President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 5, 2021
in
New York
October 5, 2021
0

Niente più multe nelle biblioteche di New York, perdonati milioni di dollari di debiti

Anthony W. Marx, Presidente della Public Library punta all'inclusività: anche i più vulnerabili devono avere accesso alla conoscenza

Emma PistarinobyEmma Pistarino
La guerra tra i “Robber Barons” per la conquista degli Hotel di Manhattan

La biblioteca di New York, costruita dagli Astors, fotografata durante la pandemia. (Foto/Terry W. Sanders). The New York Public Library, built by the Astors, here photographed during the pandemic: Photo by Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

Quante volte, da ragazzini, passavamo ore a cercare libri perduti per casa, per non cadere in multe salatissime da parte della biblioteca? Gli iscritti alle biblioteche civiche di New York non se ne dovranno più preoccupare. Nessuna sanzione per libri persi o restituiti in ritardo. Proprio a partire da oggi, infatti, non solo non esistono più le tasse per i ritardatari, ma verranno perdonati anche i milioni di dollari arretrati dovuti dagli utenti. 

In un annuncio inviato per email a tutti gli iscritti, la NYPL ha annunciato la nuova politica, basata su un desiderio di inclusività per le persone che, facendo parte delle fasce più vulnerabili della popolazione, non prendevano in prestito i libri per paura delle multe. I debiti venivano inoltre dichiarati ad un’agenzia di recupero crediti, che assillava le famiglie per $25 o $50 dollari. Difficile  mantenere i valori fondanti delle Public Library in un sistema così rigido.

La biblioteca di New York elimina le multe per i libri consegnati
in ritardo. (Foto/NYPL)

È inoltre statisticamente provato, secondo la stessa dichiarazione, che non siano le tasse a diminuire i ritardi nella restituzione dei libri, e che i newyorkesi siano molto responsabili ed attenti nella loro cura.

“[Le multe] sono l’antitesi della nostra missione, volta a rendere la conoscenza e le opportunità accessibili per tutti. Doveva cambiare”, ha scritto Anthony W. Marx, Presidente della Biblioteca Pubblica della Città che lotta da anni per un sistema bibliotecario privo di multe. “Mentre New York è alle prese con le disuguaglianze messe a nudo dalla pandemia, è ancora più urgente che ci assicuriamo che le biblioteche pubbliche siano aperte ed accessibili gratuitamente a tutti”.

D’ora in poi, i newyorkesi saranno solo responsabili di ripagare i prodotti andati perduti, non con multe salate ma con l’esatta cifra pagata dalla biblioteca per il materiale. 

Per inaugurare la nuova pratica messa in atto dai tre gruppi di biblioteche civiche è stata organizzata una settimana di benvenuto, tra il 18 e il 23 ottobre, in cui gli iscritti potranno incontrato i bibliotecari, partecipare in attività varie, e ottenere un regalo da parte delle biblioteche stesse.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021.

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: agenzia di recupero creditiAnthony MarxAnthony W. MarxbibliotecabookslibrimulteNew YorkNew York CityNYPLPublic Library
Previous Post

Libia, la spettacolarizzazione della tortura al centro di un’indagine Onu

Next Post

“Uomini talpa” di New York, pericolosi vagabondi o eroi ribelli del nostro tempo?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Al via su Madison Avenue il festival del Made in Italy

Al via su Madison Avenue il festival del Made in Italy

byEmma Pistarino
Pronti per New York altri 800 km di piste ciclabili

Pronti per New York altri 800 km di piste ciclabili

byEmma Pistarino

Latest News

Biden, valutiamo l’abolizione di alcuni dazi sulla Cina

Biden, valutiamo l’abolizione di alcuni dazi sulla Cina

byAnsa
Ergastolo al soldato russo accusato di crimini di guerra

Ergastolo al soldato russo accusato di crimini di guerra

byAnsa

New York

New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

byLa Voce di New York

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
“Uomini talpa” di New York, pericolosi vagabondi o eroi ribelli del nostro tempo?

"Uomini talpa" di New York, pericolosi vagabondi o eroi ribelli del nostro tempo?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In