Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
June 24, 2022
in
Spettacolo
June 24, 2022
0

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Nella città piemontese la prima assoluta in lingua italiana dello spettacolo tutto al femminile

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”
Time: 3 mins read

Al Festival AstiTeatro arriva direttamente dagli Stati Uniti uno spettacolo tutto al femminile. Mercoledì 29 giugno alle 22 nel cortile dell’Archivio Storico (Palazzo Mazzola) va in scena in prima assoluta in lingua italiana Il Merito delle donne dal testo omonimo di Moderata Fonte. Adattamento teatrale di Jay Stern e Laura Caparrotti.

Con Laura Caparrotti, Dalila Cozzolino, Laura Garofoli, Marta Mondelli, Sylvia Milton, Viola Misiti e Caterina Nonis. Regia di Laura Caparrotti in collaborazione con Jay Stern. Produzione Kairos Italy Theater, USA, in collaborazione con NYU’s Casa Italiana Zerilli-Marimò.

Kairos Italy Theater, la principale compagnia teatrale italiana negli Stati Uniti, in residenza presso la Casa Italiana Zerilli-Marimò, presenta l’adattamento teatrale del testo omonimo, pubblicato nel 1600, dall’omonimo libro di Moderata Fonte. Adattato da Jay Stern e Laura Caparrotti, lo spettacolo è stato presentato in prima assoluta, nella sua traduzione inglese a cura di Virginia Cox, a New York nel gennaio del 2017 alla Casa Italiana Zerilli-Marimò at NYU in collaborazione con la Carnegie Hall. Lo spettacolo inglese ha girato gli Stati Uniti ed è stato presentato a Firenze durante l’Eredità delle Donne del 2019.

Laura Caparrotti (ph: Stefano Corso)

Il testo, scritto nel XVII° secolo, è incentrato su un dialogo fra sette donne che affrontano il tema dell’eguaglianza di genere e delle responsabilità di mariti, fratelli, figli ed amanti. Sette donne di svariate età e condizioni – madri, mogli, nubili, separate e vedove – si ritrovano nel giardino di una di loro per accogliere la giovane sposa di ritorno dalla luna di miele. Nel parlare della dinamica coniugale, le donne iniziano a discutere sul ruolo degli uomini nella loro vita e nella società. Il discorso si fa così animato che la più anziana, dichiarata regina del giorno, propone che le donne si scontrino, tre contro tre, sul valore degli uomini e delle donne. Ne viene fuori un dibattito protofemminista che guarda a tutti gli aspetti del ruolo della donna nella società e presenta vari argomenti, di natura diversa, centrati su un solo importantissimo assunto, che il valore delle donne è superiore a quello degli uomini, se alle stesse vengono date le stesse possibilità. La conclusione finale, che arriva col concludersi del giorno, mette d’accordo tutte e dimostra che il Merito delle Donne è di molto superiore a quello degli uomini.

Moderata Fonte era lo pseudonimo di Modesta Pozzo, una veneziana che fu in un certo senso un’anomalia. Non rinchiusa in un convento né libera di avere la meglio su codici di comportamento come poteva esserlo una cortigiana, la Pozzo era una madre e sposa rispettabile che produceva letteratura di generi comunemente considerati “maschile”: il romanzo cavalleresco e la conversazione letteraria. Pubblicato nel 1600, “Il merito delle donne” prende spunto da quest’ultima tipologia, laddove Fonte immaginò una conversazione fra sette nobildonne veneziane, il cui dialogare esplora quasi ogni aspetto dell’esperienza femminile, sia in termini teorici che pratici. Queste donne, diverse per età ed esperienza, discutono ampiamente sella curiosa ostilità degli uomini verso il genere femminile, e del possibile rimedio. Tramite un’opera intelligente e ambiziosa, Fonte cerca di elevare lo status delle donne a quello degli uomini, argomentando che le prime hanno le medesime innate abilità dei secondi e, se educate in modo analogo, provano di essere loro pari. Attraverso questa conversazione Fonte restituisce un’immagine della vita privata e pubblica delle donne nel Rinascimento, stimolando una riflessione sul loro ruolo nella casa, nella società e nelle arti. Raffinato esempio di letteratura dialettale rinascimentale, è anche un testamento del perpetuo impegno sostenuto dalle donne, persino nel tentativo di riconciliare la femminilità con l’ambizione.

Biglietti: 10 euro; 8 euro ridotto abbonati stagione Teatro Alfieri, over 65, under 35, possessori Kor Card e tessera plus Biblioteca Astense; 5 euro ridotto operatori.

Prevendite aperte presso la biglietteria del Teatro Alfieri, aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17, online su www.bigliettoveloce.it. Info 0141.399057 – 0141.399040. Prenotazioni www.allive.it

Le protagoniste dello spettacolo “Il Merito delle donne” incontreranno il pubblico martedì 28 giugno alle 19 nel cortile del Diavolo Rosso all’interno degli aperitivi “Pensiero profondo”.

AstiTeatro 44, con la direzione artistica di Emiliano Bronzino, è organizzato dal Comune di Asti, con la collaborazione della Rete PATRIC e il sostegno di Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione CrAsti, Banca di Asti e MIBACT. Maggiore sostenitore è la Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena” che guarda al consolidamento dell’identità creativa dei territori attraverso il sostegno alla programmazione nel campo delle performing arts e alla produzione creativa contemporanea, unendo ricerca, produzione, offerta e distribuzione in una logica di ecosistema per rafforzare le vocazioni artistiche del territorio.

Programma completo su www.astiteatro.it

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: AstiAstiTeatroCasa Italiana Zerilli-MarimòIl Merito delle donneKairos Italy Theaterspettacoliteatroteatro italiano
Previous Post

Lavrov, Ue e Nato come Hitler, preparano guerra a Russia

Next Post

Di Maio e la caduta delle Stelle: Insieme per quale futuro?

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Di Maio e la caduta delle Stelle: Insieme per quale futuro?

Di Maio e la caduta delle Stelle: Insieme per quale futuro?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?