President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
March 16, 2022
in
New York
March 16, 2022
0

Fronte del porto: New York fa causa al New Jersey per mantenere il comitato anti mafia

Lo decide la procuratrice generale di NY Letitia James, in accordo con la governatrice, ma per le autorità del NJ non rappresenta più i suoi interessi

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Fronte del porto: New York fa causa al New Jersey per mantenere il comitato anti mafia

Marlon Brando nel film "Fronte del Porto, diretto da Elia Kazan nel 1952

Time: 3 mins read

Come deciso dalla procuratrice generale Letitia James, New York farà causa al vicino stato del New Jersey. Sarà quindi la Corte Suprema a dover risolvere un conflitto tra i due stati, che riguarda il quasi settantenne Comitato per il Lungomare del New York Harbor.

Il Comitato, creato dalle autorità dei due stati nel 1953, è nato per proteggere il porto dalle attività di gangster e mafiosi che spopolavano in quegli anni. Celebre il film del 1954 del regista Elia Kazan con Marlon Brando, che affrontava l’intrusione della mafia nei sindacati dei lavoratori portuali. Ma se all’epoca, infatti, un processo aveva evidenziato come il porto fosse totalmente sotto il controllo del crimine organizzato e necessitasse l’intervento delle forze dell’ordine per evitare commerci illegittimi, secondo le autorità newyorchesi il ruolo della commissione rimane importante anche oggi.

Questa si occupa di controllare i precedenti di chi fa domanda per un lavoro al porto, insiste che ci sia maggior diversity nei ruoli di maggior rilievo e continua a combattere la corruzione. Solo qualche anno fa, nel 2017, il Comitato ha investigato ed aiutato a processare un gruppo di dirigenti che stavano ricattando i membri dei sindacati per conto della famiglia Genovese, mafiosi italoamericani. Due anni dopo, poi, un’investigazione congiunta del Comitato e del procuratore generale del New Jersey ha reso possibile l’arresto di sei persone, coinvolte in un altro progetto criminale legato alla stessa famiglia. 

Non si può quindi dire che siano finiti i tempi in cui il porto di New York, preso d’assalto dai criminali, necessitava un organo di supervisione.

Una fotografia del porto di New York di Carol M. Highsmith, donata alla biblioteca del Congresso. (Foto/Flickr)

Lo stato del New Jersey, però, ha deciso che la partecipazione nel Comitato non è più necessaria, e che questa non porta risultati di rilievo a quello che viene chiamato il “garden state”. Il democratico Phil Murphy, governatore del NJ, ha ereditato questa battaglia dal suo predecessore repubblicano. Nonostante questo, è pienamente d’accordo e commenta: “Il comitato non rappresenta più gli interessi del mio stato.” Ha recentemente dichiarato il voler ritirare i suoi rappresentanti il 28 marzo. 

Non è la prima volta che le corti federali si occupano di questo disaccordo. Nel 2018, infatti, la commissione stessa aveva fatto causa al New Jersey, sostenendo che lo stato non potesse fare un passo indietro smantellando una commissione approvata dal Congresso. Sebbene il Comitato avesse vinto, la Corte d’Appello statunitense aveva invece fermato la sentenza, e la Corte Suprema si era rifiutata di considerare il caso.

L’Attorney General dello Stato di New York Letitia James (da youtube)

Oggi sarà lo stesso stato di New York, e non la commissione, a fare causa al suo vicino. Senza il New Jersey, l’impatto della commissione risulterebbe nullo e, come dichiarato dalla governatrice Kathy Hochul, New York “non si può permettere di perdere l’autorità unica e la competenza nel combattere il crimine che offre il Comitato per il Lungomare.”

L’ultima volta che una causa aveva contrapposto i due stati, nel 1998, il New Jersey aveva ottenuto gran parte di Ellis Island, lasciando a New York solo l’edificio ed il molo dove sono sbarcati gli antenati del 40% degli americani.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Comitato per il Lungomare del New York Harborcorte supremaFamiglia GenoveseFronte del portoGovernatrice Kathy HochulLetitia JamesNew JerseyNew YorkNew York anti mafiaNew York mafiaphil murphy
Previous Post

Tre coraggiosi leader europei visitano una Kyiv in fiamme

Next Post

Ucraina, non c’è più religione. Il Patriarca di Mosca indifferente alla libertà umana

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti
Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

byAmanda James

New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti
New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Ucraina, non c’è più religione. Il Patriarca di Mosca indifferente alla libertà umana

Ucraina, non c’è più religione. Il Patriarca di Mosca indifferente alla libertà umana

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In