President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 14, 2022
in
New York
January 14, 2022
0

L’ambiziosa legge sul clima di New York: entro il 2050, – 85% di gas serra

È uscito a fine 2021 il rapporto del Climate Action Council. Il co-presidente Basil Seggos: “Sarà la cosa più difficile che abbiamo mai fatto"

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Covid fa rima con autoritarismo: nel biennio 2020-21 democrazia in ritirata

Giovani protestano per il clima per le strade di New York (© 2018 Fred Murphy)

Time: 2 mins read

Sono passati tre anni dall’approvazione del Climate Act, l’ambiziosa legge per il clima che ha reso New York uno degli stati leader nella lotta al cambiamento climatico. 

C’è ancora molto su cui lavorare, però, per raggiungere gli obiettivi dettati dalla normativa: ridurre i gas serra dell’85% prima del 2050, azzerare le emissioni di carbonio e, entro il 2030, usare il 70% di energia da fonti rinnovabili. 

Ad oggi, infatti, i passi avanti effettuati dall’amministrazione locale sono stati meno del previsto. Se nel 2019 il 23% dell’energia utilizzata veniva da fonti rinnovabili, ora è il 27%, un miglioramento minimo. È anche vero, però, che contando i progetti già approvati e in via di costruzione, si raggiungerebbe il 50% dell’energia totale.  

Proprio per agevolare la realizzazione degli obiettivi, è stato formato nel 2019 il Climate Action Council, un panel formato da 22 membri tra cui politici, ambientalisti e rappresentanti dell’industria elettrica. Come richiesto al tempo della sua creazione, il consiglio ha pubblicato un report alla fine del 2021 che, nelle sue 330 pagine, descrive le misure che devono essere messe in atto per raggiungere gli obiettivi del Climate Act. 

Secondo il documento, entro il 2030 tutti i veicoli venduti ai cittadini dovrebbero essere elettrici. Entro il 2050, invece, tutte le case e gli edifici commerciali dovranno usare pompe termiche elettriche, e non una caldaia che brucia combustibili fossili. Sono questi, secondo gli esperti, alcuni degli step indispensabili per raggiungere in tempo gli obiettivi dello stato. 

“Sarà la cosa più difficile che abbiamo mai fatto, creare un piano per la transizione della nostra economia senza lasciare nessuno indietro,” ha detto Basil Seggos, co-presidente del consiglio per il clima e commissario del Dipartimento per la Conservazione Ambientale. 

Dopo aver pubblicato il rapporto, il Climate Action Council raccoglierà per un anno intero le opinioni dei cittadini. Alla fine del 2022, quindi, verrà pubblicata la versione finale, che unirà l’opinione pubblica a quella di scienziati e legislatori. 

I membri del consiglio sono ottimisti dei risultati ottenibili, grazie soprattutto alle nuove tecnologie che li potranno rendere possibili.

“Ci sono tecnologie che si stanno iniziando a mettere in uso che sono piuttosto emozionanti e che possono rendere possibile una migliore qualità di vita”, ha assicurato Doreen Harris, co-presidente del consiglio sul clima e presidentessa dell’Autorità per la Ricerca e lo Sviluppo di Energia di New York.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: #climatechangeambientalismoCambiamento climaticoClimate ActNew York
Previous Post

Il CPJ USA promuove Biden solo perché è “meglio di Trump con i giornalisti”

Next Post

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Elezioni: presentati i primi 10 simboli dei partiti in corsa il 25 settembre

Elezioni: presentati i primi 10 simboli dei partiti in corsa il 25 settembre

byLa Voce di New York
Anne Heche “non sopravviverà” all’incidente: lo annuncia il portavoce

Anne Heche “non sopravviverà” all’incidente: lo annuncia il portavoce

byLa Voce di New York

New York

Apre i cancelli Aman: l’hotel più caro di New York

Apre i cancelli Aman: l’hotel più caro di New York

byAlessandro D'Ercole
To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l'Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In