Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
March 6, 2015
in
Mediterraneo
March 6, 2015
0

Il Parlamento siciliano snobba i 100 mila abitanti della Valle del Mela

Federica CertabyFederica Certa
Time: 3 mins read

Una beffa. L’ennesima. Per i rappresentanti delle associazioni ambientaliste della Valle del Mela, in provincia di Messina, che da anni combattono contro la piaga dell’inquinamento chimico ed elettromagnetico, è stato l’ennesimo schiaffo: la riunione con la commissione Ambiente del Parlamento siciliano, chiesta dai vertici delle associazioni e fissata per ieri mattina è andata praticamente deserta.

A ricevere i delegati c’erano solo il presidente della commissione, Giampiero Trizzino, del Movimento 5 Stelle, e la portavoce dei grillini Valentina Zafarana. Degli altri 14 componenti della commissione legislativa neanche l’ombra. “Siamo davvero amareggiati – commenta Giuseppe Maimone – presidente dell’Associazione per la difesa dell’ambiente e dei cittadini -. Abbiamo fatto molto strada e speravamo che finalmente si potesse discutere concretamente di quello che sta succedendo nel nostro territorio con i parlamentari siciliani. Ma evidentemente ai rappresentanti delle nostre istituzioni non interessa il benessere dei cittadini della Valle del Mela”.

Eppure sono tante le cose, concrete, tangibili, che il governo della Sicilia di Rosario Crocetta – magari spronato dal Parlamento dell’Isola – potrebbe mettere in cantiere per contrastare gli effetti deleteri di quella che è, dati alla mano, una polveriera sul punto di esplodere: il rovescio della medaglia, cinico, drammatico, nerissimo, di uno dei poli industriali più inquinati d’Europa, lavoro in cambio della salute.

“Quello che chiediamo alla Regione – spiega Maimone – è chiaro e non più procrastinabile. Innanzitutto un piano di bonifica di tutta l’area; poi un monitoraggio serio dei parametri degli agenti inquinanti, considerato che alcuni di questi attualmente non vengono neanche presi in esame; e il rispetto delle norme europee vigenti”.

Da tredici anni, in questo angolo di Sicilia che è diventato una ciminiera che sputa veleni e inquinamento elettromagnetico, gli abitanti attendono un progetto di risanamento ambientale ed economico che non arriva. Intanto hanno visto aumentare l’incidenza di tumori della tiroide, leucemia, malformazioni all’apparato genitale, gravi disfunzioni endocrine che colpiscono soprattutto bambini e adolescenti.

Sul banco degli imputati c’è la raffineria di petrolio di Milazzo, che ha preso fuoco nel settembre dello scorso anno, scatenando un vero e proprio allarme ambientale. Quindi la centrale termoelettrica ad olio combustibile; poi un’acciaieria, un impianto per il recupero del piombo dalle batterie esauste e lo spettro dell’elettrodotto Terna, in avanzata fase di costruzione, con i tralicci che passano a poche centinaia di metri dalle abitazioni. Vicenda, questa, che ha già messo in allerta la magistratura. In più si paventa la riconversione della centrale elettrica Edipower, a San Filippo del Mela, in impianto per bruciare i rifiuti di mezza Sicilia.

Insomma, Valle del Mela polveriera e pattumiera. Ma anche luogo di impegno e di coscienza civile. Nonostante il silenzio, l’indifferenza e gli ostacoli di un cammino che la politica – locale e regionale – non fa che rendere più tortuoso (ad eccezione del Movimento 5 Stelle). Ieri, sul treno che è giunto a Palermo dalla provincia di Messina, c’era un rappresentante per ogni voce del territorio: il Coordinamento ambientale di Milazzo-Valle del Mela, padre Trifirò, il battagliero parroco di Archi e Pace del Mela in prima fila nella lotta contro l’inquinamento e, soprattutto, contro l’indifferenza delle istituzioni; poi l’Associazione per la Tutela e la salute dei cittadini, il Comitato per la tutela dell’ambiente, il Movimento spontaneo no ram-no css, l’associazione Zero Waste, l’associazione “Rita Atria”. Ma, come già ricordato, i parlamentari regionali di centrodestra e di centrosinistra (14 su 16 che fanno parte della commissione legislativa Ambiente del Parlamento dell’Isola) hanno preferito disertare la riunione.

Altri centomila abitanti della Valle del Mela sono rimasti a casa. Dove ormai hanno imparato a non sentirsi al sicuro. 

 

 

   

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Certa

Federica Certa

DELLO STESSO AUTORE

Il Parlamento siciliano snobba i 100 mila abitanti della Valle del Mela

byFederica Certa

Vita nei call center, dove si sorride quando si vorrebbe piangere

byFederica Certa

A PROPOSITO DI...

Tags: Associazione per la Tutela eCoordinamento ambientale di Milazzo-Valle del MelaGiampiero TrizzinoGiuseppe MaimoneMessinaMilazzoMovimento 5 StellePadre Trifiròparroco di Archi e Pace del MelaValentina ZafaranaValle del Mela
Previous Post

Russians in the Mediterranean Sea and Her Majesty’s Ambassador at the North Pole

Next Post

Cesare Battisti: espulsioni, estradizioni e confusioni

DELLO STESSO AUTORE

Per qualche ciuffo presidenziale in più

byFederica Certa

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Foto: UN Women/Fernando Bocanegra

Festa della donna con riserva: la strada verso la parità di genere è ancora lunga

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?