Uno sguardo così triste Wendy non l’ha visto mai. Il ragazzino che gli si para davanti all’improvviso, come spuntato dal nulla, non piange; ed è anche peggio. “Cosa c’è che non va, piccolo?”, chiede, cerca di avere un tono “normale”...
Read moreQuante volte, da ragazzini, passavamo ore a cercare libri perduti per casa, per non cadere in multe salatissime da parte della biblioteca? Gli iscritti alle biblioteche civiche di New York non se ne dovranno più preoccupare. Nessuna sanzione per libri persi...
Read moreNell’ultimo anno il servizio delle biblioteche pubbliche di New York ha risentito fortemente delle restrizioni dettate dalla pandemia e l’approccio alla lettura è cambiato, così come l’accesso ai libri. Nonostante il processo di digitalizzazione abbia reso disponibili per il prestito...
Read moreC’è una nuova, grande terrazza a New York. E’ in piena Midtown ed è stata inaugurata da qualche settimana. È l'unica terrazza su un tetto accessibile al pubblico, e per fortuna gratuita, di Manhattan. Da lassù si possono godere viste...
Read moreAnno 2021: in un’Università detta di “colore”, La Howard University, un consiglio direttivo ha decretato di bruciare il Logos, quello che Giovanni identificò con Cristo e la salvezza dell’Uomo: «In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e...
Read moreUna biblioteca due indirizzi, uno in Vermont l'altro in Québec: è l'Haskell Free Library & Opera House, un edificio curioso al confine tra due nazioni, con una storia misteriosa. Sull'argomento anche i media americani sono divisi
Read moreOra immaginate di unirvi a me imboccando la 5th Avenue con direzione Central Park, svoltiamo sulla 53th e ci troviamo davanti alla porta del Moma Museum. Musica nelle orecchie e dritti al 5° piano...
Read more"La biblioteca segreta di Timbuctù" del giornalista americano Joshua Hammer è un libro che parla di libri: quei 400,000 libri salvati dalla furia della jihad, grazie al lavoro di raccolta di Abdel Kader Haidara, un bibliotecaio maliano, che ha capito...
Read moreLa definisce biblioteca “itinerante”, perché i suoi libri viaggiano da un capo all’altro della città e del mondo. Nel centro di Palermo, un ragioniere in pensione ha dato vita a una singolare piazza di scambio: “Non spaccio niente, se non...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017