President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 2, 2022
in
New York
February 2, 2022
0

New York, 11 febbraio: via ai licenziamenti per i dipendenti pubblici non vaccinati

Ultima occasione per poliziotti, pompieri e molti altri per vaccinarsi o chiedere un'esenzione. Sono 4000 le persone in congedo che potrebbero perdere il lavoro

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Negli Usa i supermercati tornano a essere vuoti: troppi dipendenti a casa col Covid

In fila per il tampone a New York - di Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

11 febbraio, ultima chiamata. Si avvicina il licenziamento di 4000 persone, lavoratori pubblici di New York che hanno continuato per tutti questi mesi a rifiutare il vaccino. Tra questi ci sono poliziotti, pompieri, insegnanti e molti altri, inclusi i neo-assunti che non hanno ancora dimostrato di aver ricevuto due dosi di vaccino e gli impiegati che hanno deciso di non attenersi al mandato vaccinale di novembre. 

A partire dall’inizio di quel mese, infatti, chiunque ottenesse uno stipendio dalla città di New York doveva aver ricevuto almeno un vaccino contro il COVID-19. L’alternativa, fino ad ora, è stato un congedo non pagato, senza benefici medici di alcun tipo, un modo per spronare anche i più resistenti a proteggere se stessi e gli altri durante la pandemia. 

Erano 9000, a novembre, i lavoratori della città che si erano rifiutati di aderire alle nuove regole. Di questi, solo 3000 sono ancora impiegati del comune in congedo, mentre tutti gli altri si sono vaccinati o hanno deciso di licenziarsi. La restante parte, 1000 persone, è stata assunta recentemente e non ha ancora dimostrato di aver ottenuto il documento vaccinale necessario.

“Il mio compito più importante è quello di mantenere sicura la città, e questo include vaccinare tutta New York City. I dipendenti pubblici sono leader, che hanno aperto la strada per quanto riguarda i vaccini”, ha dichiarato il sindaco Adams. “Più del 90% dei lavoratori sono completamente vaccinati e questo numero aumenta giorno per giorno”.

La conferenza stampa del sindaco Adams, durante la quale ha annunciato i licenziamenti dell’11 febbraio. (Foto/NYC Mayor’s Office)

Il Dipartimento di Polizia è stato il primo a diffondere la notizia della nuova scadenza, che ha però raggiunto tutti i dipendenti pubblici entro questo lunedì. Vincent Vallelong, presidente di uno dei sindacati dei sergenti di polizia, ha ricordato ai poliziotti che l’unico modo per rimanere impiegati dall’NYPD senza vaccinarsi è richiedere un’esenzione medica o religiosa. 

Nonostante nei mesi passati la grande maggioranza di queste sia stata negata, richiederla adesso permetterebbe ai lavoratori pubblici di evitare vaccino e licenziamento fino alla valutazione ufficiale da parte delle autorità. 

“In quanto forze dell’ordine abbiamo tentato ogni possibile via, come hanno fatto in tanti nei tribunali di tutto il paese, e abbiamo perso ogni volta,” ha commentato Vallelong, amareggiato dalle conseguenze dell’obbligo vaccinale. “Considerato ciò, vi chiedo di fare la scelta migliore per voi e per le vostre famiglie.”

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: COVID-19licenziamentiNew York CityNYPDobbligo vaccinaleVaccine mandate
Previous Post

Iniziano le Olimpiadi invernali di Pechino: atleti al via tra Covid e diritti umani

Next Post

Il generale Battisti e la “Fuga da Kabul”: 20 anni di storia italiana in Afghanistan

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Cindy Williams of “Laverne and Shirley”, Dead at 75

Cindy Williams of “Laverne and Shirley”, Dead at 75

byLa Voce di New York
Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Giampaolo Pioli Is the New Editor in Chief of La Voce di New York

byLa Voce di New York

New York

Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Giampaolo Pioli Is the New Editor in Chief of La Voce di New York

byLa Voce di New York
Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

byStefano Vaccara

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il generale Battisti e la “Fuga da Kabul”: 20 anni di storia italiana in Afghanistan

Il generale Battisti e la "Fuga da Kabul": 20 anni di storia italiana in Afghanistan

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?