Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 18, 2016
in
News
October 18, 2016
0

Hillary e Trump nudi a Las Vegas

Entrambi i candidati alla Casa Bianca arrivano all'ultimo dibattito in Nevada con troppi peccati da farsi perdonare

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Hillary Clinton Donald Trump nudi

Immagine ripresa da Tumblr

Time: 5 mins read

Clinton contro Trump, ultimo atto. A meno di un mese dalla resa dei conti nelle urne, i due candidati alla presidenza si preparano al terzo confronto televisivo di mercoledì sera all’Università di Las Vegas, moderato dall’anchorman di Fox News Chris Wallace. Il clima è bollente, soprattutto dopo gli ennesimi scandali, le innumerevoli polemiche e gli immancabili polveroni mediatici a cui ci ha abituato questa campagna elettorale.

Al centro della scena, come al solito, c’è lui: Donald J. Trump, il quale continua a collezionare pesanti accuse di molestie sessuali (a oggi il conto delle donne che lo denunciano  è arrivato a 9) per i comportamenti predatori tenuti nei confronti dell’altro sesso nell’arco di trent’anni. Una delle ultime accusatrici del tycoon si chiama Kristin Anderson, e ha raccontato  di essere stata letteralmente “palpata” in un night club nel periodo in cui cercava di avere successo come modella a New York negli anni ‘90.

In generale, gli episodi confessati dalle donne in questione ripetono un copione fisso, con un Trump appiccicoso e pronto ad allungare le mani o a baciare in qualsiasi occasione le ignare vittime, come lui stesso ha d’altronde confessato nella registrazione del 2005 “rubata” dal Washington Post che diede inizio a tutto. Di fronte a tali evidenze a poco serviranno le parole di Melania, scesa recentemente in campo per difendere a spada tratta il marito: tra palpeggiamenti e “mani morte” la corsa del candidato repubblicano alla Casa Bianca ha subito un durissimo colpo e nei sondaggi il milionario newyorkese è in caduta libera. A livello nazionale, la media delle ultime rilevazioni  lo pone in svantaggio di 7 punti percentuali e la situazione negli stati in bilico è in pieno trend negativo, tanto che con i numeri di questi giorni se il magnate vincesse in contesti di solito cruciali come Ohio, Florida e Nevada perderebbe comunque le elezioni.

trump nudo
Una statua di Donald Trump nudo esposta a New York da militanti democratici

In sostanza The Donald non è riuscito ad allargare la propria base elettorale e di fronte a una sempre più probabile sconfitta a novembre mette le mani avanti, denunciando “elezioni truccate”  e gridando in anticipo al complotto ordito dai media con la regia di Hillary Clinton. Non è ovviamente la prima volta che il tycoon avvelena il clima politico con le sue sparate. Tuttavia a partire dal secondo dibattito  televisivo, quando ha promesso di nominare in caso di vittoria un procuratore speciale per perseguire “legalmente” l’avversaria, le sue affermazioni hanno varcato una soglia pericolosa, minando la credibilità delle istituzioni democratiche americane e creando un clima da “guerra civile”.

Nella storia recente nessuno dei candidati alla presidenza ha osato tanto, anche se non sono di certo mancate le occasioni. I due episodi più celebri furono quelli delle elezioni del 1960 tra Nixon e Kennedy e del 2000 tra Gore e Bush, in cui il risultato fu talmente vicino da alimentare il giustificato sospetto di brogli. In entrambi i casi, però, sia Nixon sia Gore evitarono di mettere in discussione il verdetto delle urne con il chiaro intento di salvaguardare l’unità nazionale. Al contrario l’atteggiamento di Trump, il quale non esita a fomentare gli istinti peggiori della propria base (forse per fidelizzarla in vista di una futura avventura nel campo dell’informazione politica televisiva) potrebbe avere conseguenze disastrose a lungo termine, minando la tradizionale coesione nazionale a stelle e strisce.

Se dunque da un lato The Donald continua a dare scandalo, dall’altro Hillary, insieme alla pubblicazione dei discorsi  pronunciati a suo tempo di fronte a banche d’affari come Goldman Sachs, sta continuando a subire l’emorragia di mail hackerate a John Podesta, uno dei personaggi di spicco del proprio staff.  Oscurata dai continui scandali del tycoon, in altri tempi una tale vagonata di indiscrezioni avrebbe condannato qualunque altro candidato a una sconfitta senza appello, distruggendone la credibilità di fronte agli elettori. Le indiscrezioni emerse gettano infatti una luce sgradevole sull’immagine della ex first lady, confermando i motivi della sua nota impopolarità. Difficile riassumere in poche righe la mole di informazioni e notizie: si va dalle sane preoccupazioni di Chelsea Clinton  per i possibili conflitti di interessi della fondazione di famiglia alla strategia usata per portare dalla propria  i sostenitori di Sanders (considerati alla stregua di “estremisti”), figlia di un calcolo opportunistico più che di una concreta virata a sinistra, passando infine per la frustrazione interna allo staff della Clinton di fronte al suo iniziale rifiuto di chiedere scusa  per la vicenda dell’emailgate. Negli speeches tenuti a Wall Street Hillary sembra confermare l’immagine di “falco” in politica estera, pronta a una preoccupante escalation con la Russia di Putin sul fronte siriano. Convinzioni molto più simili a quelle di un neo conservatore che di un liberal. In politica economica, la sua filosofia è globalista e fortemente contraria a qualsiasi forma di protezionismo economico (una posizione sicuramente popolare tra i banchieri newyorkesi, un po’ meno tra gli elettori democratici corteggiati dalla ex firt lady).

La statua di Hillary Clinton versione nuda: la risposta di alcuni militanti repubblicani pro Trump alla precedente statua del tycoon nudo
La statua di Hillary Clinton versione nuda: la risposta di alcuni militanti repubblicani pro Trump alla precedente statua del tycoon nudo

In breve, viene confermato il ritratto nudo e crudo di Hillary che tutti immaginavano: quello di una centrista con grande esperienza e competenza politica, ma al tempo stesso con fortissimi legami al mondo della finanza e con una propensione spesso ingiustificata all’interventismo militare.

Non bastasse, a tormentare l’ex capo della diplomazia americana è la pubblicazione  di una parte del rapporto FBI sulla vicenda dell’email, in cui si evince un forte contrasto tra il Dipartimento di Stato e l’agenzia investigativa rispetto alla classificazione di alcuni pezzi di corrispondenza. Ultimo strascico di una storia (in)finita.

Insomma se non fosse per la palese impreparazione e impresentabilità di Trump, in un ciclo elettorale in cui la base odia qualsiasi manifestazione dell’establishment l’elezione della Clinton sarebbe un miraggio.

A poche ore dall’ultimo faccia a faccia a Las Vegas, i due candidati faranno un “all in”, giocandosi il tutto per tutto e mettendo in risalto gli aspetti che rendono l’avversario impopolare, mentre il moderatore Chris Wallace avrà una miriade di temi sui quali chiedere spiegazioni. E dati i precedenti, prepariamoci al peggio.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpElezioni americane 2016Hillary ClintonTrumpvsClinton
Previous Post

Serie A, ovvero arsenico e nuovi merletti

Next Post

Renzi da Obama a comprarsi ciò che l’America non vuole più

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
barack obama matteo renzi

Renzi da Obama a comprarsi ciò che l’America non vuole più

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?