President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
March 26, 2021
in
New York
March 26, 2021
0

Da Chinatown con amore: l’iniziativa social per salvare i negozi dal Covid

Con un occhio al movimento StopAsianHate, l'ideatore Justin MKibben parla di “Send Chinatown Love”, il progetto che supporta i commercianti

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Send Chinatown Love

Send Chinatown Love

Time: 4 mins read

L’uccisione di otto persone nella metro di Atlanta, incluse sei donne di origine asiatica, è solo la più recente testimonianza di quanto l’intolleranza sia ancora una pistola spianata in una società globale.

L'account Instagram di SLC
L’account Instagram di SLC

Sui social media impazza l’hashtag #StopAsianHate. Negli Stati Uniti, come in tutto il mondo, l’odio razziale evidenzia quanto la gente associ lo stereotipo della violenza alla deumanizzazione. Purtroppo questo include non solo le aggressioni verbali o gli abusi fisici subiti dai migranti, ma anche sulle minoranze razziali, etniche e religiose, che sono ancora percepiti come gli “stranieri eterni”, che, magari da generazioni, abitano un Paese da quando le loro famiglie, secoli fa, si sono trasferite qui per trovare lavoro.

New York è la multietnicità per eccellenza e, per fortuna, ci sono ancora azioni di inclusione che meritano di essere raccontate, come quella dell’associazione “Send Chinatown Love” (SCL), associazione sanitaria no profit, che supporta i commercianti di questo quartiere di Manhattan nel periodo di pandemia.

Attraverso le raccolte fondi, le donazione spontanee e i pasti acquistati sulla piattaforma sono stati raccolti, a oggi, $ 325.796. Un sostegno importante per la comunità del Lower East Side che  nel 2020 ha registrato l’incremento del 26% di abitanti che hanno raggiunto la soglia di povertà.  Con il progetto The Bowery Mission, che si occupa di dare supporto ai senza tetto dal 1870, si possono fare donazioni deducibili dalle tasse grazie alla collaborazione con Apex for Youth.

Justin McKibben
Justin McKibben (Send Chinatown Love)

“I commenti diffusi sul virus – racconta l’ideatore Justin McKibben, di origini cinesi e vietnamite che vive a Chinatown da sempre- additavano il quartiere come il focolaio dell’epidemia, alimentando l’odio razziale e per gli esercizi commerciali è cominciato un lento ma inesorabile declino. Senza il consueto passaggio di persone nel quartiere si è ridotto il flusso dei clienti e molte piccole realtà rischiano la chiusura”.

Per salvare la situazione la SCL, grazie a dozzine di volontari, ha organizzato anche una campagna pubblicitaria aggiornando i menù dei locali sia per i luoghi iconici come il leggendario Lan Zhou noodle house, a quelli aperti da poco come Dreamers Coffee House⁣ in Henry Street. La presenza digitale dell’associazione ha contribuito a far conoscere i tanti racconti di vita degli abitanti del quartiere, grazie a divertenti illustrazione che rappresentano le loro attività, menù aggiornati da consultare online e campagne pubblicitarie digitali.

Si può dire quindi che McKibben, stia portando i segreti di Chinatown online, creando un ponte culturale e linguistico tra i venditori e l’audience dei  Millennial con l’account Instagram.

Distribuzione dei pasti a Chinatown
Distribuzione dei pasti a Chinatown (Send Chinatown Love)

Con la seconda e terza ondata di Coronavirus, gli ideatori dell’iniziativa hanno pensato di mappare su Instagram i luoghi più iconici del quartiere, con un itinerario che parte proprio dal negozio all’angolo tra Essex and East Broadway di Justin, nostra guida virtuale in questo viaggio. Immaginiamo, attraverso parole e immagini, di cominciare il nostro tour di Chinatown.

L’obiettivo è riscoprire questa zona suggestiva tra Canal street attraverso i racconti dei proprietari di botteghe, locali, fatto dai clienti abituali ma postate su una piattaforma dedicata. Con le immagini postate su Instagram ognuno può cogliere uno scorcio e un racconto di vita quotidiana, ascoltare i racconti dei ristoratori, acquistare da loro cibo take away o farsi arrivare a casa piatti surgelati.

Qui è possibile fermarsi a comprare un estratto di frutta e verdura freschi per poi proseguire, al numero 47 di Division St., dove si erge il Chinatown Supermarket per comprare pesce, verdure e frutta di alta qualità passando anche per il Sun’s Organic Garden, dove la giovane proprietaria, Natalie,  consiglia i clienti su quali tipi di thè scegliere perla bellezza e la salute del corpo.

Oltre ai luoghi preferiti di Justin e i suoi personaggi, si scopre che questa zona di appena 2 miglia quadrate accoglie la più estesa comunità cinese dell’emisfero occidentale. Innumerevoli sono quindi le storie da scoprire. Ad esempio che la Fiera di Chinatown, ha uno dei più antichi portali del mondo o che il nome ristorante di dim sum  Nom Wah Tea Parlor era una volta un locale esclusivo per i membri della gang Tong negli anni 20?

 McKibben, è anche coinvolto nel progetto Light Up Chinatown, che prevede una serie di installazioni permanenti con luci e lampade tradizionali per attirare i clienti a tornare nei negozi.

Felpe e t-shirt in vendita sul sito
Felpe e t-shirt in vendita sul sito (Send Chinatown Love)

“L’obiettivo è  che SCL faccia da tramite tra le persone che sono in grado di tradurre e creare piattaforme on line e i commercianti che intendono usare le tecnologie per reinventare il loro business. Siamo una generazione che non può investire migliaia di dollari nelle proprie attività e molti giovani, oggi, vivono alla giornata e sono disoccupati. Ma con “Send Chinatown Love”, e solo una dozzina di volontari, siamo riusciti a raccogliere migliaia di donazioni da 5 dollari. Questa è la dimostrazione che la tenacia e la cooperazione tra i singoli possono davvero fare la differenza è un’organizzazione di gente per la gente e nulla è più importante : è questo lo spirito di New York!”.

La SLC ha anche profili Facebook, Twitter e Youtube.

Si cercano ancora volontari a New York. E’ on line anche lo shop dove acquistare le t-shirts per sostenere l’iniziativa.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: #stopasianhatearteChinatowncibocibo cineseCoronavirus a New YorkCOVID-19immigrazionemigrantiNew YorkristorantisocialUSA
Previous Post

Giornata mondiale del teatro al tempo della pandemia: ecco gli spettacoli da non perdere

Next Post

Biden attacca il partito repubblicano per il suo progetto di limitare il diritto di voto

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Comites, ecco quattro liste: nomi e bio di chi si vuol candidare per New York, NJ e CT

Italia del Meridione: Alessandro Crocco nomina 5 nuovi coordinatori

byAlfonso Panico
Next Post
Biden attacca il partito repubblicano per il suo progetto di limitare il diritto di voto

Biden attacca il partito repubblicano per il suo progetto di limitare il diritto di voto

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In