Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
June 1, 2021
in
Economia
June 1, 2021
0

Tutti lo fanno, ma nessuno lo insegna: come negoziare con un metodo di successo

Ogni giorno ci troviamo di fronte a situazioni in cui l'arte della negoziazione potrebbe tornarci utile, ma nessuno sa esattamente di cosa si tratti

Giacomo PierinibyGiacomo Pierini
Tutti lo fanno, ma nessuno lo insegna: come negoziare con un metodo di successo

Accordo a New York (pixabay)

Time: 3 mins read

La negoziazione fa parte della vita di ogni persona e ovviamente ancora di più in quella dell’imprenditore e professionista. È una delle abilità più usate in assoluto. Eppure nessuno ce la insegna. Non ci sono materie a scuola, all’università di “negoziazione”. Nelle aziende non si fanno corsi, neppure per i Ceo e top manager.  Si ritiene che faccia parte “naturalmente” del DNA di un manager. Si impara negli anni della formazione, per merito o per colpa di successi o di rovesci professionali. Sul campo. Una statistica americana afferma che “il 68 % delle negoziazioni si conclude con un accordo meno soddisfacente di quello che si sarebbe potuto raggiungere. Ciò è causato dalla impreparazione e dagli errori commessi dai negoziatori”.

In generale, quando pensiamo a una trattativa, pensiamo a una strategia «dura» e una «morbida». Chi segue la linea dura tende a imporre la propria posizione, chi quella morbida vuole evitare i conflitti personali e raggiungere un accordo velocemente. Sicuramente adesso starete pensando a momenti della vostra vita professionale in cui avete usato o subìto una delle due forme di negoziazione.

Esiste una terza via per negoziare, ed è il metodo della «trattativa oggettiva». L’idea di base – semplice quanto rivoluzionaria – è approcciare le trattative in base al loro contenuto oggettivo, piuttosto che in un processo di mercanteggiamento.  E questo come si fa?

(pixabay)

Dobbiamo scindere le posizioni dagli interessi, e concentrarci su questi ultimi. Il segreto di base è tutto qui. Per usare una metafora un po’ abusata dell’iceberg, le posizioni sono la parte visibile della negoziazione, mentre gli interessi la parte occulta.

Essendo le posizioni la parte visibile sono quelle sulle quali, però, ci concentriamo maggiormente. Ed è qui l’errore.

Cos’è la posizione? La posizione è ciò che stiamo chiedendo. Facciamo un esempio: la madre vuole che la figlia rincasi alle 22 e la figlia vuole rincasare alle 24. I due orari sono le “posizioni” da difendere strenuamente. Normalmente inizia un mercanteggiamento sull’orario fino a quando non si accordano sulle 23, scontentando sia l’una che l’altra. Nessuna delle due però ha analizzato quali siano gli interessi, la parte occulta che corrisponde ai desideri, motivazioni, paure.

Quali gli interessi delle due? La madre magari ha paura che passi vicino al parco comunale dopo le 23 (interesse: sicurezza) e la figlia vorrebbe fare come le amiche che rincasano tutte alle 24 (interesse: essere parte del gruppo). Poteva esistere un accordo migliore? Certamente si, magari la figlia poteva rincasare alle 24 prendendo un taxi o facendosi venire a prendere.  Nessuna delle due ha studiato la parte occulta, e la negoziazione è stata perdente per entrambe le parti.

Discussioni in azienda (pixabay)

Questo concetto – centrarsi sull’interesse e non sulla posizione – è il cuore del metodo di negoziazione Harvard, teorizzato da un gruppo di professori statunitensi all’inizio degli anni ‘90 e frutto dell’osservazione di centinaia di negoziazioni ad altissimo livello. Il metodo ovviamente è molto più complesso e prevede alcuni altri punti cruciali per arrivare a una negoziazione soddisfacente per entrambe le parti.

Negoziare significa analizzare, studiare, conoscere la controparte e non improvvisare. Negoziare significa ottenere il massimo dall’accordo, senza imporre né cedere. Per questo è necessario prepararsi quando si negozia, come si preparano le tabelle di allenamento se vuol partecipare a una corsa:

  1. Identificazione delle persone coinvolte nella negoziazione (chi sono dalla mia parte, chi dall’altra)
  2. Posizioni: quali le mie, quali dell’altra parte
  3. Quali sono gli interessi del mio interlocutore. Quali sono i più importanti? Perché? Quali sono i meno importanti? Perché?
  4. Quali sono i miei interessi? Quali sono i più importanti? Perché? Quali sono i meno importanti? Perché?
  5. Ci sono altre persone e/o organizzazioni che possono essere influenzate dai risultati della nostra negoziazione? Quali sono i loro interessi?

Prima di mettersi a un tavolo di negoziazione è necessario avere chiaro queste ed altre situazioni. Ovviamente nell’esempio della madre e della figlia, questo processo sarebbe stato molto semplice, risolvibile con un paio di domande. In situazioni complesse di carattere commerciale e aziendale, non prepararsi e demandare tutto allo stile negoziazione “duro” o “morbido” non è di per sé sbagliato, ma molto rischioso sì.

Il modo che suggerisco per guardare oltre le posizioni degli altri e scoprire i loro interessi è chiedersi: “Perché?”. Quando questo meccanismo diventerà automatico, dalla negoziazione tra moglie e marito, tra colleghi, tra amici a quelle più complesse di trattative commerciali, fusioni aziendali, rapporto aziende-sindacati fino a negoziazione tra stati, tutto sarà più chiaro: le posizioni sono una cosa e gli interessi un’altra.

Non si sono scorciatoie, né tecniche di persuasione, né strategie di ammaliamento, e tantomeno posizioni corporali da assumere. La soluzione è capire il metodo ed applicarlo scientificamente e velocemente in ogni situazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Pierini

Giacomo Pierini

Laureato e Dottorato in Storia contemporanea, un Master in Marketing digitale e un Master in Big Data e Business Analytics. Di lavoro faccio il Direttore marketing nell'editoria e sono appassionato di geopolitica e di marketing; ho scritto da poco un romanzo giallo ambientato nella mia Firenze, dal titolo “In prima fila non sempre si vede bene”.

DELLO STESSO AUTORE

Senza un “cittadino europeo” non potrà mai esistere una vera e propria Europa

Senza un “cittadino europeo” non potrà mai esistere una vera e propria Europa

byGiacomo Pierini
Tutti lo fanno, ma nessuno lo insegna: come negoziare con un metodo di successo

Tutti lo fanno, ma nessuno lo insegna: come negoziare con un metodo di successo

byGiacomo Pierini

A PROPOSITO DI...

Tags: accordimarketingmarketing politiconegoziarepsicologiastrategia d'impresatrattativa
Previous Post

Merkel spiata dagli Stati Uniti di Obama: ora attende spiegazioni dalla Danimarca

Next Post

GEI (Gruppo Esponenti Italiani) scrive a Biden: riaprite le frontiere USA agli italiani

DELLO STESSO AUTORE

Con il libro di Jack Trout si impara ad apprezzare “the power of simplicity”

Con il libro di Jack Trout si impara ad apprezzare “the power of simplicity”

byGiacomo Pierini
L’America latina è un territorio per investire, ma prima bisogna imparare a conoscerlo

L’America latina è un territorio per investire, ma prima bisogna imparare a conoscerlo

byGiacomo Pierini

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Di Maio primo in missione a Washington. Blinken: “leadership italiana cruciale”

GEI (Gruppo Esponenti Italiani) scrive a Biden: riaprite le frontiere USA agli italiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?