Come Oprah e Obama, anche le biblioteche di New York stilano una lista dei libri dell’anno, quelli che sono stati presi in prestito da più persone nei cinque distretti cittadini.
Questo permette ai newyorkesi di sapere cosa stanno leggendo i loro vicini di casa, secondo i dati raccolti dalle biblioteche di New York (Manhattan, Staten Island e il Bronx), Queens e Brooklyn. Quest’anno, un romanzo in particolare si ripete nei primi posti di tutte e tre le classifiche: The Vanishing Half di Brit Bennett, una storia che parla di sorellanza, relazioni familiari e razza, e che ha iniziato a scalare le classifiche fin dalla sua uscita, nel giugno 2020.
The results are in for The New York Public Library’s #TopCheckouts2021! Discover which books New Yorkers read the most across the Bronx, Manhattan, and Staten Island this year. https://t.co/w480zCIAot
— NY Public Library (@nypl) December 21, 2021
Bennett non è stata, però, la sola a ripersi nelle classifiche. Anche il primo volume dell’autobiografia di Barack Obama, A Promised Land, ha mantenuto un posto di rilievo nel corso dei dodici mesi passati dalla sua pubblicazione. Il memoir dell’ex presidente racconta del suo passaggio da ragazzino in cerca di identità a “leader del mondo libero”, emulando ma mai raggiungendo il successo del libro scritto dalla moglie Michelle Obama nel 2019.
Le classifiche del sistema bibliotecario newyorkese includono il formato e-book, gli audiolibri ed i libri cartacei, i cui prestiti sono diminuiti dall’inizio della pandemia, ma risaliti grazie all’iniziativa di ottobre di eliminare le multe in biblioteca. Nelle settimane che hanno seguito l’annuncio, infatti, i libri in circolazione sono aumentati del 10%.
“È interessante che così tanti dei libri ai vertici delle classifiche facessero parte di book club – quello delle biblioteche newyorkesi ed altri,” ha commentato Lynn Lobash, Vicedirettrice dei Servizi per i Lettori bibliotecari. “Questo dimostra che i newyorkesi desiderano un senso di unione, che ottengano leggendo insieme dopo un momento di isolamento senza precedenti.”
Ecco le liste stilate dai diversi sistemi bibliotecari dei titoli per adulti che più hanno attratto i newyorkesi.
Brooklyn Public Library
- The Vanishing Half by Brit Bennett
- The Midnight Library by Matt Haig
- A Promised Land by Barack Obama
- The Guest List by Lucy Foley
- Caste: the Origins of our Discontents by Isabel Wilkerson
- Minor Feelings by Cathy Park Hing
- The Silent Patient by Alex Michaelides
- The Four Winds by Kristin Hannah
- The Invisible Life of Addie LaRue by V.E. Schwab
- Such a Fun Age by Kiley Reid
Queens Public Library
- The Four Winds by Kristin Hannah
- A Promised Land by Barack Obama
- The Vanishing Half by Brit Bennett
- The Midnight Library by Matt Haig
- The Guest List: A Novel by Lucy Foley
- The Silent Patient by Alex Michaelides
- Caste: the Origins of Our Discontents by Isabel Wilkerson
- Where the Crawdads Sing by Delia Owens
- Anxious People: A Novel by Fredrik Backman translated by Neil Smith
- The Invisible Life of Addie LaRue by V. E. Schwab
The New York Public Library
- The Vanishing Half: A Novel by Brit Bennett
- Mexican Gothic by Silvia Moreno-Garcia
- Klara and the Sun: A Novel by Kazuo Ishiguro
- A Promised Land by Barack Obama
- Caste: The Origins of Our Discontents by Isabel Wilkerson
- The Guest List: A Novel by Lucy Foley
- Where the Crawdads Sing by Delia Owens
- Maybe You Should Talk to Someone: A Therapist, Her Therapist, and Our Lives Revealed by Lori Gottlieb
- The Other Black Girl: A Novel by Zakiya Dalila Harris
- Malibu Rising: A Novel by Taylor Jenkins Reid
Per quanto riguarda i libri per bambini e ragazzi, invece, sono tornati in classifica vecchi classici. A vent’anni dall’uscita del primo libro di J.K. Rowling, infatti, Harry Potter e la Pietra Filosofale è tra i libri più letti dai piccoli newyorkesi, insieme agli altri titoli della serie, ad Hunger Games e ai nuovi volumi della saga di Twilight.