo film di Salvatores, da un soggetto di Fellini

byEmanuele La Prova

New York

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

byNicola Corradi
Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il Nobel per la Fisica è italiano: lo ha vinto Giorgio Parisi

Il Nobel per la Fisica è italiano: lo ha vinto Giorgio Parisi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?