President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
July 13, 2017
in
New York
July 13, 2017
0

Bill de Blasio “dichiara guerra” ai ratti di New York

Il sindaco newyorkese ha annunciato una nuova "war on the rodents", grazie all'utilizzo di nuovi dispositivi tecnologici

Davide MamonebyDavide Mamone
Bill de Blasio “dichiara guerra” ai ratti di New York

Un roditore lungo la banchina della fermata di West 4 Street Washington Sq (Linea A/C) a New York, la notte tra sabato 8 e domenica 9 luglio (Foto: D.M. / VNY)

Time: 2 mins read

A New York, giovedì 13 luglio, una dichiarazione di guerra vera e propria ha destabilizzato la città. Ma se state pensando che si tratti di terrorismo o di criminalità organizzata, sappiate che vi state sbagliando di grosso. Perché il sindaco di New York Bill de Blasio è stato chiaro: i nuovi nemici della città sono i ratti. Anche se poi, in realtà, così nuovi non lo sarebbero nemmeno.

Ciclicamente, infatti, la New York dei sogni e delle speranze, dello skyline e delle case eleganti a West Village, è letteralmente invasa da migliaia e migliaia di roditori. Topi che si intrufolano negli appartamenti e nei vicoli, nei sottopassaggi e nelle stazioni della metropolitana: sono tanti, sono intelligenti, sanno scappare in fretta e si riproducono velocemente. Un recente studio della città di New York ha evidenziato come oggi ce ne siano più di 2 milioni nei quattro principali distretti di Manhattan (Lower East Side Manhattan, West Side, Chinatown e East Village), quattro in media per ogni persona che ci vive. Un’enormità, per una specie che porta malattie e sporcizia ma non solo: un vizio dei roditori, infatti, è quello di rosicchiare i fili della luce provocando un quarto dei blackout della città che – luci permettendo – è nota per non dormire mai.

La situazione la notte tra sabato 8 e domenica 9, sulla banchina della metropolitana A/C, alla fermata West 4 Street Washington Sq (Foto: D.M. / VNY)

All’invasione dei roditori, più forte in alcuni mesi dell’anno piuttosto che in altri, segue in genere una vera e propria “isteria di massa” che porta molti i newyorkesi a condividere addirittura le proprie esperienze personali con amici e parenti. Come se si trattasse di un avvenimento pubblico. Mentre i sindaci della città sembrano dover combattere una battaglia già persa in partenza. Bill de Blasio infatti, così come i suoi predecessori Rudolph Giuliani e Michael Bloomberg, sta affrontando questo problema con più di una difficoltà. Ma si sa, a una manciata di mesi dalle elezioni (New York va al voto il 7 novembre), le criticità si affrontano sempre con più vigore.

Forse anche per questo, nella giornata di giovedì 13 luglio, il primo cittadino newyorkese ha dichiarato guerra ai roditori. Lo ha fatto in un comunicato stampa, usando esattamente quella parola: war. Più precisamente, una “new war on the rodents”. Un conflitto che secondo il primo cittadino newyorkese va affrontato attraverso una maggiore attenzione da parte dei cittadini, che dovranno “prendere le opportune precauzioni nella gestione dell’immondizia a casa”, ma anche attraverso azioni amministrative forti. Tra queste, la città di New York ha annunciato un piano da 32 milioni di dollari per il processo di derattizzazione, confermando la partnership con Rat Trap Inc., unico distributore nordamericano che dispone di un dispositivo avanzato per le trappole dei roditori, capaci di catturarli senza l’utilizzo di veleno. Una nuova tipologia questa chiamata Ekomille 1000, grande circa 18 pollici, che non richiede eccessiva assistenza da parte degli operatori e che può catturare qualcosa come 40-80 roditori a singolo dispositivo. Già stato testato in Sudafrica e in Europa, così come in diverse località di New York e Long Island, l’amministrazione De Blasio spera che possa sostenere la battaglia contro l’invasione dei roditori in atto.

Cosa accadrà ora, grazie all’utilizzo di Ekomille 1000 e all’annuncio del piano da 32 milioni di dollari non è dato saperlo. Ma di certo la guerra di De Blasio contro i ratti della città è iniziata, e quella che dall’Italia può apparire come una sciocchezza, state certi che nella grande New York verrà presa molto seriamente.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill De BlasioguerraNew Yorkratti a new yorksindaco di New YorkWest Village
Previous Post

New York, Real City: an Introduction

Next Post

Sui vecchi e i giovani avevano ragione Cicerone e Seneca, anzi torto

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Riprendono consegne petrolio russo all’Ungheria via Druzhba

Riprendono consegne petrolio russo all’Ungheria via Druzhba

byAnsa
Per Olivia Newton-John funerali di Stato in Alabama

Per Olivia Newton-John funerali di Stato in Alabama

byAnsa

New York

Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

byGennaro Mansi
Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al cavallo svenuto dal caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al cavallo svenuto dal caldo

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Sui vecchi e i giovani avevano ragione Cicerone e Seneca, anzi torto

Sui vecchi e i giovani avevano ragione Cicerone e Seneca, anzi torto

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In