Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
July 7, 2022
in
Nuovo Mondo
July 7, 2022
0

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Un progetto di Tamara Bartolini e Michele Baronio sul tema della casa e sulle esperienze degli expats italiani in Usa

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Tamara Bartolini e Michele Baronio a New York

Time: 5 mins read

Vi siete interrogati su cosa sia “casa”?

Ognuno di noi ha sicuramente visto mutare, negli ultimi anni, il concetto di luogo abitativo, confinati nelle stanze con la pandemia fuori, ma ben connessi con il mondo attraverso gli strumenti digitali.

E𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶 𝗦𝘂𝗹𝗹’𝗔𝗯𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲, prodotto da 369gradi di Valeria Orani è un progetto modulare, nato a partire da una riflessione sul tema della casa come luogo di concentrazione simbolica e convivenza umana sul pianeta, sia storica che geografica.

6900 chilometri separano l’Italia dalla città di New York: arrivato alla sua terza tappa, 𝟲𝟵𝟬𝟬𝗸𝗺_𝗘𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶 𝗦𝘂𝗹𝗹’𝗔𝗯𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 #𝟯 è sbarcato a New York grazie al bando del Ministero della Cultura “Boarding Pass Plus 2021-2022”.

Attraverso lo studio dei luoghi, la raccolta di testimonianze e l’organizzazione di momenti di dialogo, l’obiettivo è costruire un ritratto video, audio e performativo di vite che hanno sradicato le proprie radici per “costruire” una casa altrove e riconfigurare il proprio abitare dall’altra parte dell’Oceano. Coinvolgendo diverse professionalità artistiche e accademiche statunitensi e strutture culturali newyorkesi, gli artisti si confrontano in un contesto internazionale, creando allo stesso tempo una comunità attorno alla loro ricerca.

Questa è la storia di una coppia di romani, da sempre impegnati nelle produzioni teatrali e instancabili creativi. Tamara Bartolini e Michele Baronio, partner nel lavoro e nella vita, raccontano qui il terzo capitolo di Esercizi sull’abitare e la loro avventura nella Grande Mela.

Michele Baronio
Michele Baronio

Qual è stato il punto di partenza di questa idea?

“Ci siamo ispirati alla frase: «Basta una domanda e la distanza si accorcia. Che cos’è casa per te?». In questo viaggio, cominciato al Teatro Quarticciolo, è possibile ritrovare anche lo sviluppo della nostra poetica. Negli anni abbiamo raccolto voci, immagini, parole, suoni, pensieri e ricordi che compongono un archivio vivente di storie e raccontano cosa sia l’abitare: uno spazio virtuale di condivisione reale in cui costruire una casa”.

Chi sono stati i primi expat a raccontare la loro esperienza?

“Matteo e Veronica dello studio di architettura Studio Nema , due architetti che abbiamo intervistato a Roma che hanno vissuto per un periodo a Ny e sono tornati. Le interviste si dividono proprio tra alcuni italiani che sono andati e sono tornati e quelli che invece sono restati. Con loro in Italia abbiamo intervistato Alessandro Santopaolo, fondatore del salone Contesta Rock Hair di cui abbiamo ritrovato a NY i suoi soci, gli hair stylist Simone Domizi e Roberto Campisi. Poi l’artista di Brooklyn Angelica Bergamini, che ci ha  ospitato nella sua casa/studio artistico per parlare della sua idea di casa e del suo viaggio artistico a New York”.

L’artista Angelina Bergamini nel suo studio di Brooklyn

Come si è sviluppato il progetto?

“Attraverso la ricognizione, la ricerca, e l’incontro con le comunità che le abitano, il progetto continua la sua riflessione sul concetto di “casa” mettendo in relazione diverse generazioni di italiani emigrati negli Usa. L’indagine artistica della compagnia si espande oltre i confini nazionali, creando un ponte tra Italia e Stati Uniti e dando voce in particolare a coloro che hanno trovato il proprio spazio al di fuori delle loro radici geografiche. Abbiamo realizzato interviste audio e video, della nostra squadra composta da Michele Boreggi sound designer, Marco d’Amelio direttore della fotografia, Ginevra Amato, assistente operatrice di OFF Ostia Film Factory, e tutta la 369gradi.

Michele Baronio, Eleonora Privitera, Giuseppe Mercuri e Tamara BArtolini
Michele Baronio, Eleonora Privitera, Giuseppe Mercuri e Tamara BArtolini

Quali altri expat avete intervistato?

A NY abbiamo intervistato Eleonora Privitera, regista italiana che vive a New York, Giuseppe Mercuri, che lavora con i rifugiati in una Ong e Marco Baravalle (ricercatore e attivista).
Il regista Fred Kuwornu, di origini ghanesi ma nato in Italia, Laila Petrone, producer e filmaker nata in Inghilterra e vissuta tra Roma e Los Angeles, Valentino Agunu (Wado), cantante, Bonriquen Gallo, artista italo-portoricana che vive nel Bronx, John Tatulli docente di giurisprudenza di origine italoamericane e che vive nel New Jersey, Virna Smiraldi makeup artist e Fabio Finotti (docente di letteratura e direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York). Persone con storie differenti e diverse origini e professionalità, ma accomunati dallo spirito di condivisione delle proprie esperienze in America, la loro seconda casa”.

Come si sta evolvendo?

“Al fianco del lavoro artistico si è andato sviluppando il progetto di costruzione di un community virtuale. Un portale dove le persone incontrate, così come il pubblico di laboratori e spettacoli della Compagnia Bartolini/Baronio, possono dare il loro contributo attraverso storie, immagini e video, amplificando il percorso degli artisti, arricchendolo e fornendo nuovi spunti. Il portale vuole essere un organismo vivo e pulsante, un luogo virtuale dove raccontare la propria “casa” e dove sperimentare nuovi esercizi”.

Registrazioni in corso a New York
Registrazioni in corso a New York

Quali sono i prossimi step?

“Ci sarà un evento il 26 settembre all’interno del Romaeuropa Festival, che sarà la conclusione di questa parte del progetto, unendo le prime due tappe realizzate a Roma e nei piccoli comuni del Lazio è prevista la partecipazione dell’orchestra di MateMù e del musicist Sebastiano Forte. Ci piacerebbe esportare questo formato in altri luoghi e magari portarlo a New York!”

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: arteexpatLingua italianamade in ItalyNew YorkteatroUSA
Previous Post

Brittney Griner si dichiara colpevole di traffico di droga

Next Post

Da Donatello a Jeff Koons: la scultura protagonista alla cerimonia di Palazzo Strozzi

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

byAnsa
Caldo record sull’Himalaya, 48,5 gradi a Chilas, in Pakistan

Caldo record sull’Himalaya, 48,5 gradi a Chilas, in Pakistan

byAnsa

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

Da Donatello a Jeff Koons: la scultura protagonista alla cerimonia di Palazzo Strozzi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?