President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
June 15, 2021
in
First Amendment
June 15, 2021
0

Mentre Israele cambia, Biden ha la possibilità di legami più forti

Il tono più caldo del Presidente verso il nuovo leader sarà messo alla prova

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Mentre Israele cambia, Biden ha la possibilità di legami più forti
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Mentre Israele cambia, Biden ha la possibilità di legami più forti. Il tono più caldo del Presidente verso il nuovo leader sarà messo alla prova. Biden aveva impiegato tre settimane dopo essere diventato Presidente per chiamare Netanyahu. Ha impiegato tre ore per chiamare il nuovo primo ministro, Naftali Bennet, per fargli “le più calde congratulazioni”. E Bennett ha risposto con lo stesso tono. Anzi, il suo vice,Yair Lapid, è andato oltre, accusando Netanyahu di aver avvelenato la relazione di Israele con Biden e con il partito democratico. I cambiamenti nel governo non faranno certo sparire le differenze col governo Biden: Bennett è decisamente di destra e questo non rende i problemi del Medio Oriente meno intrattabili. Ma queste iniziali interazioni suggeriscono la possibilità – dicono gli analisti – di stabilire relazioni meno conflittuali anche nei rapporti con l’Iran e i palestinesi.

– La Amazon che i consumatori non vedono. I profitti sono cresciuti, ma la pandemia ha messo in mostra difetti nella gestione del personale.  La sede di New York è stata capace di assorbire molti dei lavoratori rimasti disoccupati per la pandemia nelle classiche attività della città (teatri, ristoranti, bar) e di battere ogni record nelle spedizioni, necessarie per chi non voleva esporsi ai pericoli di andare a fare gli acquisti di persona. Ma con molti problemi all’interno: lavoratori licenziati per sbaglio, benefici sospesi senza una ragione, offerte di permessi pagati poi ritirate per disordini nell’amministrazione, casi di covid non segnalati alle autorità sanitarie.

– La potenza della Cina allarma la NATO. Pechino vista come una minaccia alla sicurezza globale. La crescita delle ambizioni militari della Cina presenta alla NATO un problema che deve essere gestito, hanno detto nella riunione di ieri le 30 nazioni che formano l’alleanza. La descrizione della Cina, contenuta nel rapporto redatto alla fine della riunione a cui ha partecipato anche Biden, riflette la preoccupazione di come la Cina intenda gestire il suo potere militare rapidamente crescente e le sue offensive in attacchi tecnologici. 

– Scienziato cinese sotto pressione mentre fioriscono le teorie sulla fuoriuscita dal laboratorio. La segretezza di  Pechino rende difficili da verificare i dinieghi del virologista. Per un crescente coro di scienziati e politici americani, Shi Zhengli  è la chiave che può mettere il mondo in grado di sapere se il virus che ha poi devastato il mondo sia scappato da un laboratorio. Per il governo e il pubblico cinesi, è l’eroe del successo nel bloccare l’epidemia e la vittima di maliziose teorie. L’idea che il virus possa essere scappato da un laboratorio è stata da tempo scartata dagli scienziati come non plausibile e legata all’ex-Presidente Trump. Ma nuove ricerche del governo Biden e inviti a una maggior sincerità da parte di importanti scienziati l’hanno riportata in primo piano. 

– Privatamente, De Blasio appoggia Adams per sindaco. Cercando di mantenere la tendenza progressista a New York. A una settimana dalle elezioni primarie, De Blasio non ha dato a nessun candidato il suo appoggio ufficiale nè ha intenzione di darlo adesso. Ma molti che lo conoscono bene, dicono che il suo preferito è Eric Adams, presidente del quartiere di Brooklyn, e che dietro le quinte sta lavorandi per persuadere altri ad appoggiarlo.

 

PAGINE INTERNE.

– Minaccia agli elettori disabili. Votanti che hanno bisogno di aiuti speciali per esercitare il loro diritto, temono che restrizioni come quelle approvate dal Texas possano essere un impedimento.

– Possono i cani mangiare le cicale? Per qualche cane, le cicale sembrano “dolcetti volanti”, ma il veterinario vi dice che probabilmente il vostro cane ha mangiato di peggio.

– Roma ammonisce i vescovi americani. Il Vaticano si oppone a un tentativo da parte dei conservatori di negare la comunione a certi uomini politici. 

– Partenza difficile per la “Britannia globale”. L’idea del primo Ministro Johnson di un’Inghilterra attenta al commercio è stata scossa da un problema con l’Irlanda del Nord.

– Scommettendo sulle scuole per risolvere il declino di una contea rurale. Un’area rurale della West Virginia cerca di attrarre insegnanti per uscire dalla crisi. Ma quello che manca sono i lavori per i diplomati. 

– Rivelazioni da Giove. L’astronave Juno ha fornito dati sui venti del pianeta, sui suoi campi magnetici e struttura. 

– Covid-19 e le famiglie di origine ispanica. Le morti per covid a Santa Clara, California, mettono in luce le tremende disuguaglianze della malattia a seconda delle origini.      

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

byUmberto Bonetti
Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Tensioni commerciali USA-UE: Joe Biden chiede tempo per rivedere i piani di Trump

Next Post

“L’obbligo di mascherina come l’Olocausto”: Taylor Greene si scusa per la frase shock

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

byUmberto Bonetti
La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

byUmberto Bonetti

Latest News

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byManuela Cavalieri e Donatella Mulvoni
Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

byAndreas Grandi

New York

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byManuela Cavalieri e Donatella Mulvoni
Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Il Congresso dei democratici non perdona: Taylor Greene fuori da tutte le commissioni

"L'obbligo di mascherina come l'Olocausto": Taylor Greene si scusa per la frase shock

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In