Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
June 7, 2018
in Homepage
June 7, 2018
0

Conte non sfigura in Patria, ora lo aspetta la prova del G7

La fiducia fila liscia (tranne quel "no" di Di Maio sentito alla Camera), domani il premier farà il suo esordio sulla scena internazionale

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Conte non sfigura in Patria, ora lo aspetta la prova del G7

Giuseppe Conte insieme a Luigi Di Maio e Matteo Salvini (fonte, governo.it)

Time: 4 mins read

Il nuovo governo Cinque Stelle-Lega passa indenne la prova della fiducia. Superato lo scoglio del Senato, ieri l’esecutivo ha incassato un altro “sì” a Montecitorio, che ha certificato una larga maggioranza alla Camera. I voti favorevoli sono stati 350, i contrari 236, mentre ad astenersi “benevolmente” sono stati 35 deputati, quasi tutti appartenenti al gruppo di Fratelli d’Italia.

Il presidente del consiglio ha esordito al Senato con un discorso dalla lunghezza record (è durato 1 ora e 11 minuti), in cui ha tracciato le linee programmatiche presenti nel cosiddetto “contratto di governo”, toccando alcuni temi cari alle forze politiche che lo sostengono: lotta al “business” dell’immigrazione, riforma del conflitto d’interessi e delle norme sulla corruzione, rapporti dialettici con l’Europa.

Un intervento dignitoso, compassato, forse a tratti cattedratico, ma in cui non sono mancate citazioni colte (dal Discorso su Puskin di Dostoevskij al filosofo Hans Jonas, dal sociologo Ulrich Beck a Philip Kotler).

Il fulcro dell’orazione è stata l’orgogliosa rivendicazione del carattere “populista” e “antisistema” del governo, inteso come vicinanza alle istanze popolari: “Le forze politiche che integrano la maggioranza del governo sono state accusate di essere populiste e anti-sistema, queste sono formule linguistiche che ognuno è libero di declinare. Ma se il populismo è l’attitudine della classe dirigente ad ascoltare i bisogni della gente, e prendo spunto dalle riflessioni di Dostoevskij, se anti-sistema significa mirare a introdurre un nuovo sistema che rimuova vecchi privilegi e incrostazioni di potere, bene, queste forze politiche meritano entrambe queste qualificazioni”, ha detto Conte.

Le critiche dei giornaloni al discorso sono state furiose e in parte ingiustificate: “troppo lungo”, “troppo generico”, “vuoto”, addirittura “pericoloso”.

Gli strali dei commentatori di professione sono stati però inversamente proporzionali al gradimento che esso suscitato fuori dalle loro redazioni, ormai incapaci di interpretare il clima che si respira nel paese, disposto a valutare senza pregiudizi il nuovo esecutivo alla prova dei fatti.

Quanto alle repliche a Conte, la più efficace in aula è risultata quella di Matteo Renzi: “Noi non occuperemo mai i banchi del governo, mai la poltrona del presidente del Senato, mai insulteremo i ministri, mai attaccheremo le istituzioni del Paese al grido mafia, mafia, mafia”, ha tuonato il senatore del PD. Il suo è stato però un discorso di commiato, dato che presto si darà all’attività di conferenziere in giro per il mondo.

Nel 2014, proprio Renzi sedeva al posto di Conte. Mani in tasca e atteggiamento strafottente, l’allora leader prometteva di abolire il Senato, salvo poi sedervi appena quattro anni dopo.

Paradossi della politica a parte, il successivo dibattito alla Camera dei Deputati è risultato molto più movimentato e polemico, ma in un certo senso ciò continua a favorire il nuovo esecutivo. Le parole esagerate di Delrio, che ha agitato il feticcio della dittatura definendo Conte “fantoccio”, sono infatti la migliore assicurazione sulla vita del governo giallo-verde.

La seduta è proseguita tra sterili polemiche e stucchevoli contestazioni, come quella scatenata jin seguito alle dichiarazioni del premier sul conflitto d’interessi, sulle quali lo stesso Conte ha fatto subito dopo marcia indietro dicendo di “essere stato frainteso”.

Unica pecca inquietante di Conte durante il dibattito alla Camera è stato il breve scambio “rubato” dalle telecamere con il vicepremier Di Maio, in cui il presidente sembrava quasi chiedere il “permesso” (negato dal leader pentastellato) su una sua affermazione. Episodio che mette in luce la sua sostanziale debolezza rispetto agli azionisti di maggioranza del governo

In tale contesto, l’unica nota singolare è stata la dichiarazione di voto del critico d’arte Vittorio Sgarbi (Forza Italia), che dopo aver insultato in ogni modo Di Maio nei mesi scorsi, ha deciso di votare la fiducia all’esecutivo, forse pensando di emulare lo storico “vado verso la vita” di dannunziana memoria. “Dove c’è il disordine io prospero”, ha affermato, con un coup de teatre che ha rotto la monotonia della seduta.

Superate le polemiche domestiche di ieri, il prossimo esame, per Conte, sarà la riunione del G7, che si terrà a partire da domani in Canada. In quella sede i dossier scottanti non mancheranno, dai dazi introdotti dagli Stati Uniti su acciaio e alluminio (e le eventuali contromisure dell’Unione Europea) al nucleare iraniano, passando per l’immigrazione.

L’auspicio, al di la delle opinioni politiche, è che su alcuni di questi temi l’Italia giochi “di sponda” con gli USA, provando a schivare gli effetti collaterali dello scontro economico in corso tra gli Stati Uniti e la Germania. Senza compromettere la propria appartenenza alla compagine europea, ma provando a far valere, una volta tanto, i propri interessi particolari. Al riguardo Conte ha già dichiarato che “la prima posizione dell’Italia sarà farsi conoscere, la seconda farsi rispettare”. Ma tra le parole e i fatti c’è un abisso.

Il fine ideale sarebbe quello di tornare a porsi come interlocutore autonomo di Washington, promuovendo per esempio il dialogo con la Russia e facendo da intermediari in alcuni scenari difficili ma tradizionalmente legati al nostro paese, come il Mediterraneo. Vedremo se nei prossimi mesi il nuovo esecutivo si dimostrerà all’altezza della sfida.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: accordo nucleareCanadaG7Giuseppe Contegoverno ConteGraziano DelrioimmigrazioneIranLegaMatteo RenziMovimento Cinque StellePartito DemocraticoVittorio Sgarbi
Previous Post

Giovanni Colavita, una passione per l’olio molisano più famoso d’America

Next Post

Chiara Marchelli, una scrittrice nata per correre… non solo a New York!

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Chiara Marchelli, una scrittrice nata per correre… non solo a New York!

Chiara Marchelli, una scrittrice nata per correre... non solo a New York!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?