Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 19, 2017
in
New York
October 19, 2017
0

A New York, Franceschini chiede ai giovani di andare via dall’Italia ma di tornare

Nelle ore del crollo a Santa Croce a Firenze, all'Italian Academy della Columbia University il Ministro dei Beni Culturali parla di multiculturalismo

Davide MamonebyDavide Mamone
A New York, Franceschini chiede ai giovani di andare via dall’Italia ma di tornare

David Freedberg (a sinistra) e il Ministro Dario Franceschini all'Italian Academy della Columbia University (Foto VNY)

Time: 3 mins read

Nelle ore in cui una capitello è crollato all’interno del patrimonio della Basilica di Santa Croce a Firenze, patrimonio dell’UNESCO, provocando anche una vittima, il Ministro Dario Franceschini è intervenuto a New York all’Italian Academy della Columbia University per parlare di conservazione del patrimonio archeologico e culturale. Un incontro al quale hanno presenziato anche l’ambasciatore italiano a Washington, Armando Varricchio, e il console generale d’Italia a New York, Francesco Genuardi.

Si sa, quello della cultura è considerato da sempre, in Italia, un ministero di serie B. E i problemi in effetti, non mancano. A dimostrarlo anche una recente analisi statistica che ha evidenziato come, all’interno dell’Unione Europea, l’Italia si posizioni appena settima come Paese esportatore di beni culturali e soltanto sesta come importatore, risultando così quarta nel bilancio totale (pari a 419 milioni di euro) tra i paesi esportatori ed importatori, dopo Regno Unito, Germania, e Polonia. Durante la Settimana della lingua italiana, giovedì 19 ottobre, il Ministro dei Beni Culturali Franceschini ha conversato con David Freedberg (Pierre Matisse Professor of the History of Art, & Director of the Italian Academy, Columbia University), proprio per ribadire un concetto opposto a quei numeri che ci vedono ancora in affanno: la centralità della cultura nell’agenda della politica, un valore capace di mettere a contatto i popoli e anche un modo per fare imprenditoria in modo intelligente. Dopo aver ribadito l’importanza del lavoro fatto dall’Italia all’ONU con “i caschi blu della cultura“, in una chiacchierata di circa un’ora Franceschini ha evidenziato l’estrema importanza “dell’UNESCO nel mondo” e i risultati raggiunti durante il suo mandato da Ministro. Primo fra tutti, l’aumento dei visitatori dei musei negli ultimi quattro anni: dai 38 milioni nel 2013, ai quasi 50 previsti dalle stime per il 2017. In secondo luogo la volontà di porre di nuovo al centro dell’agenda politica la Cultura: “Lo abbiamo fatto e siamo certi che questo caposaldo rimarrà così anche dopo le elezioni, qualunque sarà il risultato. Ricordo che quando mi insediai come Ministro della Cultura mi chiesero cosa stessi provando al tempo: risposi di sentirmi alla guida del più importante ministero dell’economia del nostro Paese”.

Nell’incontro, al quale è intervenuto con una presentazione – dopo Franceschini – anche Dario Disegni (President of the National Museum of Italian Judaism and the Shoah), il Ministro dei Beni Culturali ha toccato principalmente tre punti. Il primo, l’importanza dell’innovazione e dell’autonomia dei musei: “Il nostro Paese non ha un grande museo nazionale e su questo aspetto, sulla valorizzazione delle singole strutture, è rimasto indietro per anni: per questo abbiamo consentito ai musei di usufruire di una certa autonomia attraverso un’apposita legge, con un comitato scientifico e un consiglio d’amministrazione indipendente. Oggi i musei si intrattengono gli incassi e sono guidati da direttori scelti attraverso un concorso”. Una scelta, questa, che ha portato l’Italia ad avere 7 direttori su 20 “stranieri”, provocando all’epoca numerose polemiche: “Ma è un concetto assurdo, quello di ‘stranieri’ e di nazionalità, quando si parla di cultura. Deve contare il CV prima di tutto”, ha detto Franceschini. Che come secondo punto ha evidenziato la necessità delle menti di “mescolarsi nel mondo”, commentando così indirettamente la fuga di tanti giovani italiani dall’Italia: “Il Paese deve darti la possibilità di tornare, ma per conoscere il mondo lo si deve girare. Ben vengano che i nostri giovani italiani viaggino, conoscano nuove culture e tornino in Italia più ricchi. Li incoraggio a farlo. Il problema sta proprio qui: mi piacerebbe offrire ai giovani la possibilità di scegliere se farlo o meno, e non di essere costretti a scappare”. In un contesto globale in cui la multiculturalismo va difeso dalle barriere e in cui si deve incentivare anche la capacità di “accogliere le competenze fuori dall’Italia in Italia, un concetto che è fondamentale: mi riferisco ai Paesi emergenti, ma anche a quelli anglosassoni e così via”: Ultimo punto, tra i più importanti toccati dal Ministro, il ruolo ricoperto dal turismo: “Bisogna fare un grande lavoro di educazione e di tutela, perché il turismo crescerà in modo strutturale e per il nostro Paese questa è una bella notizia”. Va però fatto capire ai turisti che si deve rispettare il patrimonio culturale italiano e deve essere il nostro Paese per primo a incentivare questo aspetto: “Bisogna puntare a un turismo colto, che sia capace di non far valere soltanto il concetto di consumo”, ha ricordato Franceschini.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: beni culturaliconservazione beni culturaliDario Franceschini
Previous Post

Il cinema? Per l’Italia meglio di qualsiasi altra campagna promozionale

Next Post

“Il mio Godard”, il drammatico ritratto di un cineasta radicalizzato

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Il mio Godard”, il drammatico ritratto di un cineasta radicalizzato

"Il mio Godard", il drammatico ritratto di un cineasta radicalizzato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?