Contro ogni aspettativa, la popolazione della città di New York è cresciuta drasticamente negli ultimi 10 anni, raggiungendo gli 8.8 milioni di persone.
Il dato fa parte dei risultati del censimento del 2020, i cui dettagli sono stati pubblicati in questi giorni e nel quale lo stato di New York ha investito $30 milioni di dollari. Gli esperti si aspettavano una grande diminuzione nella quantità di residenti, il contrario di ciò che è avvenuto, e per le autorità questo è il dato più sorprendente.
Il sindaco De Blasio ha accolto con entusiasmo la notizia, condividendo su Twitter il suo affetto per ogni residente della sua città.
The Big Apple just got bigger!
The new @uscensusbureau data shows New York City grew to 8.8 million New Yorkers, and we love every single one of you (yes, even YOU)!
This is what happens when you invest in pre-K for all, safe streets and working families.
— Mayor Bill de Blasio (@NYCMayor) August 12, 2021
Second il censimento del 2010, all’epoca la città contava 8.175 milioni di persone, 629.000 in meno rispetto ad oggi. Sono stati Brooklyn ed il Queens ad aver visto l’incremento maggiore, mentre il Bronx ha superato il suo record raggiungendo la popolazione maggiore che il distretto abbia mai avuto, quasi un milione e mezzo.
Ad oggi, i cittadini della città rappresentano il 44% del totale dello stato. La dimensione del primato è però a livello nazionale, in quanto il Queens, il Bronx, Manhattan e Brooklyn sono tra le cinque grandi contee con la crescita più sorprendentemente alta a livello nazionale.
New York City’s population now makes up nearly 44% of the State’s total population.
— NYCPlanning (@NYCPlanning) August 12, 2021
I fondi stanziati dal Governatore Cuomo sono stati indispensabili per permettere ai ricercatori di entrare in tutti i quartieri e raggiungere anche i cittadini più tentennanti e le fasce marginali della società. L’amministrazione Trump aveva, infatti, disincentivato la raccolta di informazioni del censimento, arrivando anche a chiedere che non venissero contati gli immigrati irregolari del paese, che rappresentano una vasta parte della popolazione di New York.
Il vasto programma organizzato per il censimento, che includeva centinaia di lavoratori temporanei e il coinvolgimento di molti leader locali, ha permesso di raggiungere le comunità di immigrati della città, la cui apprensione rischiava di rendere inesatto il numero di newyorkesi presi in considerazione.

L’aumento della popolazione avrà effetti grandiosi non solo sullo sviluppo e sul ritorno allo splendore della città post-pandemia, ma anche sul piano economico: permetterà infatti un aumento nei fondi federali ricevuti ogni anno.