In tenda sotto le stelle, ma senza uscire dalla città: per i newyorchesi o i turisti che non vogliono fare troppa strada per passare una notte a stretto contatto con la natura, la soluzione ideale è il campeggio urbano. Le proposte sono tantissime e per tutte le tasche: il Dipartimento dei parchi della Grande Mela, per esempio, propone diverse serate nelle aree verdi della City. Il programma è gratuito, ma i posti sono limitati (una trentina al massimo per ogni appuntamento), e bisogna partecipare ad una lotteria per vincere uno degli spazi in tenda. Chi non viene estratto però viene inserito in una apposita lista d'attesa, per avere la possibilità di essere ripescato in caso di eventuali cancellazioni. Sul sito web dei parchi della città di New York si possono trovare tutte le informazioni relative ai luoghi e alle date per provare l'esperienza e anche su come fare per partecipare alla lotteria. I camping sono organizzati in alcuni parchi di tutti e cinque i distretti di New York: a Prospect Park, a Brooklyn, per esempio, é in programma per il 20 settembre una notte in tenda per tutta la famiglia, mentre a Central Park, il polmone verde della città, l'appuntamento è per il 23 agosto. Sempre a Manhattan, all'Inwood Hill Park, si può provare l'esperienza di una gita in canoa sull'Hudson River.
Ma non sono solo i parchi il teatro delle notti sotto le stelle nella Grande Mela: un tipo di campeggio ancora più metropolitano è quello sui rooftop, i tetti dei palazzi della città. Tra gli ideatori c'è un artista di Brooklyn, Thomas Stevenson, il quale ha organizzato il progetto chiamato Bivouac New York. L'appuntamento è su uno dei tetti di Williamsburg, ma la località rimane segreta fino a poche ore prima. Ai partecipanti viene inviata conferma via e-mail, e si chiede di portare sacco a pelo, tenda, libri, e cibo da condividere con gli altri. Inoltre, è vivamente caldeggiato di lasciare a casa smartphone, tablet e altri gadget tecnologici, per godersi l'esperienza senza distrazioni.
L'idea è piaciuta anche ad alcuni degli hotel di New York, i quali si sono attrezzati per soddisfare le richieste degli ospiti che vogliono provare l'esperienza di un campeggio di lusso sotto il cielo di Manhattan. E così sono diversi gli alberghi che offrono alloggi dotati di ogni comfort sui loro attici, e in alcuni casi mettono a disposizione anche un telescopio per ammirare le stelle. Basta essere disposti a sborsare cifre piuttosto salate, che arrivano fino a tremila dollari a notte.
C'è anche chi ha pensato agli amanti dei musei: l'American Museum of Natural History ha organizzato pochi giorni fa il suo primo pigiama-party (per soli adulti) con tanto di cena, champagne, e musica jazz dal vivo. Un'iniziativa che ha fatto impazzire i newyorchesi, tanto che i posti a disposizione sono andati esauriti in poche ore. Visto il successo la serata verrà replicata il 26 settembre e l'11 ottobre, al prezzo di 145 dollari a persona. E infine, per provare un'esperienza simile ad un vero safari, basta recarsi – il 23 o il 27 settembre – allo zoo del Bronx, per una notte in mezzo agli animali. I biglietti partono dai 185 dollari a testa e comprendono spuntino e colazione, mentre i partecipanti devono portare tenda e sacco a pelo.
Discussion about this post