Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 27, 2021
in
Sport
July 27, 2021
0

Tokyo è l’Olimpiade della globalizzazione, dove i grandi favoriti non esistono più

Questi Giochi dimostrano come ormai, nello sport, anche i Paesi più impensabili siano in grado di produrre campioni capaci di vincere una medaglia d'oro

Stefano BiondibyStefano Biondi
Tokyo è l’Olimpiade della globalizzazione, dove i grandi favoriti non esistono più

Mirko Zanni, medaglia di bronzo nel sollevamento pesi - Facebook Tokyo 2020

Time: 4 mins read

La Pellegrini in finale nei 200 stile libero per la quinta Olimpiade consecutiva è un risultato pazzesco, da extraterrestre. Ci procura emozione, ci offre un panorama fantastico con vista sulla tenacia tipica delle donne e sulla loro capacità di rimanere giovani a dispetto di fatica e sacrifici.

Il marziano Federica giovane lo è in assoluto, ma ha 32 anni e se inizi a nuotare nell’oro a sedici anni, di solito ti stanchi prima, a meno che tu non sia Paperon de’ Paperoni che il tuffo nell’oro lo fa quasi tutte le mattine. Ma appunto è un fumetto, mica la realtà. La nostra superstar delle piscine vale tanto oro per quanto pesa, peccato che la sua bravura incida sui nostri cuori, ma non sul medagliere.

Quello azzurro piange un po’. Meglio: andiamo bene, siamo decimi dopo quattro giorni di gare, come da pronostico e da speranza. Quattro argenti, sei bronzi ma una sola medaglia d’oro, viaggiamo alla media (buonissima) di tre medaglie al giorno. Con un bottino del genere, se fossimo saliti più spesso sul gradino più alto del podio, direbbero di noi che siamo diventati una superpotenza dello sport, come fummo capaci di essere a Los Angeles 1932 con 12 ori e altrettanti argenti e bronzi o come a Roma 1960 quando chiudemmo con 13 ori, 10 argenti e 13 bronzi.

Federica Pellegrini -Ferdinando Mezzelani, coni.it

Una o due vite fa. Oggi è più dura. Queste Olimpiadi segnalano una svolta storica. Gli streaming, i social, i contatti diretti tra atleti, gli allenatori che viaggiano da un continente all’altro forgiando campioni di tutte le razze in ogni angolo del mondo hanno globalizzato qualunque disciplina. Svaniscono le certezze di essere i più forti o, almeno, i favoriti e si moltiplicano outsider e sorprese.

Fatta eccezione per gli artigianati locali, era già successo in qualunque attività, dall’industria al commercio, dall’agricoltura alla medicina, dalla tecnologia all’abbigliamento. Era ovvio che lo sport non ne fosse immune. Anzi, è strano che proprio le Olimpiadi, con la sua mescolanza di atleti e di razze, con il suo Villaggio globale non abbiano anticipato la storia. Quindi oggi ne osserva stupita gli effetti.

I fenomeni del basket Nba pronti via sono stati battuti dalla Francia. Noi, per anni padroni quasi incontrastati della scherma, tra spada, sciabola e fioretto, non abbiamo ancora portato a casa un solo oro. Eravamo quasi certi di festeggiare con il fiorettista Daniele Garozzo che, invece, in finale ha perso da un ragazzo di Honk Kong. Lacrime azzurre, mentre tutti si domandavano da dove fosse sbucato quel nuovo e sconosciuto campione. Neppure il tempo di usare i fazzoletti che Andrea Cassarà, un altro fiorettista di fama mondiale, è stato eliminato da un egiziano.

Daniele Garozzo, argento nel fioretto – coni.it

Questo è niente rispetto a quanto successo nel tennistavolo. Un giapponese che, in finale, ha battuto un cinese. L’impossibile che diventa realtà. A Pechino ostentano distacco, ma oggi probabilmente vivono una sorta di lutto nazionale. Al sovvertimento di ogni pronostico dovranno fare l’abitudine tutti, le superpotenze dello sport come l’Italia, che rappresenta la classe media con tutte le sue certezze e i suoi parametri che saltano per aria.

Non dobbiamo e non possiamo meravigliarci, se proprio noi abbiamo festeggiato il secondo oro olimpico di fila conquistato da due ragazzi partiti da Mesagne (provincia di Brindisi) per arrivare sul gradino più alto del podio del taekwondo prima (Londra 2012) con Carlo Molfetta e pochi giorni fa con Vito dell’Aquila. Qui siamo noi a stupire gli orientali come nella scherma sono gli egiziani a lasciarci di stucco.

È respinta l’obiezione di chi nota come la nazionale americana di basket abbia nel solo Kevin Durant una stella assoluta e di chi sostiene che negli sport singolari le sorprese siano più probabili che negli sport di squadra.

Eh no. I grandi talenti del basket mondiale finiscono tutti diritti nell’Nba dai settori giovanili di mezza Europa e di mezza Africa, il che rende impossibili le sorprese. Popovich, il Ct del basket stelle e strisce, conosce benissimo il valore di quasi tutti i suoi avversari migliori. Poi, se servisse la prova del nove, eccola: in questo periodo la Polonia del volley è campione del mondo ed era considerata quasi inavvicinabile. Tanto che all’esordio ha perso. Dal Brasile, dalla Serbia, dall’Italia, da Cuba? No, ha perso contro l’Iran.

Gregg Popovic durante un’intervista – wikimedia

Godiamoci le sorprese e smettiamola di fare pronostici, così evitiamo figuracce da incompetenti. Alzi la mano quell’esperto di nuoto che avrebbe pronosticato l’oro nei 400 sl del tunisino Hafnaoui.

Sono 206 i paesi presenti alle Olimpiadi e in 52 hanno già vinto una medaglia. Fino a ieri ne erano state assegnate 162, ce ne sono ancora 927 da mettere al collo degli atleti. Prepariamoci al giro del mondo in pochi giorni, fino all’otto di agosto.

Noi italiani siamo pronti a dare la caccia all’oro mancante, nel nuoto con Simona Quadarella e Gregorio Paltrinieri. Nella crono del ciclismo con Filippo Ganna e nell’inseguimenti con Elia Viviani. Nell’atletica puntiamo sui salti di Gianmarco Tamberi, nel pugilato su Irma Testa. E, senza dimenticare l’esordio amaro dei polacchi, nel volley abbiamo ottime possibilità di arrivare in fondo con le nostre ragazze.

Poi, semmai piazzassimo Marcell Jacobs nella finale dei 100, avremmo il primo italiano figlio del vento. Per lui come per la Pellegrini: difficile che vinca la finale, ma ci sono soddisfazioni che valgono più dell’oro.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: Federica PellegriniGiochi OlimpiciolimpiadiTokyo 2020
Previous Post

A settembre i dipendenti pubblici di New York saranno obbligati a fare il vaccino

Next Post

Dante Ferretti ha inaugurato “Effimero per errore”: in mostra a Macerata i suoi bozzetti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

Leagues Cup, Messi incanta ancora gli States: Miami ai quarti di finale (highlights)

MLS, l’Inter Miami stende il Toronto degli italiani: 4-0 (Highlights)

byEmanuele La Prova
Bank of England lascia invariati tassi a 5,25% su scia Fed

Bank of England lascia invariati tassi a 5,25% su scia Fed

byAnsa

New York

Per l’Assemblea Generale New York fa il pieno di diplomatici…. e di escort

Per l’Assemblea Generale New York fa il pieno di diplomatici…. e di escort

byPaolo Cordova
Emergenza migranti a New York: in 150 dormono in strada per ricevere aiuto

Permessi di lavoro a 500.000 migranti venezuelani: via libera della Casa Bianca

byPaolo Cordova

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Dante Ferretti ha inaugurato “Effimero per errore”: in mostra a Macerata i suoi bozzetti

Dante Ferretti ha inaugurato “Effimero per errore”: in mostra a Macerata i suoi bozzetti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?