President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 24, 2022
in
Politica
June 24, 2022
0

Di Maio e la caduta delle Stelle: Insieme per quale futuro?

Perché un elettore che si era riconosciuto nei "vaffa" dovrebbe votare chi adesso è tutto grisaglia ministeriale?

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci
Di Maio e la caduta delle Stelle: Insieme per quale futuro?

ll ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, in occasione di una conferenza stampa presso un hotel nel centro di Roma, 21 giugno 2022 - ANSA/CLAUDIO PERI

Time: 3 mins read

Franco Battiato, musicista e poeta, scrisse questi versi per una sua canzone: “Cerco un centro di gravità permanente/che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente…”. Sono parole che fotografano l’esplosione nel Movimento 5Stelle e la fuoriuscita del ministro degli esteri del governo Draghi Luigi Di Maio e di altri (per adesso) 50 tra deputati e senatori che si sono avvolti in una nuova bandiera: Insieme per il Futuro. Sono andati via perché vedevano messi in discussione dall’attuale capo dei 5Stelle europeismo e atlantismo, proprio nell’ora buia dell’aggressione armata della Russia all’Ucraina e della imminente crisi energetica.

I magnifici 51, contestando le torsioni politiche dl Giuseppe Conte, l’ex primo ministro prima di un governo con la Lega e poi di un altro con il Partito Democratico, hanno messo la prua della nuova navigazione verso il centro politico, area da tutti sognata come la tolda da cui si decidono i giochi politici, ma molto affollata di formazioni politiche che finora non hanno mai raccolto consensi a due cifre: Carlo Calenda di Azione, Matteo Renzi di Italia Viva, Giovanni Toti di Cambiamo, Maurizio Lupi di Alternativa Popolare. Tutti guardano alla primavera del 2023, quando l’attuale legislatura sarà esaurita e si voterà di nuovo per Camera e Senato.

Giuseppe Conte – ANSA/GIUSEPPE LAMI

Ovvio che Luigi Di Maio e i suoi 50 seguaci abbiano tutto il diritto di cambiare idea, anche se loro propugnavano fino a ieri che in una circostanza di quel tipo bisogna lasciare subito il seggio parlamentare. Cambio di idea normale, senza però pretendere di avere sempre ragione, sia quando si arriva in Parlamento a forza di vaffa e strizzando l’occhio a tutti i populismi, alla via della Seta lanciata da Pechino, ai gilet gialli, ai fans del Venezuela di Chavez, agli anti euro, sia adesso che scoprono le istituzioni dell’Occidente, la Nato, l’Europa.

La domanda più intrigante della nuova fase è però questa: troveranno i voti necessari per continuare la loro avventura politica? Il dubbio che Insieme per il Futuro (parola scelta, futuro, dall’ex Alleanza Nazionale Gianfranco Fini per una avventura politica finita in un fiasco e nella scomparsa dalla scena politica) possa aspirare al successo sono molti, leciti e fondati.

Intanto, l’ultima prova elettorale del Movimento 5Stelle – le amministrative del 12 giugno – hanno dato risultati a una sola cifra. E le prime analisi dei sondaggisti confermano l’ipotesi che una formazione politica con alla testa Luigi Di Maio possa valere al massimo tra il 2 e il 4 per cento. Poco per aspirare nel nuovo Parlamento a un ruolo come quello avuto in questa legislatura e a tante poltrone da ministro, vice ministro e sottosegretario.

Beppe Grillo (L) with Luigi Di Maio (R), minister of Foreign Affairs, during the presentation of the 2019 Blue Book at the Customs and Monopolies Agency, Rome, Italy, 11 September 2020 – ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

E se Di Maio è comunque riuscito a costruirsi un bacino elettorale nella sua Pomigliano, anche un’elezione sicura non può portarlo ad aspirare a ruoli come quelli che ha avuto sinora. Poi, resta la domanda: perché un elettore che si era riconosciuto nei vaffa e nel “Parlamento da aprire come una scatola di tonno” (Beppe Grillo dixit), dovrebbe votare chi adesso è tutto grisaglia ministeriale Nato e Consiglio Europeo?

Segue a ruota la domanda successiva. Se i militanti del Movimento non dovessero riversare i loro favori al plotone di Insieme per il Futuro, da chi dovrebbero arrivare i voti? Sarà dunque battaglia dura per essere più europeisti e atlantisti dei concorrenti che affollano il centro e ogni voto andrà conquistato all’arma bianca.

Vedremo quindi se il progetto andrà in direzione di una alleanza tra tutti gli aspiranti al centro politico con la creazione di una sola formazione politica. Ma anche in questo caso non è affatto scontato che mettendo insieme tanti partitini e movimenti che valgono un risultato a una sola cifra si arrivi a un risultato a doppia cifra.

Così, in attesa di capire se Di Maio e i suoi seguaci troveranno il centro di gravità permanente, il solo dato sicuro è che nell’anno 2022 la Notte di San Lorenzo, quel 10 agosto in cui si vedono cader le stelle in cielo, è stata anticipata al 21 giugno, giorno della caduta dei 5Stelle.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

Elezioni: Calenda a Letta, vediamoci oggi e decidiamo

Le trame dei mille partiti per la conquista di un voto in più

byAntonio Carlucci
M5S, Lega e Forza Italia affondano Draghi: l’Italia torna nel caos

M5S, Lega e Forza Italia affondano Draghi: l’Italia torna nel caos

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: Giuseppe ConteInsieme per il futuroLuigi Di MaioMovimento 5 StellePartito Democraticopolitica italiana
Previous Post

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Next Post

“Unprecedented”: From Vanity Project to Damning Evidence

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cinque giorni per risolvere una crisi di governo annunciata

Cinque giorni per risolvere una crisi di governo annunciata

byAntonio Carlucci
Di Maio e la caduta delle Stelle: Insieme per quale futuro?

Di Maio e la caduta delle Stelle: Insieme per quale futuro?

byAntonio Carlucci

Latest News

Serena Williams si ritira: gli Us Open saranno il suo ultimo torneo

Serena Williams si ritira: gli Us Open saranno il suo ultimo torneo

byLa Voce di New York
Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

byAlessandro D'Ercole

New York

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

byAlessandro D'Ercole
SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
“Unprecedented”: From Vanity Project to Damning Evidence

“Unprecedented”: From Vanity Project to Damning Evidence

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In