Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 13, 2019
in
Economia
February 13, 2019
0

Affrettarsi lentamente? Per la via all’innovazione sostenibile ci vuole talento

L'innovazione è conoscenza in azione e quando il talento diventa il fattore competitivo decisivo, il capitalismo cede il primato al ‘talentismo’

Piero FormicabyPiero Formica
Affrettarsi lentamente? Per la via all’innovazione sostenibile ci vuole talento
Time: 3 mins read

L’innovazione è lo strumento peculiare dell’imprenditore. L’atto che conferisce alle risorse una nuova capacità
di creare ricchezza.

Peter Drucker, economista e saggista

L’oggi è già vecchio. È giunta l’ora di muoversi verso il domani. Le parole dell’innovazione lasciano la stazione dei pregiudizi, dell’esperienza e dell’arroganza del successo già acquisito seguendo la regola del ‘fare tutto in casa’ e salgono sul treno dell’apertura mentale, dell’epifania e della passione. Circondata da un’atmosfera d’incertezza, l’innovazione si impara a scuola praticando il gioco dell’immaginazione e della possibilità.

Entriamo nel teatro dove si rappresenta l’innovazione. Tra le parole dei personaggi messe in bocca agli attori, si stagliano quelle espresse dalle voci dei protagonisti, anzitutto dalla ‘Curiosità’ che conduce gli spettatori su strade nuove. Accingiamoci ad ascoltarle.

“Le parole sono idee” – così scriveva Ernst Schumacher, statistico ed economista tedesco, nel saggio del 1973 Small Is Beautiful: A Study of Economics As If People Mattered (Piccolo è bello, Moizzi Editore, 1977) che lo rese famoso. Le parole sono idee che permettono di conversare per scoprire cose nuove. Nelle sue Massime e riflessioni morali scrivendo di società e conversazione, Jean de La Bruyère, insegnante e tutore reale, affermava che “Lo spirito di conversazione consiste assai meno nel mostrarne noi molto in noi stessi, che nel farne ritrovare in altrui; quegli ch’esce della vostra conversazione pago di sé e del suo spirito, lo è pienamente anche di voi”.

Nella rappresentazione dell’Innovazione, due personalità contrastanti si scontrano. Status quo è il riccio che grida ad alta voce e si protegge dall’attacco dell’innovazione con uno spesso strato di punte (peli modificati) sulla schiena. La volpe, invece, cattura le voci dell’innovazione a tal punto che ne conosce molte parole. Il volume della sua voce sale quando pronuncia “vuoto” e “irragionevolezza”.

“Le parole corrono”, scriveva il poeta e cantautore James Douglas Morrison. Basta correre sempre con un po’ di fiatone, al pari di Alice nel Paese delle meraviglie? Oppure, è bene affidarsi alle parole della Regina: “Che paese lento! Qui, invece, devi correre più che puoi per restare nello stesso posto. Se vuoi andare da qualche altra parte, devi correre almeno il doppio”. C’è, tuttavia, una terza soluzione: l’affrettarsi lentamente.

Le parole dell’innovazione corrono nello spazio collaborativo del web dove, come annotava il suo ideatore, Tim Berners-Lee, tutti possono comunicare mediante lo scambio e la condivisione di informazioni. L’economia della condivisione ha messo in moto un processo di democratizzazione dei consumi e della produzione. Un crescente numero di consumatori condivide beni e servizi con gli altri membri della comunità cui è associato.

L’innovazione è conoscenza in azione. I cambiamenti culturali e le nuove invenzioni tecnologiche recano il messaggio che la conoscenza è qualcosa che chiunque può acquisire. Come scrive lo storico britannico Theodore Zeldin in An Intimate History of Humanity (Sinclair-Stevenson, 1994), “per lungo tempo la conoscenza è stata qualcosa di raro e segreto, e questa eredità esoterica, con il suo sogno di superiorità e mistero, sopravvive nel gergo con il quale ogni professione tende a proteggersi”.

Nel suo discorso di apertura del World Economic Forum 2012 a Davos, Klaus Scwab, fondatore del Forum ha dichiarato: “…..il capitale viene sostituito dalla creatività e dalla capacità di innovare – e quindi dai talenti umani – come i più importanti fattori di produzione. Se il talento sta diventando il fattore competitivo decisivo, possiamo essere sicuri di affermare che il capitalismo cede il primato al ‘talentismo’. Così come ha rimpiazzato i mestieri manuali durante il processo di industrializzazione, oggi il capitale si vede soppiantato dal talento umano”.

Le università dovrebbero agire come setacci intellettuali, vagliando i migliori cervelli, e come volano di investimenti in capitale umano per generare competenze innovative motivate all’imprenditorialità, o, soprattutto, come macchina burocratica per la produzione di titoli di studio? La circolazione internazionale dei cervelli e la caccia ai talenti che si svolge nelle economie più avanzate e nei paesi emergenti fanno prevalere la prima opzione.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Formica

Piero Formica

Piero Formica, vincitore dell’Innovation Luminary Award 2017, ha iniziato la sua carriera presso la Divisione di Prospettive Economiche dell’OCSE, per poi passare al mondo accademico. Il Professor Formica è Senior Research Fellow presso l’Innovation Value Institute della Maynooth University, Irlanda. Entrepreneurial Renaissance: Cities Striving Towards an Era of Renaissance and Revival, Springer, 2017, è la sua più recente pubblicazione. piero.formica@gmail.com Piero Formica, winner of the Innovation Luminary Award 2017, started his career at the OECD Economic Prospects Division in Paris, then moving to academic institutions. Professor Formica is Senior Research Fellow at the Innovation Value Institute, Maynooth University, Ireland. His most recent published work is Entrepreneurial Renaissance: Cities Striving Towards an Era of Renaissance and Revival, Springer, 2017.

DELLO STESSO AUTORE

Economia e Covid-19: una ripresa a forma di V, di L o di K? Meglio a forma di S O S

Economy and Covid-19: a Recovery in the Shape of V, L or K? Better as SOS

byPiero Formica
Economia e Covid-19: una ripresa a forma di V, di L o di K? Meglio a forma di S O S

Economia e Covid-19: una ripresa a forma di V, di L o di K? Meglio a forma di S O S

byPiero Formica

A PROPOSITO DI...

Tags: Capitalismoinnovazionenuovi talentitalentoweb
Previous Post

Non mollare mai! Elena Favilli e il successo di “Good Night Stories for Rebel Girls”

Next Post

Bill de Blasio vicino alla candidatura alle primarie democratiche per il 2020

DELLO STESSO AUTORE

Entrepreneurialism, Positive Education and Keeping Up With Technology

La scuola positiva per un’ imprenditorialità al passo con la tecnologia

byPiero Formica
Entrepreneurialism, Positive Education and Keeping Up With Technology

Entrepreneurialism, Positive Education and Keeping Up With Technology

byPiero Formica

Latest News

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò
Meloni riceve il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti Fertitta

Meloni riceve il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti Fertitta

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Bill de Blasio vicino alla candidatura alle primarie democratiche per il 2020

Bill de Blasio vicino alla candidatura alle primarie democratiche per il 2020

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?