Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
May 10, 2021
in
Travel
May 10, 2021
0

“StatiUniti on the road”: viaggiare attraverso i racconti di chi conosce l’America

Parla Simona Sacri, l'esploratrice del mondo che attraverso itinerari non convenzionali racconta i luoghi che hanno fatto la storia

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Simona a New York

Simona a New York

Time: 4 mins read

Simona Sacri non è “solo” una travel blogger specializzata sugli Stati Uniti d’America, ma una vera esploratrice di mondi e paesaggi da scoprire e raccontare.

Per lei il viaggio è libertà, felicità, gioia ed euforia, spirito di adattamento e uno stile di vita. Una grande passione per gli USA che con il tempo si è trasformata in un vero e proprio lavoro. Più di 60 viaggi, diversi on-the-road, 49 Stati attraversati, più di 60 città visitate ed un nuovo progetto sempre pronto per ripartire.

Ha ricevuto dal Console Onorario Americano per i Media Awards 2015  per la diffusione del turismo statunitense in Italia. Da settembre 2016 è stata nominata socia onoraria dell’Associazione VisitUSA Italy.

E proprio per poter continuare a viaggiare in un momento in cui il mondo sembra essersi fermato, Simona propone l’appuntamento podcast “StatiUniti on the road”: episodi di circa 30 minuti in cui  racconta una destinazione o un itinerario, anche in base alle richieste che gli ascoltatori le fanno di settimana in settimana. Le mete sono non convenzionali, vanno oltre le tappe ormai stereotipate dei soliti tours, dal New Messico, all’Arizona, dal Mississipi al New England si raccontano le origini, la storia e cultura di un popolo immenso e sfaccettato.

Simona Sacri
Simona Sacri a Brooklyn

Prima che blogger e travel writer, Simona Sacri è sempre stata animata da una grande passione per il viaggio inteso come scoperta di luoghi storici, oltre che essere una divoratrice di storia e letteratura, in particolare americana. Napoletana di nascita, ma piemontese d’origine e romagnola d’adozione, ha da sempre una grande passione per i viaggi e per l’esplorazione in generale. Lei stessa afferma che viaggiare fa crescere e maturare. E questo è quello che è accaduto a lei che, fin da bambina è cresciuta viaggiando in compagnia di due genitori instancabili avventurieri.

 Come è nata la tua passione e come è diventata una professione?
“Io sono una grandissima appassionata di storia, per cui amo andare a visitare proprio i luoghi in cui si è fatta la storia. Magari qualcuno a volte pensa che io reciti, ma io mi emoziono davvero a contatto con luoghi, documenti… quando ho visto l’Air Force One di Kennedy, in Ohio, mi sono messa a piangere. Poi alle medie ho scoperto la letteratura americana, quindi Mark Twain, Hemingway… ed è nata la curiosità di scoprire quei luoghi. Nel 2012 al ritorno da un viaggio in Argentina e Cile decide di creare un semplice blog e per condivisione con gli amici e per mantenere traccia di quei viaggi. Non pensava minimamente che quel primo sforzo avrebbe cambiato la sua vita”.

Poi che è successo?
“Un anno e mezzo più tardi, il blog era cresciuto oltre ogni previsione. Ho compreso che era il momento di scegliere: o continuare a livello amatoriale o farla diventare una professione. In realtà non é stata una scelta mirata, lo sono diventata per, diciamo così, un felice caso fortuito. Io mi definisco principalmente una viaggiatrice. Ho imparato il senso del viaggio dai miei genitori, l’ho poi sviluppato arricchendolo con la mia innata curiosità e la mia passione per la storia, le tradizioni e le culture differenti ed oggi lo condivido con un meraviglioso compagno di vita, e di viaggi naturalmente, mio marito. Con il tempo, la passione ed un pizzico di fortuna tutto questo si é trasformato in una nuova avventura che, oggi dopo quasi dicci anni, mi regala grandi soddisfazioni e nuovi stimoli per continuare a crescere e migliorare e per poter offrire ai miei lettori sempre maggiore qualità ed informazioni dettagliate”.

Simona Sacri davanti ai Sun Studios di Memphis (Tennesse)
Simona Sacri davanti ai Sun Studios di Memphis (Tennesse)

Da anni esiste ormai la tendenza a rivolgersi agli strumenti online per organizzare viaggi e il web è saturo di proposte e itinerari. Il tuo in cosa si differenzia?
“Sono una persona molto discreta, non c’è nulla sul mio blog che parla della mia vita personale. Mi fa sorridere la parola influencer #travelblogging Diventare una professionista significa innanzitutto acquisire una formazione specifica, apprendere nuove skills e competenze. Intanto ha scelto (“non per snobismo” ma per suo modo di lavorare) di non partecipare a blogtour ed attività di gruppo preferisce lavorare one-to-one. A volte le agenzie la contattano direttamente. Altre volte propone lei stessa progetti che le piacciono. Se raggiungono un accordo allora cominciano a lavorare assieme a qualcosa. Oltre ai numerosi e costanti blogpost, ci sono i social, su Facebook in particolare i post sono spesso mini racconti con testi elaborati e tante foto, la newsletter con contenuti inediti cui abbina anche mini guide di viaggio. Per me è comunque importante continuare a fare i suoi viaggi indipendenti per avere un’eterna fonte di ispirazione. Occorre investire in formazione, ed essere pronti ad imparare!”.

 Quale è ad oggi il modo giusto per comunicare ai lettori ancora impossibilitati a viaggiare?
“Io non scrivo mai di realtà che non ho testato di persona. Il mio lavoro esiste perché c’è un contratto di fiducia con I miei lettori
Parole chiave “Super organizzazione  e preparazione”. I risultati sono tangibili:  3000 iscritti alla newsletter con tasso di lettura al 75% ma non è magia è lavoro! Oggi è più difficile, tempi sono molto cambiati da allora. E spesso che gli esempi che si vedono in giro non sono quelli da seguire. Spesso non sono i “personaggi” i migliori travel blogger. Fondamentale rispettare il suo stile di storytelling. Quanto al racconto del viaggio questo comincia dalla  newsletter in cui informo i lettori della prossima meta. La mia Pagina FB è il riferimento principale durante il viaggio. Almeno un post ben elaborato (quasi un articolo), emozionale ed informativo ogni due o tre giorni. Una volta rientrata la produzione di contenuti sul blog si spalma in 2-4 mesi dopo il viaggio. Importantissimi i report: un report social per illustrare contenuti ed un 2° report 6-8 mesi dopo per fare vedere tutta la produzione di articoli e risultati…”.

Simona Sacri in New England
Highland Light di North Truro, Cape Cod

Quanto viaggiava Simona Sacri in un anno prima della pandemia?
“Dai 20 ai 30 viaggi l’anno…. Includendo anche week-end in Italia ed Europa cui si aggiungono viaggi impegnativi di 2-3 settimane negli USA. Capirete bene perché a questi ritmi la parola “organizzazione” sia così importante. La mia priorità è creare cose utili per chi mi legge. Grazie ai lettori riesco a fare tutto quello che faccio. Sono fiduciosa che si ripartirà, proprio con la voglia di scoprire mete meno conosciute, più ricche di cultura, magari meno iconiche ma assolutamente affascinanti!
Sulla pagina dedicata ai podcast trovate la backlist di tutti gli episodi passati con link alle shownotes per un  veloce riassunto di ciascuno. Nel file audio chiaramente c’è molto di più…”.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: bloggercoronavirusCOVID-19culturadonneItaliaNew YorkStati UnititraveltravelbloggerturismoUSAviaggiviaggiare
Previous Post

Il gruppo DarkSide sarebbe responsabile del cyberattacco all’oleodotto Colonial Pipeline

Next Post

Jurassic park: ecco il vero cast al museo di Trieste

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Jurassic park: ecco il vero cast al museo di Trieste

Jurassic park: ecco il vero cast al museo di Trieste

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?